Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Viadotto ‘Sente – Longo’ cresce l’attesa per la riapertura

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
2 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Sono tanti i comuni del Molise altissimo e dell’Alto Chietino che sperano che il Viadotto “Sente-Longo” venga riaperto almeno a senso unico alternato.

Intanto mentre tutto il manufatto resta un monumento all’abbandono dal 2018, l’Università delle Generazioni di Agnone evidenzia anche lo stato di dimenticanza della “Stele” commemorativa a Francesco Paolo Longo (lavoratore che perse la vita nella costruzione di questa opera) al quale l’alto ponte è stato intitolato.

E lo fa proprio il giorno dopo la celebrazione del 1 maggio, Festa dei Lavoratori, quando l’attenzione di forze politiche, amministrative e sindacali hanno posto il ricordo sui tanti lavoratori scomparsi durante il loro servizio e ne sono stati 1221 nel corso del 2021.

“Da quasi quattro anni –afferma Domenico Lanciano, responsabile dell’Università delle Generazioni- dopo la chiusura precauzionale del Ponte sul Sente nel 2018 (a sèguito del tragico crollo del Morandi di Genova), sono state dimenticate nel più indegno degrado e nell’abbandono pure la stele, la targa e quell’area attorno che era divenuta una piccola aiuola-oasi sempre fiorita, costantemente curata dalla stessa famiglia Longo.

Il terreno attorno alla stele è adesso pieno di rovi ed è stato stravolto dal passaggio di ruspe e automezzi, mentre è divenuto pure una discarica di grossi tubi metallici da impalcatura ed altro materiale edile.

Sembra un luogo sacro profanato ed oltraggiato, senza più il dovuto rispetto umano, sociale ed istituzionale.

L’Università delle Generazioni, interpretando il desiderio della famiglia Longo e di tutti i cittadini sensibili, sollecita non soltanto l’indispensabile ed urgente apertura al traffico del Ponte sul Sente, ma anche il ripristino dell’aiuola attorno alla stele di Francesco Paolo, il quale è stato l’unico lavoratore ad aver perso la vita nella costruzione di questa opera ciclopica.

Infatti, Francesco Paolo Longo, nato in Agnone il 25 gennaio 1917, fu travolto mortalmente da una frana nei lavori di scavo di una fondazione il 4 maggio 1974. Lasciava moglie e due figli in tenera età”.

Tags: viadotto sente
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Agnone, Pungoli&Manette il nuovo corto di Cacciavillani e Di Ciocco

Agnone, Pungoli&Manette il nuovo corto di Cacciavillani e Di Ciocco

21 Settembre 2023
Concorso letterario Marchesa Celeste Ferrari, Tiberio La Rocca si afferma nella sezione in lingua

Concorso letterario Marchesa Celeste Ferrari, Tiberio La Rocca si afferma nella sezione poesia

20 Settembre 2023
Alfedena, Regione e Provincia dell'Aquila tacciono su 'Pizzone 2'?

Alfedena/Castel San Vincenzo, Regione Abruzzo e Provincia dell’Aquila tacciono su ‘Pizzone 2’

18 Settembre 2023
Tre Bicchieri 2024, i migliori vini di Abruzzo e Molise premiati da Gambero Rosso

Tre Bicchieri 2024, i migliori vini di Abruzzo e Molise premiati da Gambero Rosso

18 Settembre 2023
Ferrovia Sulmona - Carpinone, buon 126esimo compleanno linea senza nome!

Ferrovia Sulmona – Carpinone, compie 126 anni ma senza identità?

18 Settembre 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?