Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Wwf Abruzzo: “Si escluda la caccia alla Tortora selvatica e alla Coturnice”

Tra le altre richieste: apertura unica al 1° ottobre e chiusura a fine anno; maggiore tutela per l’Orso marsicano; la Regione rispetti la sua stessa delibera sull’Area Contigua del PNALM

Redazione di Redazione
25 Aprile 2021
in Abruzzo
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Wwf Abruzzo: “Si escluda la caccia alla Tortora selvatica e alla Coturnice”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il WWF Abruzzo ha redatto, come di consueto, le proprie osservazioni alla prima di bozza di calendario venatorio 2021-2022 in discussione nella consulta del 26 aprile.

Tra le osservazioni spicca la richiesta di esclusione dalla caccia alla Tortora selvatica: una circolare del 22 marzo scorso del Ministero per la Transizione ecologica ha annunciato che “in assenza di un adeguato piano di gestione della Tortora selvatica appare ineludibile una moratoria dell’attività venatoria sulla specie”. Si ricorda che la Tortora selvatica è classificata come SPEC1, cioè globalmente minacciata dal BirdLife International e come Vulnerabile dalla Lista Rossa mondiale. La Commissione europea nell’ambito della Direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici indica che nel caso di una specie in declino la caccia non può essere considerata sostenibile se non in presenza di un adeguato piano di gestione.

Ebbene il Ministero ha dichiarato di aver redatto con il supporto di Ispra un piano di gestione e di averlo sottoposto alla Conferenza Stato-Regioni. Incredibilmente nella riunione del 20 aprile scorso le amministrazioni regionali, tra le quali quella abruzzese, hanno detto no a tutele anche minime per la Tortora selvatica, consentendone addirittura la caccia in preapertura. Non si è però provveduto all’approvazione del Piano, senza il quale la caccia a questa specie resta di fatto vietata, tanto in preapertura della stagione venatoria quanto in apertura ordinaria. La stessa Regione Abruzzo s’impegna del resto, nel proprio Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), ad adeguarsi alle indicazioni contenute nel Piano nazionale di Gestione della specie ammettendo che sulla base di un modello preliminare “i livelli attuali di pressione venatoria sono molto probabilmente insostenibili”. Il WWF ritiene dunque inevitabile l’esclusione della Tortora selvatica tra le specie cacciabili dal prossimo calendario venatorio abruzzese e chiede la modifica dello stesso, che così formulato apre la via ad azioni legali/giudiziarie.

Tra le altre richieste dell’Associazione c’è l’apertura unica al 1° ottobre per tutte le specie cacciabili, mentre il calendario attuale prevede la preapertura al 19 settembre alla gran parte degli uccelli e a tutte le specie acquatiche. Una scelta scellerata che riporta indietro la Regione Abruzzo di diversi anni, in quanto molte popolazioni non sono nelle condizioni di sostenere la caccia anticipata. L’apertura generale a ottobre, richiesta anche dall’ISPRA, andrebbe a ridurre gli impatti negativi sulla fauna selvatica, anche su quella non cacciabile: a settembre molti animali sono infatti ancora nella fase di cura della prole. Sarebbe inoltre ottimizzata la vigilanza venatoria (sempre meno presente sul territorio a causa dello smantellamento di fatto delle Polizie provinciali) con riduzione del bracconaggio.

Il WWF segnala inoltre che ancora una volta la Regione non rispetta le sue stesse disposizioni! La Delibera di Giunta n. 480 del 05.07.2018 ha definito infatti la perimetrazione dell’Area Contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e invece, a tre anni di distanza, il calendario venatorio 2021-2022 semplicemente ignora quella delibera utilizzando una terminologia impropria e omettendo la modifica del carico venatorio e la definizione di modi e tempi di caccia distinti per l’Area Contigua, così come previsto dalla L. 394/91.

Per quanto riguarda la Coturnice il WWF Abruzzo richiede, quale unica possibile azione concreta di tutela, la sospensione della caccia. L’attuale sistema di “prelievo sostenibile” previsto dal calendario venatorio non ha prodotto finora alcun miglioramento relativo allo status della specie. Come riportato nel PFVR, l’Abruzzo ha ruolo chiave per la salvaguardia della Coturnice sull’Appennino, ma lo stato della popolazione, sempre secondo quanto indicato dal PFVR, viene ritenuto in decremento negli ultimi 15 anni.  Come è noto, la specie è inserita nell’Allegato I della Direttiva “Uccelli” 2009/147/EC e ha uno stato di conservazione sfavorevole in Italia.

Il WWF chiede inoltre la chiusura della stagione venatoria a tutte le specie di uccelli al 31 dicembre, secondo il principio di garanzia della completa protezione delle specie.

In particolare, per la Beccaccia si chiede di rispettare i periodi di caccia indicati dall’ISPRA e dal Consiglio di Stato per la specie, cioè la chiusura della caccia al 31 dicembre, senza deroghe, come invece proposto dal calendario venatorio che estende il periodo di prelievo fino al 20 gennaio e per il Colombaccio che addirittura si prevede cacciabile fino al 13 febbraio 2022.

Ancora una volta si propone nel calendario venatorio la caccia collettiva in Zona ZPE C2 – aree importanti per la presenza e l’ampliamento dell’habitat dell’Orso bruno marsicano, che se anche esercitata con un solo cane, produce effetti potenzialmente negativi sul plantigrado. Il calendario venatorio proposto non rispetta quanto previsto dal Piano d’azione sull’Orso bruno marsicano (azione B5) che indica, per tale area, l’utilizzo della tecnica della girata e non quella della caccia in battuta, indipendentemente dal numero di cani utilizzati.

“Nel calendario venatorio 2021-2022 – dichiara Filomena Ricci, delegato regionale del WWF Abruzzo – permangono diverse criticità, alcune delle quali pensavamo superate da anni. Auspichiamo che la Regione, in un’ottica di dialogo e collaborazione, accolga in fase di discussione le nostre osservazioni. In ogni caso saremo pronti a impedire azioni che causino danno al patrimonio faunistico e agli interessi della collettività, che non possono essere sacrificati per soddisfare le miopi esigenze di pochi”. 

Tags: apertura unica 1 ottobrecaccia alla tortolaCoturniceFilomena RicciOrso bruno marsicanoParco Nazionale d'Abruzzo Lazio e MolisePiano Faunistico VenatorioWwf Abruzzo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

7 Dicembre 2023
Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

6 Dicembre 2023
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Interruzione Guardie mediche, Silvano Di Pirro: “Superficialità e irresponsabilità dell’Asl1”

3 Dicembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023
Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce - Masciulli edizioni

Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce – Masciulli edizioni

3 Dicembre 2023
Roccaraso come Pescasseroli, perché no?

Roccaraso come Pescasseroli, perché no?

3 Dicembre 2023

Pubblicità

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

21 Novembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023
Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: "Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!"

Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: “Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!”

15 Novembre 2023
Maria Concetta Chimisso nuova guida dell’Ufficio Scolastico Regionale

Maria Concetta Chimisso nuova guida dell’Ufficio Scolastico Regionale

2 Dicembre 2023
Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

7 Dicembre 2023
Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

6 Dicembre 2023
Neuromed, Progetto Moli-sani: studio internazionale sui fattori di rischio della mortalità cardiovascolare

Ricerca Neuromed, farmaci di nuova generazione per il trattamento della schizofrenia

6 Dicembre 2023
Bacino idroelettrico Pizzone II, Enel Green Power torna alla carica

Pizzone II, si accende la polemica tra il comitato del No e Di Cristofano

6 Dicembre 2023

Le Ultime Notizie

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

7 Dicembre 2023
Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

6 Dicembre 2023
Neuromed, Progetto Moli-sani: studio internazionale sui fattori di rischio della mortalità cardiovascolare

Ricerca Neuromed, farmaci di nuova generazione per il trattamento della schizofrenia

6 Dicembre 2023
Bacino idroelettrico Pizzone II, Enel Green Power torna alla carica

Pizzone II, si accende la polemica tra il comitato del No e Di Cristofano

6 Dicembre 2023

In Evidenza

Guida di Repubblica su Viaggio in Molise: Alto e Medio Sannio. Presentazione ad Agnone il 9 dicembre

Guida di Repubblica su Viaggio in Molise: Alto e Medio Sannio. Presentazione ad Agnone il 9 dicembre

5 Dicembre 2023
Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d'Abruzzo

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d’Abruzzo

2 Dicembre 2023
Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

1 Dicembre 2023
Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
SPOT Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

SPOT – AGNONE, Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

26 Novembre 2023
Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

24 Novembre 2023
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

Nuove idee di business per il Pnalm, aperte le candidature per la partecipazione al concorso

7 Dicembre 2023
Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

Interruzione guardia medica area sangrina, Asl 1: ” Carenza medici, stiamo cercando la migliore soluzione”

6 Dicembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture