Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Appuntamento con la parola, Vangelo della Domenica della SS. Trinità- Mt 28,16-20

Redazione di Redazione
29 Maggio 2021
in In Evidenza, Parola Viva
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Appuntamento con la parola, Vangelo della Domenica della  SS. Trinità- Mt 28,16-20
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

#parolaviva

In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono.

Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

#vivilaparola

Un ramoscello leggero, pronto ad essere sradicato e portato via, al primo fruscio di vento, ci pare la vita: siamo come tanti solitari fili d’erba, esposti a improvvise tempeste, un nulla, nella grande volta dell’universo. Ma il cuore dell’uomo batte oltre l’effimero. Uniti dal comune destino e la medesima fatica, insieme, eppure assaliti da una solitudine vertiginosa: animati dall’unica domanda di senso. Per tutti c’è un invito, un appuntamento decisivo, da non perdere, ma ci è richiesto coraggio, umiltà, intuito: sarà l’inizio di un passo nuovo, di un altro sentiero, del percorso che aspettavamo, ma non riuscivamo a vedere. Più di qualcuno, invece è iscritto al club dei “palloni gonfiati”, tutto impegnato ad allargare a dismisura il proprio ego, cieco, alla ricerca di una forza che possa vincere l’estrema debolezza dell’essere. Di ben altro peso specifico abbiamo bisogno quando il dubbio ci prende e ci sentiamo in balía del nulla: di un legame autentico, uno sguardo amorevole, un abbraccio sincero che ci fa sentire desiderati, amati e inviati.

Nel Vangelo di questa domenica Gesù non viene come la soluzione di ogni problema, con l’algoritmo risolutivo, bensì come un ingenuo, un innamorato delle storie, che crede in noi, tanto da darci appuntamento nella “nostra personale Galilea”: il luogo dove spesso il traffico di attese, desideri, delusioni e illusioni prevale. Chi ci potrà salvare dal caos dove siamo? Nessuno senza il nostro aiuto. Ecco perché a Dio piacciono le storie perché si annoia senza, per questo si racconta, non ha paura di sporcarsi i piedi: l’uomo non può scoprire di sé fuori da essa, di che pasta è fatto, e soprattutto non riesce a trovare la propria storia. Solo stando con i piedi piantati nella polvere ci apriamo a quell’incontro che ci permette di scoprire chi siamo e maggiormente per chi siamo. In Dio ogni persona vive per l’altra e non per sé stessa: Egli è relazione, non ama i monologhi, ma predilige i dialoghi. Mentre oggi tutti vogliono fare monologhi! Correre in solitaria! Essere i capitani!

Si tratta di una semplice verità…la salvezza sta nell’essere per l’altro, non per sé stesso: Dio infatti è l’abbraccio di un Padre che genera vita, è sorriso di un figlio che dona il sangue, é soffio di Spirito che tutto vivifica. Ogni fede vera è un’esperienza di convivialità, una fatica e una consolazione, una ferita ma anche una benedizione, una presenza e una mancanza, chiamata e invio, servizio e missione. Il cristianesimo non è una formula dogmatica, astratta e teorica, bensì scoperta di essere immersi nell’amore salvifico di un Dio che si muove con noi e si fa tavola di comunione per noi, non gode vedere nessuno escluso, triste, disperato, e tutti invita alla sorgente della vita.

#farsiparola

 Chi ha vissuto nell’abbraccio trinitario di Dio è stato Alberto Marvelli: nasce a Ferrara il 21 marzo 1918, secondogenito di sette fratelli. Nel 1930, trasferitosi a Rimini, si è formato all’interno dell’oratorio della parrocchia di Maria Ausiliatrice, retta dai Salesiani, e nell’Azione Cattolica, rivestendo anche incarichi di responsabilità a livello diocesano. Laureato in Ingegneria, ha svolto diversi lavori, anche alla Fiat di Torino. Tornato a Rimini dopo l’8 settembre 1943, da cui era andato via, si é prodigato instancabilmente nel soccorso agli sfollati e nell’opera di ricostruzione, anche come assessore ai lavori pubblici. Generoso, uomo dalle grandi doti umane e spirituali che, viveva con naturalezza e umiltà: attivo nella società civile e operativo nella politica ispirata ai valori cristiani, riscuote rispetto e stima anche dai suoi avversari.

Tanto da ricevere la proposta di Benigno Zaccagnini, a candidarsi nella lista della Democrazia Cristiana per l’elezione della prima amministrazione comunale del dopoguerra. Innamorato, desiderava il matrimonio, ma accetta come volontà di Dio, l’amore non corrisposto di Marilena. Morì prematuramente, il 5 ottobre 1946, a ventotto anni, investito da un autoveicolo militare.

È stato beatificato da papa Giovanni Paolo II a Loreto il 5 settembre 2004. Fin dall’adolescenza ha coltivato il desiderio della santità che, intendeva non solo come chiamata personale, ma soprattutto come mezzo indispensabile per cooperare alla salvezza del prossimo. La passione che lo anima é il suo amore per Dio, alimentato dall’assidua preghiera e la Comunione eucaristica quotidiana. Nel suo diario si evidenziano i gradini di questo costante e progressivo crescere nella vita interiore, fino ad arrivare alle vette della santità: «Gesù mi invita a salire, ad ascendere. Ho un desiderio intenso di farmi santo attraverso la vita che il Signore mi riserva».

Paolo Greco

Tags: #farsiparola#parolavivaPaolo GrecoReligionevangelovivi la parola
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture