Hanno presenziato personalità importanti e docenti universitari provenienti dagli atenei di varie regioni dello stivale, agli incontri formativi tenutisi nelle settimane scorse per il corso di guide di comunità concluso a Castelpizzuto sabato scorso.
L’ideatore e direttore del piano di studio, Massimo Mancini, ha dichiarato ad Amolivenews che si è trattato di un “esperimento“. L’anno prossimo il progetto sarà implementato con altre novità ed il supporto di professionalità dell’Incoming nazionale e internazionale.
La prima edizione è “senza dubbio risultata utile e proficua” secondo il parere unanime degli studenti dell’ISIS Fermi – Mattei d’Isernia e del liceo delle scienze umane di Guglionesi. E non è escluso che in futuro il corso possa essere allargato anche a realtà di fuori regione.
Un segnale forte quello lanciato da Castelpizzuto, piccolo borgo dell’interland isernino, che aveva rischiato l’isolamento a causa di una frana sulla strada provinciale 21. Il paese è situato in un’area incantevole di altissimo profilo naturalistico, tra Longano, Sant’Agapito e Roccamandolfi.
Nell’ultima giornata hanno assistito al corso il Sindaco di Pesche Maria Antenucci ed il Vicesindaco Fabrizio Jacopo.
Il sindaco di Castepizzuto Carla Caranci nonostante le mille difficoltà, dovute soprattutto dalle disattenzioni istituzionali, tiene la barra dritta. La formazione dei futuri operatori del turismo in tutto il Molise oggi avviene qui.
Guarda il videoservizio