Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

L’Albero di Natale a merletto a tombolo si presenta in tutta la sua bellezza ed unicità

Redazione di Redazione
2 Dicembre 2021
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
L’Albero di Natale a merletto a tombolo si presenta in tutta la sua bellezza ed unicità
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

L’8 dicembre, Isernia ed il Molise potranno godere dell’albero della Felicità. Questo dall’8 dicembre e sino al 6 gennaio quando lo stesso prenderà la strada per Campobasso per far bella mostra di se presso il palazzo dell’ex Gil, grazie all’interessamento dell’assessore al Turismo e Cultura, Vincenzo Cotugno.

L’albero della felicità, unico albero realizzato interamente al merletto al tombolo, sarà posto nel centro storico di Isernia in piazza X settembre ed in caso di maltempo perdurante, nella Chiesa di Santa Chiara sempre in piazza X settembre, grazie alla disponibilità di S.E. il Vescovo Cibotti.

Un albero, quello realizzato da ben 250 merlettaie, tutte associate all’associazione di Promozione Sociale – “ Il Merletto di Isernia – l’arte nelle mani “ – , che mostrerà la sua maestosità ai visitatori, appassionati, cultri, curiosi che ad Isernia verranno per godere di una  e propria opera d’arte. Alto ben 5,40 circa sarà adornato con ben 600 piastrelle di merletto a tombolo e rappresenterà un vero e proprio unicum nel  genere, non solo per Isernia, per il Molise ma per la Nazione intera. Grande interesse da parte della stampa regionale e nazionale, ha suscitato la sua realizzazione, tant’è che il giorno dell’inaugurazione sarà presente Giuseppe Marelli, patron mondiale del merletto Canturino e rappresentanti della Mattel , marchio titolare della famosa bambola “ Barbie  “ affascinati dalla realizzazione dei vestitini che hanno fatto bella mostra, proprio in quel di Cantù in occasione della biennale del Merletto.

-“ E’ stato uno sforzo immane che a volte  ha anche trovato ostacoli, apparentemente, insormontabili” – le parole della presidente dell’Associazione, Carmela Iavarone. Parole seguite dall’applauso liberatorio da parte delle oltre 50 merlettaie presenti alla conferenza stampa di presentazione tenutasi presso la sala “ Raucci “ del Municipio Isernino alla quale hanno partecipato il Sindaco, Piero Castrataro, il consigliere Regionale Vittorio Nola,  Lino Rufo. “- E’ un vero onore poter condividere una fatica ed una gioia così grande. Abbiamo fatto poco per voi ma vi assicuro che sarò in prima linea, come sindaco con l’intera amministrazione, apportarvi senza risparmio di forze. Siete l’orgoglio Isernino e meritate rispetto”- le parole chiare del sindaco. Gli fa eco Vittorio Nola che ha rimarcato la necessità di un progetto regionale che dia respiro ad un’arte identitaria unica e strettamente connessa al territorio.

Lino Rufo, quale direttore artistico degli eventi ha ricordato che gli eventi saranno molti e di assoluta qualità. Si parte dall’8 dicembre che a margine dell’accensione dell’Albero vedrà esibirsi un gruppo gospel di caratura internazionale , “ World Spiri Orchestra “, capeggiato dall’artista Mario Donatone. Il 18 dicembre si esibirà il quintetto messo su per l’occasione dallo stesso Lino Rufo. Il quintetto vedrà coniugare l’arte e la musica di grandi musicisti quali Primiano Di Biase, tastierista dei Dire Straits, reduce dal tour con Francesco De Gregori, Matteo Di Francesco alla batteria reduce da concerti con Ron e la Fiorella Mannoia, Patrizio Sacco al Basso, Bruno Marinucci chitarrista e vocalist internazionale, capitanati, proprio dal cantautore Lino Rufo.

Il 23 dicembre spazio al folklore con i gruppi di Campochiaro, Carpinone e Longano. Il 6 gennaio la musica natalizia napoletana chiuderà le festività con il gruppo di Gianni Aversano “ La Santa Allegrezza “. La realizzazione dell’albero ha visto tanti sostenitori quali il Rotary Club di Isernia, Izzi per il sociale, la Proloco Città di Isernia, il Caf Italia, tante attività commerciali. La regione Molise, l’Assessorato Regionale al Turimo e Cultura e la Città di Isernia hanno concesso il patrocinio. In caso di maltempo le manifestazioni ludiche si terranno presso la Chiesa di Santa Chiara, prospiciente alla piazza X settembre. Siparietto simpatico, Giuliana Matticoli decana 90 enne omaggia il sindaco con il merletto della nonna.

Tags: albero di NataleIserniamerletto a tomboloMolise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Invasione dei berretti bianchi a Castelpetroso per l'assemblea della Federazione Italiana Cuochi

Invasione dei berretti bianchi a Castelpetroso per l’assemblea della Federazione Italiana Cuochi

24 Maggio 2023
Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

23 Maggio 2023
Castel di Sangro, Maurizio D'Amico il veterinario- artista espone le opere alla pinacoteca Patiniana - a Longano conferenza sull'erpitologia

Castel di Sangro, Maurizio D’Amico il veterinario- artista espone le opere alla pinacoteca Patiniana – a Longano conferenza sull’erpitologia

20 Maggio 2023
Grande Festa della Musica

Monteroduni, Grande festa della musica 11^ edizione: 27 e 28 maggio

20 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?