Campobasso (Piazza Vittorio Emanuele, Centro Commerciale Monforte, Centro Commerciale Pianeta e chiesa di San Giuseppe Artigiano), Baranello, Bojano, Campodipietra, Campochiaro, Campomarino, Casalciprano, Civitacampomarano, Guardialfiera, Larino, Limosano, Lucito, Lupara, Mafalda, Matrice, Mirabello, Montagano, Montefalcone nel Sannio, Montenero di Bisaccia, Oratino, Palata, Petacciato, Petrella Tifernina, Pietracatella, Riccia, Ripabottoni, Ripalimosani, Rotello, San Felice, San Giovanni in Galdo, San Giuliano del Sannio, San Martino in Pensilis, Sant’Elia a Pianisi, Toro, Termoli e Ururi, questi i paesi molisani che hanno aderito alla campagna “Stelle di Natale Ail” (Associazione italiana contro le leucemie) per la ricerca delle soluzioni alla leucemia.
Da domani 3 dicembre e fino al 5 si raccoglieranno fondi con la vendita delle piantine.
“L‘evento è di fondamentale importanza per il sostegno ai nostri pazienti e ci permette di portare avanti le nostre attività di assistenza ai malati ed ai loro familiari nonché il nostro progetto per la ricerca e la cura delle malattie ematologiche” comunicano dall’Ail. Ed allora un piccolo contributo per la ricerca anche da parte del Molise è determinante.
Chi volesse donare anche un semplice spicciolo può farlo sul conto corrente postale per donazioni numero 59825315 intestato a “ail campobasso onlus”; oppure tramite bonifico sull’iban IT80B0760103800000059825315 o sul conto corrente bancario iban: IT71T0538503800000004102613 Banca Popolare Puglia e Basilicata – Campobasso.
.