Castel del Giudice sabato prossimo sarà teatro della presentazione del libro di Luca Serafini “Il cuore di un uomo”. Un evento ospitato nella sala convegni di Borgotufi alle ore 11.30, che vedrà anche la partecipazione dell’autore Luca Serafini.
“Serafini –spiega Luciana Petrocelli alla quale sono state affidate anche le letture di alcuni passaggi del libro- è uno scrittore e giornalista con una lunga carriera televisiva alle spalle. Il suo nuovo libro è stato edito dalla Rizzoli. L’incontro verrà introdotto dal sindaco Lino Gentile e dal presidente del ‘Milan Club’ Castel del Giudice, Carmelio Cenci, che insieme al suo direttivo hanno promosso e organizzato l’evento culturale. Importante la presenza della filosofa Esther Basile dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e di Maria Rosaria Rubulotta, Dirigente Medico dell’Istituto Fondazione Pascale di Napoli, che dialogheranno con l’autore”.
La moderazione dell’evento e le letture saranno affidate a Luciana Petrocelli ed Antonietta Di Salvo.
Libro dedicato ad un genio della medicina. “René Gerónimo Favaloro, considerato il padre del bypass aorto-coronarico. Argentino, nemico giurato del regime peronista, costretto a vivere per dodici anni in un minuscolo paesino nel mezzo della pampa, dove nonostante tutto riesce a creare un centro medico moderno ed efficiente. Trapiantato negli Stati Uniti, prosegue gli studi e affina la tecnica che lo porterà, nel 1967, a essere il primo chirurgo della storia a effettuare l’intervento a oggi più diffuso ed efficace nel trattamento delle patologie cardiache. Ma il suo, di cuore, punta sempre verso casa: nonostante le offerte milionarie, Favaloro sogna una clinica universitaria a disposizione del popolo argentino. Tornerà a Buenos Aires in uno dei momenti storici più complicati, gli anni Settanta dei desaparecidos e della depressione economica, e gli servirà tutta la sua forza per affrontare il clima di tradimenti e di sospetti che avvolge la sua figura e gli ideali a cui ha dedicato la vita”.