venerdì, Agosto 19, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Sci Club Capracotta, grande seguito per la camminata di sei chilometri

Redazione by Redazione
14 Agosto 2021
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Sci Club Capracotta, grande seguito per la camminata di sei chilometri
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta nella mattinata di  ieri, la camminata organizzata dallo Sci Club Capracotta, aperta a tutti i soci e non soci del sodalizio, a tutti gli appassionati di trekking, sui sentieri dell’Alto Molise.

Il percorso unico di Km 6 con partenza e arrivo dalla chiesetta di Santa Lucia, alle pendici di Monte Campo, ha richiamato oltre cento partecipanti, tra residenti e turisti, che hanno apprezzato la bellezza dei paesaggi attraversati, la natura incontaminata e riscoperto la gioia di camminare insieme.

Il raduno è avvenuto alle 8.45 presso il belvedere dell’Hotel Monte Campo, adiacente la chiesetta di S.Lucia, per l’iscrizione ed il ritiro di una t-shirt ricordo.

Dopo la partenza e una prima salita verso Monte Campo il percorso, all’imbocco della pineta, ha deviato verso destra, in leggera discesa, per costeggiare il lato sud-est, mantenendo un’altitudine di circa 1600 m.. Lungo il tragitto sono stati attraversati Iaccio dell’Orso e  la Val Rapina per arrivare al Guado Spaccato, percorrendo  boschi di faggio alternati a tratti aperti, dove è stato possibile ammirare un’infinità di terreni a forma di terrazzamenti, originariamente  destinati all’agricoltura e ad una fiorente pastorizia, delimitati da numerosi muretti realizzati in pietrame a secco.

In avanti, maestoso, si è rivelato Monte S. Nicola, sulla cui sommità è presente il rudere di una torre medievale, mentre lo sguardo in questo tratto ha spaziato verso la valle del Verrino e in lontananza verso quella del Trigno.

Giunti a tre chilometri dalla partenza, presso Guado Spaccato, un altro suggestivo panorama si è stagliato sullo sfondo, verso nord-est, con la presenza del massiccio della Majella e i paesi confinanti tra Molise e Abruzzo.

Da qui è iniziata  la risalita verso Monte Campo, lungo il crinale, ben segnalato, che passa nel bosco di faggio, regalando una vista sull’abetaia di Pescopennataro, con un percorso, diversamente da quello sud-est, aspro e selvaggio e con pareti a strapiombo sul faggeto sottostante. Superata Portella Cieca, che presenta ampie spaccature nella roccia, chiamate “nevere”, proprio perché un tempo venivano utilizzate per la conservazione del ghiaccio durante l’estate, anticipando in tal modo i moderni frigoriferi, si percorre l’ultimo tratto verso Monte Campo.

Sulla cima di Monte Campo, dove è posta la monumentale croce in metallo che domina il panorama circostante, la visuale si apre a 360°, con la vista delle Mainarde, dei Monti della Meta, del massiccio della Majella, dei Monti del Matese, di Monte Capraro, l’altra montagna di Capracotta, di Prato Gentile.

Da qui è possibile inoltre osservare la vallata del Sangro, a confine tra Abruzzo e Molise, e tutta la parte confinante delle province di Chieti e Pescara. Continuando, poi, a spaziare con lo sguardo verso sud si riesce a vedere, nelle giornate con meno foschia, il promontorio del Gargano, il mare Adriatico e le isole Tremiti. Dalla vetta di Monte Campo si scorgono sette province, L’Aquila, Pescara, Chieti, Foggia, Isernia, Campobasso, Benevento.

E’ il momento della discesa, da Monte Campo, ci si incammina per il sentiero verso Capracotta, che riporta i partecipanti al punto di partenza, presso la chiesetta di Santa Lucia, dove l’escursione a piedi si è conclusa.

Camminare è la più antica, naturale e primordiale attività dell’uomo, usata storicamente per le migrazioni, per gli esodi biblici, per gli spostamenti di qualsiasi necessità, oggi riscoperta e praticata maggiormente dopo la pandemia da covid-19 per fini salutari, per stare a contatto con la natura, per sostenere il turismo ecosostenibile.

La camminata ci porta ad attraversare posti, paesaggi, ambienti vicini e lontani, e con la sua azione lenta e costante, silenziosa e ritmica, stimola la riflessione mentale, ci insegna a sentire e ascoltare il nostro corpo, il nostro battito, il nostro respiro. Non richiede l’uso di mezzi meccanici, ma di solo abbigliamento generico o tecnico ed a volte, di bastoncini per muovere anche le braccia e con la sua pratica ci dona un grande senso di libertà.

Camminare è un incontro con il paesaggio, un dialogo con noi stessi e con la nostra vita e ci mantiene in forma. “Dobbiamo stare in forma. Mia nonna iniziò a camminare per cinque miglia al giorno quando aveva sessant’anni. Ora ne ha novantasette, e non sappiamo dove diavolo sia finita (Ellen Lee De Generes)”.

Un grazie di cuore a chi ha permesso questa bella camminata/trekking del 13 agosto, agli organizzatori, lo Sci Club Capracotta, all’Hotel Monte Campo (nuova gestione) che ci ha ospitato all’ingresso del piazzale belvedere per le iscrizioni, alla Pro-Loco Capracotta, a tutti i volontari che hanno pulito i sentieri a partire dal mese di giugno, al gruppo di Capracotta Cammina che ci ha sostenuto. Infine, un ringraziamento a chi ha partecipato.

                                                                              Oreste D’Andrea

Correlati

Tags: abetaia PescopennataroEscursionemonte campoOreste D'Andreaprato gentileSci Club Capracotta
Redazione

Redazione

Related Posts

“L’Omaggio a Mario Lanza” termina con il botto. Un successo conclamato da circa 2000 presenze

“L’Omaggio a Mario Lanza” termina col botto, successo conclamato da circa 2000 presenze

18 Agosto 2022
Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

17 Agosto 2022
Pescolanciano 'Salviamo le rondini dal declino': meeting con ornitologi e i volontari della LIPU

Pescolanciano, ‘Salviamo le rondini dal declino’: 12 agosto meeting con ornitologi e volontari della LIPU

11 Agosto 2022
Roccamandolfi tappa spettacolare del Festival Itinerante del Racconto

Roccamandolfi tappa spettacolare del Festival Itinerante del Racconto

11 Agosto 2022
Agnone applausi di tutte le età al concerto dei Cugini di Campagna

Agnone, applausi di tutte le età al concerto dei Cugini di Campagna

9 Agosto 2022
Corallo Folcast Mobrici a Carovilli, notte di san Lorenzo con la musica in ricordo di Danilo Ciolli

Corallo Folcast Mobrici a Carovilli, notte di san Lorenzo con la musica in ricordo di Danilo Ciolli

9 Agosto 2022


Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Agnone, il Caracciolo è covid free

Agnone, il Caracciolo è covid free

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022
“L’Omaggio a Mario Lanza” termina con il botto. Un successo conclamato da circa 2000 presenze

“L’Omaggio a Mario Lanza” termina col botto, successo conclamato da circa 2000 presenze

18 Agosto 2022
'La Lapa' musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

‘La Lapa’ musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

17 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?