Ecco il programma dell’estate Capracottese 2022 messo a punto dalla Pro Loco guidata da Tiziano Rossignoli.
LUGLIO
Venerdì 29 luglio
Ore 9:00 giardino della Flora Appenninica, convegno: Pascoli, saperi e salute i formaggi dell’Alto
Molise
Domenica 31 luglio
Festa in onore di Sant’Anna
AGOSTO
1 Agosto
Ore 18:00 Via Carfagna Presentazione del libro, “Incendio sul mare” (Rizzoli editore) di Pierpaolo Giannubilo
Sabato 6 Agosto
Ore 17:00 Piazza R. Conti Spettacolo dei burattini
Ore 18:00 Via Carfagna Incontro in memoria di don Giovanni Carnevale salesiano. “La memoria del futuro” interverranno gi ex allievi.
Domenica 7 Agosto
Pianoro di Prato Gentile 56° edizione de “La Pezzata”, Animazione musicale “Soul musica”
Ore 11:00 Pianoro Prato Gentile S. Messa.
Martedì 9 Agosto
Via Carfagna ore 18:00 Presentazione del libro “Lavoro, ambiente e cibo nella transumanza” a cura di Norberto Lombardi, Anna Maria Lombardi e Giampaolo Colavita.
Mercoledi 10 Agosto Locali fam. Potena – corso S. Antonio (dal 10 al 20 agosto) Apertura mostra pittorica di artisti capracottesi.
Ore 22:00 Via Carfagna – Notte dei desideri, concerto a lume di candela con le Musiche di Stefano Di Nucci.
Giovedì 11 Agosto
Ore 15:30 Palestra comunale, inaugurazione del 20° Memorial Napoleone-Carlig.
Ore 18:00 Via Carfagna- presentazione de “Il diario di Capracotta”
Sabato 13 Agosto
Ore 8:30 piazza S.Falconi, Camminata sui sentieri di Capracotta- organizzata dallo Sci Club Capacotta
Ore 21:30 Piazza S. Falconi Antonello Persico in “Mi innamoravo di tutto…” di Fabrizio De Andrè.
Domenica 14 Agosto
Ore 21:30 Piazza S.Falconi e Via Carfagna, Teatro itinerante con la compagnia La Mansarda in “Le Baccanali”
Lunedì 15 Agosto
Chiesa Madre- Solennità dell’Assunzione di Maria
Ore 8:45 Lodi e Santa Messa
Ore 11:00 Santa Messa Solenne
Ore 17:30 Vespri e Santa Messa
Ore 21:30 Piazza S. Falconi
Spettacolo teatrale con la compagnia CAST in “Chille era un killer” adattamento e regia di
Salvatore Mincione.
Martedì 16 agosto
Ore 8:30 raduno in località Fonticelle, a cura del C.A.I. sez. di Isernia camminata lungo il sentiero G. Di Nucci-Cuopp de la Madonna.
Ore 11:00 Cuopp de la Madonna
Concerto con “Jazz quintet e dintorni”
Ore 18:00 Via Carfagna
Presentazione del libro “La tavola Osca di Capracotta. I riti dei Sanniti tra ieri e oggi”
Intervista di Francesco Di Rienzo alla Professoressa Paola Di Giannantonio.
Mercoledì 17 agosto
Ore 9:30 Masseria Mendozzi località Verrino
“La festa del fiume Verrino” visita alle cascate e attività varie (seguirà programma a parte)
Ore 18:00 Locali Società Operaia (dal 17 al 20 agosto) apertura mostra di artigianato capracottese
a cura dei falegnami di Capracotta
Giovedì 18 agosto
Via Carfagna ore 18:00 presentazione del libro “Voci del Molise. Francesco Jovine e Lina Pietravalle” di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi. Intermezzo musicale con il duo KaleiDis-Giulia Maselli (voce) e Eugenio Auciello (chitarra).
Ore 21:30 Piazza S. Falconi, Passeggiata culturale alla scoperta dell’arte e della storia di Capracotta.
Venerdì 19 agosto
Ore 15:30 Piazza S. Falconi Caccia al tesoro. Prenotazioni squadre e ritiro regolamento presso la Pro Loco entro le ore 19:00 del il 17 agosto.
Ore 18:30 Chiesa Madre presentazione libro “L’amore che nutre la vita, il Vangelo a piedi” don Giustino Rosolillo di Paolo Greco.
Ore 20:00 Via San Giovanni- a cura del comitato di quartiere San Giovanni festa San Giovanni
Sabato 20 agosto
Festeggiamenti in onore di Santa Lucia Martire (Programma a parte) a cura del comitato Santa
Lucia. Dalle ore 17:00 Parco attrezzato Abete Bianco-Pescopennataro – a cura del ristorante Abete
Bianco. Festa Country con The Don Diego trio Palestra comunale, finale del 20° Memorial Napoleone-Carlig, premio speciale Sebastiano Mendozzi al miglior giocatore. Ore 22:00 Piazza Falconi Spettacolo musicale: Fernanda D’Ercole canta Mina.
Domenica 21 Agosto
Festeggiamenti in onore di Santa Lucia Martire (Programma a parte) a cura del comitato festa Santa Lucia.
Lunedì 22 agosto
Ore 17:00 locali M. Potena a cura dell’Associazione Vivere con cura. Giornata del Sapone fatto a mano
Martedì 23 agosto
Ore 17:00 Largo dei Sartori In volo su Capracotta, prova l’emozione di un volo dinamico.
Mercoledì 24 agosto
Ore 17:30 locali Fam. Potena – corso S.Antonio, Assaggio guidato di oli vergini da assaggiatori professionisti.
Venerdì 26 agosto
Ore 21:30 Via Carfagna, Storia-Borgo e personaggi Musica e spettacolo in ricordo di Lucia di Milione con il cantastorie Gianluca Lalli.
Sabato 27 agosto
Ore 21:30 Piazza S. Falconi a cura del Bar Di Rienzo Spettacolo musicale-Cover di Rino Gaetano.
Domenica 28 agosto
Chiesa Madre-Festa della Dedicazione nel 297° anniversario. Ore 18:00 Santa Messa Solenne
a cura dell’associazione vivere con cura Dal 3 al 23 agosto ore 8:30 piazza S. Falconi -sede Pro Loco, camminata lungo i sentieri di Capracotta con Rosario Carlig.
Dal 1 al 30 agosto ore 10:00 Villa Comunale (tranne la domenica) “Ludoteca di montagna”
animazione per bambini/e a cura di Stefano Panzarasa. a cura di amici di capracotta
Dal 10 al 20 agosto locali Famiglia Potena, mostra pittorici artisti capracottesi. a cura della società artigiani. Dal 17 al 21 agosto, locali della società artigiani, mostra di artigianato capracottese…
SETTEMBRE
Sabato 3 settembre
Ore 18:00 Via Carfagna. “Antonio De Sinome: retrospettiva di un capracottese”, con interventi di Incoronato Sammarone, don Ninotto, moderatore Francesco Mendozzi.