Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

A Macchiagodena vince la cultura, al via la 1^edizione di “Un mese di libri”

Redazione di Redazione
3 Maggio 2021
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
A Macchiagodena vince la cultura, al via la 1^edizione di “Un mese di libri”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Da sabato 8 a sabato 29 maggio 2021, per quattro giornate del mese in corso, si terrà a Macchiagodena, comune in provincia di Isernia, la prima edizione di Un Mese di Libri, manifestazione dedicata al libro e alla lettura, che l’Amministrazione comunale locale realizza in collaborazione con il network Borghi della lettura, e promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune molisano. Francesco de Core, Nadia Verdile, Lidia Luberto e Massimo Bray i protagonisti dei quattro sabati primaverili.

«Ripartiamo dai Libri. Ripartiamo dalla Cultura – afferma con convinzione il sindaco di Macchiagodena, Felice Ciccone -. In realtà, però, per il mio paese non si tratta di ripartire, perché noi non ci siamo mai fermati sul fronte delle proposizioni di idee culturali e del mettere nero su bianco diversi progetti, aventi anche finalità di sviluppo turistico del nostro territorio. Da noi presentiamo, in questo mese di maggio, quattro libri di importanti autrici ed autori, premiamo poeti e scrittori giovani e meno giovani attraverso il Concorso Genius Loci. Da sempre mettiamo al centro il libro, che è parola e dialogo. Ritengo che dagli incontri con al primo posto la Cultura e l’Istruzione possa sempre cambiare un po’ il futuro di ognuno. La storia e la memoria, oggi più che mai, servono ad abbracciare tutti e sono motori e protagonisti delle nostre identità. Macchiagodena vuole festeggiare il libro e la lettura, provare a creare nuovi lettori. Solo con la cultura e con il sapere possiamo affrontare le sfide che la vita ci riserva, e che, come tutti sappiamo, da un po’ di mesi si presentano come sfide molto più dure del solito».

L’assessora comunale alla Cultura, Luciana Ruscitto: «L’iniziativa di quello che possiamo definire una sorta di nostro Maggio dei Libri rappresenta lo spiraglio di luce per ciò che era in partenza il nostro progetto intorno alla Cultura, sul quale abbiamo sempre puntato, e partito nel 2016 con l’adesione al network “Borghi della lettura”. Da allora, abbiamo tenuto una serie di presentazioni di libri, con tanti motivi di soddisfazione da parte nostra e da quanti hanno seguito le nostre manifestazioni. Leggere è un fondamentale presidio di conoscenza, è la voglia di conoscere, la possibilità di scoprire il proprio borgo, la propria regione, l’Italia tutta, ma non solo. Una vera crescita culturale e personale. Leggere è libertà. E noi, qui a Macchiagodena, crediamo fortemente in questo».

TUTTI GLI EVENTI PREVISTI ALL’INTERNO DI UN MESE DI LIBRI

Sabato 8 maggio 2021, alle ore 17,30, l’appuntamento di apertura della manifestazione con il giornalista e scrittore, vicedirettore del Corriere dello Sport, Francesco de Core, che porterà nel paese isernino il suo ultimo libro Mondiali 1982. La rivincita. Dalla polvere alla gloria: il trionfo dell’Italia (Editore Diarkos). Ne parlerà con l’autore, Mauro Carafa, giornalista della Rai, coordinerà Giuseppe Rapuano, giornalista, direttore del giornale online CinqueW News.

Il secondo appuntamento si terrà sabato 15, alle ore 17,30, e vedrà come protagonista la giornalista e scrittrice Nadia Verdile. Carne Viva. Una saga italiana fra Otto e Novecento (Pacini Fazzi Editore) è il titolo del romanzo che l’autrice presenterà al pubblico molisano. Del libro, Verdile, ne parlerà con Tonino Danese, giornalista di Telemolise; coordinerà la giornalista di Officina dei Giornalisti, Miriam Iacovantuono.

Lidia Luberto, giornalista e scrittrice, nel terzo appuntamento, quello del 22 maggio, alle ore 17,30, presenterà il suo libro Miriam Mafai (Pacini Fazzi Editore). L’autrice dialogherà con Sara Scalia, giornalista e figlia di Miriam Mafai, e con Giovanni Mancinone, giornalista e vicepresidente dell’Assostampa Molise.

L’ex ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo del Governo italiano, Massimo Bray, attualmente direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Treccani, sabato 29, alle ore 17,30 sarà a Macchiagodena col suo Alla voce cultura. Diario sospeso della mia esperienza di Ministro (Manni Editore). Giovanni Cerchia, ordinario di Storia Contemporanea all’Università degli Studi del Molise parlerà del libro con l’autore; coordinerà Valentina Ciarlante, giornalista di Teleregione Molise.

Tra gli appuntamenti previsti in Un Mese di Libri, che si terranno tutti in Piazza Ottavio De Salvio (in caso di maltempo nella Biblioteca Comunale), il 29 maggio, si svolgerà anche la cerimonia per il Conferimento del Premio Nazionale “Genius Loci”, con i riconoscimenti ai vincitori del concorso letterario per poeti e scrittori ideato dal Comune di Macchiagodena.

Tags: Felice CicconeLuciana RuscittoMacchiagodenaMateseMoliseUn mese di libriVince la cultura
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce - Masciulli edizioni

Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce – Masciulli edizioni

3 Dicembre 2023
Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d'Abruzzo

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d’Abruzzo

2 Dicembre 2023
Macchiagodena diventa Riserva Naturale Regionale Rio Secco

LIPU chiede a Macchiagodena l’istituzione della Riserva Naturale Regionale Rio Secco

2 Dicembre 2023
Riti dei fuochi, domani a mezzogiorno la firma del protocollo d'intesa: alle 17 l'inizio della grande festa

Riti dei fuochi di Agnone, domani mattina la firma del protocollo d’intesa: alle17 l’inizio della grande festa

1 Dicembre 2023
"sapere collaborare", il nuovo libro del facilitatore di crescita aziendale Antonio Cecere

“Sapere collaborare”, il nuovo libro del facilitatore di crescita aziendale Antonio Cecere

1 Dicembre 2023
Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

1 Dicembre 2023

Pubblicità

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

21 Novembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023
Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: "Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!"

Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: “Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!”

15 Novembre 2023
Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

12 Novembre 2023
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Interruzione Guardie mediche, Silvano Di Pirro: “Superficialità e irresponsabilità dell’Asl1”

3 Dicembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023
Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce - Masciulli edizioni

Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce – Masciulli edizioni

3 Dicembre 2023
Roccaraso come Pescasseroli, perché no?

Roccaraso come Pescasseroli, perché no?

3 Dicembre 2023

Le Ultime Notizie

Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Interruzione Guardie mediche, Silvano Di Pirro: “Superficialità e irresponsabilità dell’Asl1”

3 Dicembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023
Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce - Masciulli edizioni

Casa Sanremo Writers 2024, selezionata Cesira Donatelli con Nettare di Luce – Masciulli edizioni

3 Dicembre 2023
Roccaraso come Pescasseroli, perché no?

Roccaraso come Pescasseroli, perché no?

3 Dicembre 2023

In Evidenza

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d'Abruzzo

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d’Abruzzo

2 Dicembre 2023
Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

1 Dicembre 2023
Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
SPOT Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

SPOT – AGNONE, Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

26 Novembre 2023
Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

24 Novembre 2023
A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

24 Novembre 2023
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Interruzione Guardie mediche, Silvano Di Pirro: “Superficialità e irresponsabilità dell’Asl1”

3 Dicembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?