E’ stato definito come un “accordo storico”, quello siglato nelle ultime ore tra l’Agenzia di Viaggi ‘Batik’ d’Isernia, il Comune di Roccamandolfi e la sua Pro Loco. A presentarlo alla stampa all’interno del Museo del Brigantaggio sono stati gli stessi attori dell’ambizioso progetto turistico: Giacomo Lombardi (sindaco di Roccmandolfi); Fabio Ciao (Batik) ed Ivan Di Marco (presidente Pro Loco di Roccamandolfi).
Il borgo dei briganti inserisce il turbo, annoverandosi tra le mete turistiche più ricercate del circuito nazionale e sicuramente tra le preferite del Molise. Batik ha inserito nel suo portale pacchetti turistici di ogni genere e per tutte le tasche. Una mossa vincente che va ad aggiungersi alle tante iniziative messe in campo negli ultimi anni dal Comune, la Pro Loco e le Associazioni locali impegnate a far conoscere le innumerevoli tradizioni del piccolo centro matesino.
Nell”ultimo fine settimana di maggio sono state registrate presenze massicce. Sono visitatori che vanno alla alla ricerca delle meraviglie custodite nel territorio e che vogliono degustare le tipicità del posto. Desideri che sono possibili esaudire proprio nelle vicinanze del famoso ponte Tibetano e del castello normanno. Due icone del turismo regionale. Ma non basta una sola giornata per esplorare la perla del Matese. Il B&B “Il Buon Cammino” a tal proposito offre valide proposte di pernottamento in loco.
A.F.
Guarda il videoservizio