Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Abruzzo, emergenza cinghiali. Wwf: “La regione continua a sbagliare”

Redazione di Redazione
2 Luglio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Abruzzo, emergenza cinghiali. Wwf: "La regione continua a sbagliare"
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Nei giorni scorsi la Giunta regionale ha approvato un nuovo disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale. Le grandi novità introdotte, come si legge dalle dichiarazioni dell’Assessore Emanuele Imprudente, sarebbero la possibilità di caccia fino alle ore 24 con l’ausilio di strumenti per il miglioramento della visione notturna (sorgenti luminose suppletive come visori ad infrarossi, visori termici, torce e fari) e, per la prima volta in Abruzzo, l’utilizzo dell’arco. Il disciplinare è stato approvato con il parere favorevole dell’ISPRA.

Quello che sconcerta, oltre all’utilizzo di tecniche venatorie mai sperimentate per l’Abruzzo, è il fatto che si continui a considerare la caccia (di selezione e non) quale unico strumento di contenimento dei danni da cinghiale, senza ipotizzare e programmare a larga scala nessuna altra azione che vada nell’ottica della messa in sicurezza delle colture agricole o della riduzione del rischio di impatto con autoveicoli. Si continuano solo ad allargare i periodi e le modalità di prelievo al cinghiale che ormai si può cacciare praticamente quasi tutto l’anno e con ogni metodologia venatoria, ma non si vedono certo i risultati sperati sul contenimento delle popolazioni.

La caccia notturna poi, andrebbe attentamente valutata anche per il rischio di disturbo che può provocare al resto della fauna selvatica soprattutto in questo momento quando la stagione riproduttiva non è ancora del tutto conclusa e alla sua pericolosità per i cittadini.

Lo scorso febbraio il WWF Abruzzo, insieme all’Università di Teramo, ha organizzato un convegno proprio sulla gestione del cinghiale. L’Associazione ha discusso sulla base dell’analisi di circa 80 pubblicazioni scientifiche, riguardo all’impatto dell’attività venatoria sulla struttura di popolazione del cinghiale. In particolare, si è rilevato che:

  • La caccia costituisce la causa principale di morte per il Cinghiale (Keuling et al. 2013), ma il prelievo venatorio non è sufficiente a contenere l’incremento delle popolazioni (Servanty et al. 2011; Keuling et al. 2013).
  • La caccia agisce sulle diverse classi di sesso e d’età in modo diverso dalla mortalità naturale (Toigo et al. 2008) con l’effetto di diminuire l’aspettativa di vita media degli animali e ringiovanire le popolazioni (Servanty et al. 2011).
  • La caccia innesca risposte nella biologia riproduttiva della specie che, unitamente all’aumentata disponibilità trofica, causano un aumento della produttività delle popolazioni (Herrero et al. 2008; Servanty et al. 2011).
  • La caccia in battuta ha conseguenze sulla demografia delle popolazioni cacciate (Monaco et al. 2003; Toïgo et al. 2008) e può anche influenzare il comportamento spaziale dei gruppi familiari in quanto la perdita di una femmina dominante può portare maggiore instabilità spaziale tra gli individui sopravvissuti (Maillard 1996).
  • La caccia può anche indurre una risposta compensativa della popolazione, infatti sotto un’elevata pressione venatoria, una proporzione maggiore di femmine di un anno partorisce rispetto alle popolazioni in cui la pressione venatoria è meno pronunciata. 

    Alcune pubblicazioni fanno emergere che anche gli abbattimenti selettivi da punto fisso possono perturbare la struttura di popolazione tanto da sconvolgere gli accoppiamenti, la fecondità e il rapporto tra i sessi della prole che possono essere stravolti (review di Milner et al. 2007).  

    “In sostanza decine di studi scientifici hanno dimostrato che sperare di ridurre il numero dei cinghiali affidandosi esclusivamente alla caccia è sbagliato e illusorio, eppure la Giunta regionale – conclude Filomena Ricci, delegata WWF Abruzzo – continua a intervenire sulla gestione del cinghiale in modo caotico, aumenta i periodi venatori durante l’arco dell’anno e della giornata, allarga le possibilità dei metodi di caccia ricorrendo anche all’arco, tecnica mai usata in Abruzzo… sembra insomma che si proceda facendo regali ai cacciatori senza prendere contezza del fatto che questo tipo di gestione in atto da decenni non sta avendo il risultato sperato. È ora che il problema venga affrontato con dati ed evidenze scientifiche alla mano e che si sperimentino altre tipologie di intervento sul territorio, note e praticabili, per la messa in sicurezza di campi agricoli e infrastrutture lineari”.
Tags: Abruzzoemergenza cinghialiregione abruzzoWwf Abruzzo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Pizzone II, Di Cristofano soddisfatto dell'incontro con i tecnici di Enel

Pizzone II, Di Cristofano soddisfatto dell’incontro con i tecnici di Enel

5 Dicembre 2023
Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 - 24 dicembre

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 – 24 dicembre

5 Dicembre 2023
Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell'Unesco

Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell’Unesco

4 Dicembre 2023
Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

4 Dicembre 2023
Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023
Lo chef molisano Nicola Vizzarri nominato coach della nazionale cuochi A.I.C.

Campionato italiano di cucina a Firenze, la nazionale di Vizzarri si prepara ai mondiali

4 Dicembre 2023

Pubblicità

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

21 Novembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023
Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: "Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!"

Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: “Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!”

15 Novembre 2023
Maria Concetta Chimisso nuova guida dell’Ufficio Scolastico Regionale

Maria Concetta Chimisso nuova guida dell’Ufficio Scolastico Regionale

2 Dicembre 2023
Pizzone II, Di Cristofano soddisfatto dell'incontro con i tecnici di Enel

Pizzone II, Di Cristofano soddisfatto dell’incontro con i tecnici di Enel

5 Dicembre 2023
Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 - 24 dicembre

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 – 24 dicembre

5 Dicembre 2023
Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell'Unesco

Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell’Unesco

4 Dicembre 2023
Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

4 Dicembre 2023

Le Ultime Notizie

Pizzone II, Di Cristofano soddisfatto dell'incontro con i tecnici di Enel

Pizzone II, Di Cristofano soddisfatto dell’incontro con i tecnici di Enel

5 Dicembre 2023
Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 - 24 dicembre

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 – 24 dicembre

5 Dicembre 2023
Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell'Unesco

Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell’Unesco

4 Dicembre 2023
Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

4 Dicembre 2023

In Evidenza

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d'Abruzzo

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d’Abruzzo

2 Dicembre 2023
Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

1 Dicembre 2023
Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
SPOT Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

SPOT – AGNONE, Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

26 Novembre 2023
Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

24 Novembre 2023
A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

24 Novembre 2023
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Pizzone II, Di Cristofano soddisfatto dell'incontro con i tecnici di Enel

Pizzone II, Di Cristofano soddisfatto dell’incontro con i tecnici di Enel

5 Dicembre 2023
Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 - 24 dicembre

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 – 24 dicembre

5 Dicembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture