Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home In Evidenza

25^ edizione del calendario dei misteri, presentazione a Campobasso: domenica 5 dicembre

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2021
in In Evidenza, Tradizioni
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
25^ edizione del calendario dei misteri, presentazione a Campobasso: domenica 5 dicembre
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Domenica 5 dicembre, alle ore 10.30. si terrà la presentazione della XXVª edizione del Calendario dei Misteri 2022, nella sala degli Ingegni “Cosmo Teberino” al Museo dei Misteri a Campobasso, ingresso con green pass.

A presentare l’evento sarà Franco De Santis, studioso, amante della propria città e delle sue antiche tradizioni, mentre l’artista e amico Camillo Faraone, erede dell’indimenticabile papà Benito, accompagnerà con la sua chitarra alcune canzoni tradizionali campobassane. Le 4000 copie del Calendario numerate saranno disponibili dal giorno della presentazione al Museo dei Misteri in via Trento, 3 a Campobasso con un piccolo contributo di 3,00 euro, inoltre lo si potrà scaricare da lunedì 6 dicembre dal sito ufficiale dell’Associazione www.misterietradizioni.com

Doppio anniversario nel 2022, venticinque edizioni del calendario dei Misteri e venticinque anni di attività dell‘Associazione Misteri e Tradizioni. Quando fece la sua prima comparsa, timidamente, nel panorama editoriale molisano nel 1997, forse nemmeno noi ci credevamo. Una piccola idea nata solo dal contributo di amici, senza chiedere nessun finanziamento, trovò un’accoglienza tale da rendere tutti entusiasti. Eh già, i “MISTERI” sono il cuore e nel cuore dei campobassani.

Da allora sono passate venticinque edizioni: un traguardo importante che negli anni ha permesso alla pubblicazione di acquisire una grande dignità artistica e documentaristica. Centomila copie distribuite, raccontano grazie alla mano di artisti, fotografi, pittori, fumettisti, caricaturisti, la storia di una tradizione dalle radici religiose profonde che oggi, attraverso l’attenta regia della grande Famiglia dell’Associazione Misteri e Tradizioni, sta ritrovando sempre più splendore e visibilità. Nel febbraio del 2022 questa grande Famiglia, protetta dall’alto dallo sguardo vigile di Cosmo Teberino, da lui unita e resa tale, compie appunto venticinque anni. Un quarto di secolo vissuto intensamente, dunque, di cui il calendario è uno dei tanti segni di un impegno costante profuso volontariamente da tanti amici dell’Associazione.

“Tredici, Venticinque e Centomila”, titolo del Calendario 2022, fa esplicito riferimento al numero dei Misteri, agli anniversari da festeggiare e alle copie di calendari stampate dal 1997, ricordate anche dalla numerazione progressiva delle 4000 copie che inizia da 96.000 per arrivare a 100.000. In copertina, l’immagine di un’opera realizzata dall’artista campobassano Massimo Maglione che ha accolto l’invito con entusiasmo, passione e attaccamento alla propria città riproducendo con il suo stile il Mistero di S. Isidoro – “La Face”, simbolo dell’Associazione.

Un lavoro di pregio artistico che festeggia a pieno titolo il venticinquesimo anno di vita. Nelle pagine interne, accanto ad “angioletti” e “diavoletti” realizzati sempre da Maglione, le immagini dei primi 12 Misteri sono riprese dalle litografie di Pasquale Mattei pubblicate a colori sulle pagine del “Poliorama Pittoresco” del 1856 e sono accompagnate dalle descrizioni tratte dalle cartoline ed. Trivisonno-Lozzi del 1953, mentre l’immagine del Mistero del SS.mo Cuore di Gesù, attribuita a Paolo Saverio Di Zinno, è ripresa dal testo di Camillo De Luca “Ricordanze Patrie” del 1856 ed è accompagnata dalla descrizione tratta dall’opuscolo realizzato dall’Associazione Misteri e Tradizioni nel 2020.

Un Grazie, come sempre, va agli amici che ogni anno, con il loro contributo, hanno permesso la pubblicazione del Calendario e un Grazie particolare a Maria Pia Minichetti per le 12 stampe del “Poliorama Pittoresco” e all’amico Raffaele Farinaccio per la foto dell’Associazione del Corpus Domini 2021.

Tags: 'Associazione Misteri e Tradizionicalendario dei misteriCamillo FaraoneCampobassoCosmo TeberinoFranco De SantisMaria Pia MinichettiMolisePaolo Saverio Di Zinno
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Le Bangale di Baranello, custode del folklore molisano

Le Bangale di Baranello, custode del folklore molisano

14 Agosto 2023
Che c’entrano i Sanniti con i Sabini? Note a margine della XXI edizione del Ver Sacrum e rituali dei Sanniti

Bojano, Ver Sacrum: un viaggio nel tempo, un viaggio nella storia

12 Agosto 2023
San Giuliano del Sannio riscopre il suo costume con Antonio Scasserra

San Giuliano del Sannio riscopre il suo costume con Antonio Scasserra

10 Agosto 2023
'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Longano diventa un gioiello dell'orafo Franco Coccopalmeri

Longano diventa un gioiello nelle mani dell’orafo abruzzese Franco Coccopalmeri: sabato 5 agosto la presentazione

28 Luglio 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Transiberiana d’Italia 118 anni fa, resoconto del viaggio su una ferrovia da poco aperta

Transiberiana d’Italia 118 anni fa, resoconto del viaggio su una ferrovia da poco aperta

28 Agosto 2023
Bojano, la gelateria Monarca chiude i battenti: eccellenza certificata dal Gambero Rosso

Bojano, la gelateria Monarca chiude i battenti per sempre: era eccellenza certificata dal Gambero Rosso

27 Agosto 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?