Roccamandofi scalda i motori per Rocka in Musica 2022: 15 e 16 luglio. Ci sono tutti gli ingredienti affinché possano essere due belle serate di svago; e non solo per i cultori della musica Rock. A Roccamandolfi si lavora alacremente per mettere a punto i dettagli della complessa macchina organizzativa del “Rocka in Musica“, un mini raduno di band italiane che, da 23 anni, nel mese di luglio, accende l’estate entusiasmando la platea degli afficionados provenienti anche da fuori regione.
Oggi, per lo più, sono genitori che hanno tramandato la passione alle nuove generazioni che con identica trepidazione vivono la preparazione dello stage al Parco della Trainara, luogo in cui si anima il live show.
Una sfida lanciata verso la fine degli anni novanta dagli “Strimpelli ed Urla“. Nel corso dei decenni a Roccamandolfi si sono avvicendati gruppi affermati del panorama della musica di genere e band emergenti che si affacciavano nel mondo del Rock.
“Non abbiamo mai fatto differenze di sorta – ci confida Ivan Di Marco – le ragazze ed i ragazzi che si sono esibite hanno avuto lo stesso trattamento e l’identica considerazione.” Il passaparola tra i musicisti ha fatto il resto: ogni anno le band designate non hanno mai negato la loro presenza. Quest’anno apriranno la prima serata di venerdì 15 luglio: Diamante; Mòn; Mergin Beats; El Rojo.
Sabato 16 saliranno sul palco: Dario Di Stasi Band; Mox; There Will Be Blood. Si comincia in entrambe le serate alle 21.30, circa, ma vale la pena arrivare almeno un’ora prima per scoprire il “Villaggio InVerso“, itinerario della passeggiata del borgo dei briganti, arricchito dalla presenza di mattonelle artigianali con le scritte dei brani di canzoni. Un motivo in più per approfondire la conoscenza del paese matesino e del suo affascinante centro storico.
Guarda il videoservizio