venerdì, Agosto 19, 2022
  • Login
Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • volontariato
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Villa Canale di Agnone abbraccia don Luigi Ciotti

Vittorio Labanca by Vittorio Labanca
5 Agosto 2022
in Attualità, Molise
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Villa Canale di Agnone abbraccia don Luigi Ciotti
Share on FacebookShare on Twitter

-“Se fosse possibile tornare indietro tornerei a quel lontano febbraio 1960 quando conobbi un signore barbuto e barbone, seduto sopra una panchina della Torino popolare. Una sera mi confessò di essere un medico e mi disse – “ devi fare qualcosa per quelli che li dinanzi al bar si lasciano andare”.- Da li scattò la molla ed ebbe inizio il mio cammino. Incontrai ragazzi come me, ne feci un gruppo e nel tempo nacque il “Gruppo Abele” e poi “ Libera “.

Non mi sono più fermato. All’epoca non esisteva l’eroina in Italia ma altro. Oggi esiste l’eroina ed altro. La mafia si è evoluta e noi con lei. Il problema sta nel fatto che la sua evoluzione ha raccontato sangue, bombe, morti; la nostra solo rincorse verso Giustizia ed Equità sociale, spesso mai raggiunte a causa di una politica miope ed a volte connessa, a e con chi, non vuole che certi obbiettivi vengano raggiunti. La mafia è nel Sud ? I piedi certamente si ma la testa è al Nord Italia, il cuore è sempre stato lì, a Roma.”-

Parole che non lasciano scampo all’interpretazione, quelle che Don Luigi Ciotti ha proferito nell’incontro di ieri, 4 agosto 2022 a Villacanale, piccolo agglomerato di case poco distante da Agnone, sua città Municipio. Una serata intensa preparata con grande spirito organizzativo dalla Caritas diocesana di Trivento capitanata da Don Alberto Conti e dall’associazione culturale “Nuova Villacanale” con il patrocinio del Comune di Agnone.

Come un fiume in piena, Don Luigi urla il monito – “E’ ora di dire basta ai cittadini ad intermittenza, serve responsabilità, sempre. Spesso e volentieri ci si lava le mani difronte ogni condizione di necessario aiuto fingendosi non affini al sistema ma consentendo esso di essere fautore di male.

E’ peccato mortale, non dimentichiamolo! Nel mio piccolo, insieme ai tanti amici di ”Libera”, cerchiamo di dare voce e costruire qualcosa.

A volte ci riesce, come le migliaia di cartoline per -la giusta detenzione-, a volte siamo ancora a piangere sui morti per droga, per indifferenza, per negatività di un Mondo pieno di volpi e di arpie pronti/e ad arricchirsi grazie alla povertà di altri, alle guerre, alla pandemia. Ribelliamoci prima all’indifferenza e poi a chi permette tutto ciò. Con la partecipazione attiva si sconfigge la “morte” indotta. Vivo grazie alla mia scorta ma non mollo e non voglio morire senza aver visto una “Città Libera”.

Poi, continuando a rispondere alle domande di Don Alberto Conti e Umberto Berardo, analizza il suo rapporto con Don Tonino Bello ricordandone aneddoti e parole –“Ricordiamo che delle nostre parole dobbiamo rendere conto agli uomini, dei nostri silenzi dobbiamo rendere conto a Dio”- Così la serata scivola sulla frescura di una contrada di poche anime che mirabilmente si anima e nel silenzio assoluto – don Luigi si fa rispettare, lo esige, ed i suoi fischi sonori verso mormorii tra la folla, sono il senso della sua autorevolezza – si emoziona e, consapevolmente, riaccende in se la speranza di un ritorno al sereno dopo la tempesta, che spopola senza ritorno principalmente quei posti che hanno cantato gesta, fanciullezze, guerre, incontri, amori, amicizie.

Una frazione blindata, decine gli uomini di scorta, della Digos di Chieti ed Isernia, Carabinieri, da il senso della vita di un soggetto scomodo che è, in ogni luogo, bersaglio di chi del malaffare ne fa affari e laute posizioni di vantaggio a discapito di gente che, inerme, vede passare i propri sogni sotto i ponti non riuscendo essi ad essere intrappolati in una rete a maglie larghe piene di libertà e democrazia sociale. Insieme a tanti cittadini stanziali ed accorsi, presente il Sindaco di Agnone, Daniele Saia, mai silente nel difendere diritti sociali, con gran parte della sua Giunta e consiglio, in primis il vicesindaco Nino Di Nucci e la giovane promessa della politica molisana, Michela Cerbaso, ed i sindaci di Belmonte del Sannio, Poggio Sannita, Vastogirardi.

Ma don Luigi è davvero un mattatore e non risparmia nessuno. Si scusa di essere “lungo” ma non si fa prendere dalla frenesia delle lancette dell’orologio e rincara la dose –“ Se dopo circa trent’anni dalle stragi più immani e cruente, poco è cambiato tanto da star qui ancora a parlarne, vuol dire che qualcosa non ha funzionato e non continua a funzionare. La mafia è cambiata ed è più forte di prima. Unica differenza che prima usava bombe per silenziare gli “ innocenti “, oggi usa la politica, la managerialità.

”Dio”è forte se lo rendiamo partecipe delle nostre sofferenze, delle nostre debolezze. E’ qui non altrove. Dove c’è sofferenza, disagio, disamore. Tutti si dichiarano contro le cattiverie, la mafia, e poi l’antimafia viene usata come cavallo di Troia. Non dimentichiamo Borsellino, Falcone, i tanti che ci hanno donato la vita come Dalla Chiesa.

Non deleghiamo gli altri per spolverare la nostra coscienza del male altrui. Giustizia, chiediamola forte! Casa, lavoro, salute, cultura e saremo finalmente “ Liberi “. – Un fragoroso applauso, non prima delle conclusioni del Vescovo di Trivento, S.E. Claudio Palumbo, sempre esaustivo, amplificato da quelli dalla vicaria del Prefetto, dai funzionari della Prefettura isernina e da quelli di Don Francesco Martino, fautore di battaglie a difesa della sanità e di specie dell’ospedale Caracciolo di Agnone, e poi a cena tra amici nella bella struttura, appena ristrutturata, del centro sociale.

Poi due chiacchiere, ricordi di Avigliana di Torino, di come l’amicizia non si cancella mai e di perché ancora siamo vivi. Don Luigi è la via del ritorno che nonostante piena di curve e di asfalto mancato, ci riporta a casa dove riflettere e decidere se essere “ uomini o caporali “. Villacanale, con i suoi 50 abitanti, dimostra che per essere degli uomini non è necessario vivere in Città o essere provinciali. L’isolamento si vive in primis, con l’essere solidali e senza preconcetti. Ieri un piccolo miracolo è stato vissuto. Sino a quando potremmo non riapriamo gli occhi e continuiamo a sognare. Almeno per un po’ continueremo a vivere felici di essere contro le “ Mafie “.

Maurizio Varriano

 

Correlati

Tags: AgnoneVilla Canalevisita don Luigi Ciotti
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Related Posts

Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022
'La Lapa' musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

‘La Lapa’ musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

17 Agosto 2022
Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

Caseificio Di Nucci, storia, canti e prodotti della Transumanza in Molise: venerdì 19 agosto

17 Agosto 2022
Voci dal Molise, continua il tour culturale di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi

Voci dal Molise, continua il tour culturale di Gioconda Marinelli e Maria Stella Rossi

17 Agosto 2022
Ferragosto, l'area matesina tra le mete preferite dei turisti

Ferragosto, l’area matesina tra le mete preferite dei turisti

16 Agosto 2022


Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Trending
  • Comments
  • Latest

Roccamandolfi in lacrime, si spegne Flavio Pinelli

26 Giugno 2022
Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

Agnone, gli amici vegliano per tutta la notte la salma di Andrea

23 Agosto 2021
Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

Grave lutto che colpisce Capracotta ed Agnone: si è spento il prof. Domenico Di Nucci

17 Marzo 2021
Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

Vasco Rossi si rigenerò a Roccamandolfi, a Trento il Molise riscalderà il suo concerto

19 Maggio 2022
Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Covid Abruzzo, numeri sottostimati nei piccoli centri della regione

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Turismo al tempo del covid, Abruzzo in prima linea. L’assessore D’amario propone impianti aperti per chi pernotta

Agnone, il Caracciolo è covid free

Agnone, il Caracciolo è covid free

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Offerte Lavoro, la Grafica Isernina assume grafici

Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022
“L’Omaggio a Mario Lanza” termina con il botto. Un successo conclamato da circa 2000 presenze

“L’Omaggio a Mario Lanza” termina col botto, successo conclamato da circa 2000 presenze

18 Agosto 2022
'La Lapa' musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

‘La Lapa’ musiche tradizionali di Vincenzo Lombardi a Bagnoli del Trigno

17 Agosto 2022

Le Ultime Notizie

Agnone, l’ANED protesta per la situazione dei dializzati del Caracciolo

1 Agosto 2022
Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

Campitello di Roccamandolfi, notte sotto le stelle aspettando la festa del pastore

23 Luglio 2022
SNAI Alto Medio Sannio

Alto Medio Sannio Card, presentata la carta turistica dell’area interna più grande del Molise

21 Luglio 2022
Isernia, Corso di Scienze Infermieristihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer, Izzo interroga Toma

Isernia, Corso di Scienze Infermieristcihe e Centro Diurno per i malati di Alzheimer: Emilio Izzo interroga Toma

12 Luglio 2022

In Evidenza

Longano in Prosa', assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

14 Agosto 2022
Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

Estate agnonese 2022, cartellone di qualità zeppo di eventi

28 Luglio 2022
presentazione dell'Estate Agnonese 2022

Agnone, domani la presentazione dell’Estate Agnonese

27 Luglio 2022
Asl1, Avezzano, L'Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

Asl1, Avezzano, L’Aquila, Sulmona: parte la campagna vaccinale per la quarta dose

13 Luglio 2022
Miranda Tartufata 2022

Miranda, esplosione di sapori: 5 serate a tavola con la Tartufata

12 Luglio 2022
Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

Estate 2022 a Pescolanciano, torna Ecosistemiamoci con l’Associazione Intramontes

24 Giugno 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato

News Recenti

Agnone scatta l'emergenza idrica

Agnone, scatta l’emergenza idrica

18 Agosto 2022
NONSOLOGREEN, da Termoli il progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

NonSoloGreen, da Termoli un progetto per promuovere e riscoprire la natura e il territorio

18 Agosto 2022

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie e Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza utente ricordando le tue preferenze. Cliccando su Ok o Scorrendo la pagina, acconsenti automaticamente all'utilizzo dei cookies.

Puoi avere più informazioni alle rispettive pagine di Cookie Policy o Privacy Policy.
ImpostazioniOkRifiuto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?