Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Ad Isernia al via il festival delle Fiabe

Redazione di Redazione
21 Giugno 2022
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Tornare bambini per poter corrispondersi al mondo del sogno. Mai svanisce la freschezza della mente, il gioco, il racconto.

Mai torneranno guerre e antagonismi che dell’uomo fanno solo mezzo per indicizzare il pensiero di morte. La sola azione posta al sorriso, all’allegria, alla spensieratezza ci porta a credere che tutto ancora sia possibile. Sarà che stamane ci siam svegliati con un sole già alto, che la canzone ricorrente tra la stasi costretta dall’afa sia “ Bella Ciao” , tornata in grande spolvero a causa di una politica del non senso, della verità di pochi e la negazione di tanti, ma la voglia di tornare a leggere Fiabe, Racconti, Storie fantastiche, e mai sin troppo reali, dona alla Città di Isernia il giusto splendore a quel perfetto angolo di Paradiso che è il centro Storico.

La Fontana Fraterna, il Chiostro San Francesco, inserito nel monumentale complesso che ospita il Municipio, il Palazzo Petrecca di Corso Marcelli, fanno da cornice ad un evento di tre giorni che avrà  iniziò il 24 giugno e terminerà il 26 con una lezione magistrale del papà di tutti gli amanti della bellezza Molisana : Franco Valente.

Oltre le fiabe, le filastrocche e le storie, che vedranno angoli suggestivi della “ Sernja “ di un tempo, protagonisti del sogno, dell’immaginazione estemporanea di attori, cantori e giullari,  la magia apre i battenti il 24 nel Chiostro del Palazzo di Città raccontandoci  Fiabe e storie della nostra infanzia, e forse, accantonati per troppa modernità apparente.

Laboratori per ragazzi faranno contorno alle declamazioni di Francesca Zivolo, Rosangela Tedeschi, Sveva De Santis, Maria Ottaviano. Agli intervalli musicali a cura di Daniele Monaco, si alterneranno saluti istituzionali e di ringraziamento a cura della presidente dell’Adiform, curatrice dell’evento, Emilia Petrollini.

Se non fosse strano essere diversi e normali porsi da tali, poiché la normalità è decisamente follia, ospite della serata il mitico amico di tutti noi : Alessio Manfredi Selvaggi.   La sera abbraccerà la musica che nella piazza Celestino V e sede della famosa Fontana Fraterna vedrà esibirsi Lino Rufo, cantautore famosissimo, che per l’occasione ha riunito il suo gruppo “ Nogospel “ . Contestualizzato nella manifestazione “ Magnastoria “, speriamo che non dichiari ulteriore stop per criticità burocratiche, il gruppo porrà all’attenzione del pubblico un lungo percorso che dal Volturno sbarcherà sul Mississippi.

La giornata del 25 giugno vedrà scorrere le lancette nella Galleria Petrecca con la relazione di Aldo Succi per poi spostarsi a rimarcar le ore presso Piazza Trento e Trieste. Le musiche di Daniele Monaco riempiranno spazio e tempo per far luce sul gioco degli scacchi a cura di Alessandro Di Salvo. Gli indovinelli di Teresa Brillante faranno spazio a narratori, decisamente motivati nella Piazzetta Sant’Angelo dal calibro di Luana Atore, Gemma Bontempo, Nicola Ciarlante, Vittorio Del Cioppo, Luciano D’Agostino, Rolando Giancola, Francesca Zivolo. Al suono delle campane della Fonderia Marinelli ci si preparerà alla cena del brigante presso il ristorante il “ Nabucco “ la quale è solo su prenotazione.

Dopo cena è d’obbligo premiare i vincitori del concorso “ Una favola per te “ ed insieme ascoltare subito dopo, nel Cortile di Palazzo Petrecca gli Arkesia con Silvia Bilotti.

Già è domenica 25 giugno e tutti si riporta alla festività tornando nel chiostro di San Francesco dopo una mattinata passata a riposar menti e membra. Alle 16,00 ci si ritrova per altri laboratori a cura di Maria Stella Rossi , si viaggerà tra folletti ed esseri fantastici del Molise, ed incontreremo la Banca del Tempo. Il Geco con Sara Ferri e Rita Angiolillo daranno spazio ad emozioni dettate da intrecci ed integrazioni. La rassegna chiuderà in bellezza con musiche e liriche di Lino Rufo e Franco Valente che vedranno rimbalzare tra le loro gesta la zampogna del maestro Piero Ricci.

I Fratelli Leone presenteranno una novità e le foto di Massimo Palmieri immortaleranno il Mondo che ci ha ridonato Fiabe e voglia di tornare a sperare che essere bambini possa ridonar vita all’intelletto di chi della vita ha dimenticato la parte più bella : la spensierata fanciullezza.

Attrezziamoci con piccole matite, quaderni, lacci e qualche sogno, e saremo, senza fretta ed impegno, tornati bambini.

Maurizio Varriano

Tags: festival delle fiabeIsernia
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture