La pandemia non è sconfitta; il coronavirus fa ancora paura e certamente non è un ricordo. Ma per non dimenticare nascerà la campana che verrà dedicata a tutti i morti di covid che la Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone si appresta a creare. Un Bronzo Sacro che molto probabilmente sarà istallaton ella sede del Parlamento Europeo di Bruxelles.
Un’idea che sta prendendo sempre più piede e che è stata ufficializzata dall’eurodeputato Aldo Patriciello dopo che lo stesso ne ha parlato anche con la presiedente Ursula von der Leyen.
Patriciello, come si ricorderà, è stato ospite della serata dedicata al settecentesimo della morte di Dante Alighieri e che ha visto proprio sul “patio” della Pontificia Fonderia l’arte contemporanea dell’attore Stefano Sabelli, del maestro percussionista Giulio Costanzo e dell’artista-scultore Ettore Marinelli per “Le Campane di Dante” tappa dell’”Aut Aut Festival”.
Una campane quella della “Pandemia” ancora prototipo nelle mani degli scultori-incisori della Marinelli che certamente non dimenticheranno nel bronzo anche l’opera dei tanti volontari-vaccinatori e di chi si è prodigato fino allo sfinimento e gratuitamente per la lotta contro un virus che non verrà debellato facilmente e che ha contagiato, ad oggi, in Europa, oltre 60 milioni di persone uccidendone oltre un milione e duecentomila.