Dopo il successo nel giorno di San Valentino riscosso dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Difesa Grande di Termoli, giovedì 17 Febbraio si è riparlato di Amore, quel sentimento universale che tutto coinvolge, grazie alle classi terze (3A-3B-3C-3D) dell’Istituto Comprensivo Oddo Bernacchia coinvolte nel progetto, pensato e ideato dalla Professoressa Carla Di Pardo, che ha chiamato in causa più discipline: Letteratura, Arte, Musica, Poesia, Teatro e… il dialetto termolese.
A fare gli onori di casa la Dirigente Rosanna Scrascia e il Presidente del Consiglio del Comune di Termoli Annibale Ciarniello. Ospiti Nicola Palladino e Sebastiano Di Pardo, termolesi doc, artisti veraci e maestri appassionati del dialetto e della storia di Termoli.
La vita triste del valoroso Mario Milano è stata magistralmente raccontata da Sebastiano Di Pardo toccando le corde dei presenti. E’ poi iniziato lo spettacolo teatrale de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, con testo scritto e rivisitato dallo stesso Sebastiano Di Pardo e con musiche e aneddoti del bravissimo prof. Nicola Palladino.
Tanti sono stati gli applausi alla fine dello spettacolo e il successivo e suggestivo lancio dei cuori ha preceduto il dibattito tra gli ospiti e gli alunni preparati e coordinati dalle Docenti di Lettere Francesca De Gregorio, Marico Gallo, Fabiana Tedeschi e Mariangela Montazzoli.
Significativo vedere gli alunni trascorrere con serenità un momento di condivisione, ascoltando con divertimento e curiosità il dialetto termolese: sono proprio le generazioni future che fanno nascere la speranza di preservare la nostra storia, le tradizioni, le proprie radici e questo bene immateriale che è il dialetto termolese affinché non vada perduto ma tramandato ai posteri.
Rossella De Rosa