Eletto all’unanimità quale rappresentante dei Sindaci del Parco Letterario “F. Jovine” e prenderà parte ai tavoli ministeriali di discussione sul PNRR Cultura e ai tavoli permanenti dei Parchi Letterari Italiani. Daniele Saia sindaco di Agnone è soddisfatto per la nuova carica che è anche onerosa.
“Ringrazio per la fiducia dimostrata i Sindaci molisani aderenti al progetto, l’Assessore al Turismo e alla Cultura Vincenzo Cotugno, il Comitato Tecnico Scientifico e il Presidente del Parco, Maurizio Varriano – ha affermato Saia- Il ruolo di rappresentanza costituisce una responsabilità molto importante nell’ottica di rispondere alle necessità di rilancio e promozione turistico-culturale della nostra Regione. Il mio impegno sarà massimo nei tavoli romani per portare all’attenzione dei soggetti di competenza tutte le istanze dei Sindaci aderenti al Parco.
I fondi previsti dal capitolo culturale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ammontano a più di 4 miliardi – ha concluso Saia- e tali finanziamenti dovranno essere ben ripartiti in progetti mirati di sviluppo”.
“Un gesto di grande responsabilità politico ed umana da parte del Sindaco Vincenzo Tozzi ha permesso di eleggere all’unanimità il rappresentante dei Sindaci del Parco Letterario e del Paesaggio per i tavoli Romani sia di scopo che permanenti al fine dar lustro e maggior vigore alla rete internazionale dei Parchi Letterari –ha fatto eco Maurizio Varriano, Presidente del Parco-
E’ stato eletto il Sindaco di Agnone Daniele Saia. Supplente il sindaco Vincenzo Tozzi, consigliere interno Federica Cocozza, sindaco di Filignano. Unità e grande senso di squadra da parte di tutti che hanno così evidenziato intenti e amicizia comune”.
Alla riunione erano presenti i sindaci o delegati di: Petrella Tifernina, Pietracatella, Agnone, Guardialfiera, Tavenna, Guglionesi, San Giuliano del Sannio, Filignano, Bojano, Campodipietra, Provvidenti, Macchiagodena, Guardiaregia, Termoli, Pietrabbondante. Assenti deleganti: Cantalupo, Pozzilli, Trivento, Ururi, Sant’Elia a Pianisi, Montenero di Bisaccia, Montefalcone, Carpinone, Roccamandolfi.
“Un grazie all’Assessore Vincenzo Cotugno –ha concluso Varriano- per disponibilità ed impegno e per la presenza costante nel rappresentare la Regione Molise, partner del Parco Letterario e del Paesaggio. Confermate le cariche in seno al Parco Jovine: Di Pasquo, Tomassone, Iuliano, De Matteis, Amoroso”.