Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Musica, cultura e tradizioni protagonisti al Festival Internazionale della Zampogna di Scapoli

Redazione di Redazione
25 Luglio 2022
in Molise, Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Musica, cultura e tradizioni protagonisti al Festival Internazionale della Zampogna di Scapoli
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Fare della musica d’autore non solo la protagonista indiscussa di uno degli eventi più attesi dell’estate molisana ma anche un trait d’union per offrire un’esperienza culturale completa, in cui ci sarà spazio per artigianato, storia, tradizioni e per la scoperta delle bellezze naturalistiche delle Mainarde.

Questo è tanto altro ancora prevede il ricco programma della 46esima edizione della Mostra Mercato & Festival Internazionale della Zampogna di Scapoli nei giorni di sabato 30 e domenica 31 luglio.

A pochi giorni dall’inizio dell’atteso evento, organizzato dal Comune di Scapoli e dall’Associazione Turistica “Pro Scapoli”, in collaborazione con la Regione Molise, nel suggestivo borgo fervono i preparativi per un appuntamento che, dopo due anni di stop a causa della pandemia, mira a lasciare il segno, grazie anche alla presenza del maestro Eugenio Bennato che, dopo aver omaggiato il suo amico Lucio Dalla nella città di Bologna, ha scelto proprio Scapoli per proseguire un tour che sta ottenendo un clamoroso successo.

A partire dalle ore 21 di sabato 30 luglio il maestro Bennato salirà sul palco di Piazza dei Martiri con un’esibizione musicale imperdibile, in cui non mancheranno le sorprese e un omaggio alla tradizione strumentale di Scapoli.

Le novità di questa edizione del Festival, la cui direzione artistica è affidata al maestro Christian Di Fiore, sono tante, a partire dall’attivazione, a partire dalle ore 11.30 di sabato 30 luglio, del servizio guide turistiche specializzate, offerto in collaborazione con l’associazione Me.Mo Cantieri Culturali. Le guide accompagneranno i visitatori lungo gli stand della Mostra Mercato dei Maestri artigiani della Zampogna, del Merletto al Tombolo di Isernia, delle Campane Marinelli di Agnone, dei Coltelli De Marinis di Frosolone, dell’esposizione temporanea della Galleria d’arte Petrecca di Isernia e di tanti altri artigiani presenti.

Il percorso, inoltre, proseguirà attraverso i caratteristici vicoli del borgo, alla scoperta degli antichi palazzi baronali, dei cortili e delle tante altre affascinanti bellezze architettoniche che offre Scapoli. Gli amanti della fotografia paesaggistica apprezzeranno anche l’incantevole escursione lungo il panoramico Cammino di Ronda, dal quale sarà possibile ammirare gli unici e incantevoli scorci della Valle del Volturno. 

La visita guidata terminerà con l’ingresso al Museo Internazionale della Zampogna “P. Vecchione”, unico al mondo per quantità e qualità di strumenti a fiato esposti provenienti da tutto il mondo e al Museo del Corpo Italiano di Liberazione “A. Moro”. Un vero e proprio tuffo nel passato per scoprire gli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale che hanno segnato Scapoli e i paesi limitrofi e che videro questo territorio protagonista delle battaglie per la Liberazione e della ricostituzione dell’Esercito Italiano.

(Per info e prenotazioni: memocantiericulturali@gmail.com o 351.7082913)   

Le visite guidate proseguiranno anche domenica 31 luglio quando, a partire dalle prime ore della mattinata lungo le vie e le piazze cittadine ci saranno i Suoni in libertà, con la presenza di numerosi artisti provenienti da tutte le parti del mondo. “Quest’anno – ha annunciato il consigliere comunale delegato alla Cultura, Stefano Izzi – con grande piacere registriamo il ritorno, dopo una lunga assenza, di una folta rappresentanza di scozzesi che verranno a Scapoli per rinsaldare quell’antico legame artistico che vede legati i due popoli attraverso i tradizionali strumenti a fiato, zampogna per l’appunto e cornamusa”.

Nella giornata di domenica, inoltre, spazio anche a interessanti convegni, tra cui quello che a partire dalle ore 11 presso la sala polifunzionale di via Volturno sarà dedicato alla storia e all’utilizzo della ciaramella.

Sempre nella stessa location, con inizio alle ore 12, una tavola rotonda dal titolo “Gli strumenti musicali del territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise” in cui, insieme agli studiosi del PNALM sarà illustrato un interessante progetto di ricerca che vuole dimostrare la correlazione tra i suoni unici delle zampogne di Scapoli e le materie prime utilizzate, ossia il pregiato legno proveniente dall’Alta Valle del Volturno. Nel pomeriggio, invece, a partire dalle ore 16, protagonista la pizzica con lo spettacolo a cura di Andrea De Siena, Laura Esposito e la scuola di danza “Scarpette Rosse”.

Per gli amanti del trekking, inoltre, consultando il sito della Pro loco o la pagina facebook sarà possibile prenotare una meravigliosa passeggiata, adatta a tutta la famiglia che partirà e farà ritorno nel borgo.

La due giorni, infine, si concluderà domenica sera quando alle ore 21 si esibiranno gli zampognari di Scapoli, il gruppo musicale Libero Arbitrio, dall’inconfondibile sound che fonde folk e classico, e tanti altri numerosi ospiti.

Vivete di cultura, venite a Scapoli!  

 

Tags: Alta Valle del Volturnoestate 2022 a scapoliMainardeMostra mercato zampognaScapoli
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023
Pesche diventa comune cardioprotetto, Fondazione Neuromed dona defibrillatore

Pesche diventa comune cardioprotetto, Fondazione Neuromed dona defibrillatore

26 Maggio 2023
Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

25 Maggio 2023
Agnone, intervista a Beppy Marinelli che lascia la Pro Loco  dopo 34 anni di presidenza

Agnone, intervista a Beppy Marinelli che lascia la Pro Loco dopo 34 anni di presidenza

25 Maggio 2023
Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

25 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?