Appuntamento oggi pomeriggio alle (10 dicembre) alle ore 17.30 presso la sala convegni della Fonderia Marinelli, per la presentazione dell’ultimo romanzo di Francesco Paolo Tanzj “Tutta la vita da vivere” (presentato in più occasioni ed in varie location di città d’Italia) che approda finalmente anche ad Agnone città dell’autore.Il programma prevede il saluto dell’assessore alla cultura Giovanni Amedeo Di Nucci; l’intervento dello scrittore e giornalista Giovanni Petta, che verrà introdotto dal presidente del Centro Studi Alto Molise “Luigi Gamberale” Cristian Di Pietro.Le letture saranno affidate al giovane attore Francesco Di Nucci.
Tanzj giunge così al suo quarto romanzo. “Si tratta di un racconto generazionale, nel quale il protagonista, un uomo di mezza età, all’improvviso sente il bisogno impellente di dare una svolta alla propria esistenza. Quella in cui si trova è una fase di transizione che lo porta ad abbandonare tutte le certezze della sua “vita precedente” e a vivere con lo scopo di ri-scoprire se stesso, l’essenza della sua esistenza. Quando finalmente si sentirà pronto a partire verso una nuova vita, però, un evento improvviso lo stravolgerà completamente”.
“Tutta la vita da vivere” è una riflessione sull’imponderabilità degli eventi, sulla precarietà delle emozioni e sulle debolezze umane. Attraverso il suo malinconico protagonista, Tanzj accompagna il lettore nel complesso mondo dei sentimenti, dei legami vitali, senza mai lasciargli intuire l’inatteso finale del suo romanzo. La sua opera è complessa e articolata, riassume squarci di vita e sensazioni profonde, tracciando un percorso in progressione sempre vivo e attuale che induce il lettore a riflettere sulla condizione umana, sull’esistenza stessa dell’umanità”.