Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Roccamandolfi, Il magnate americano Carlo Francalangia si innamora del borgo dei briganti

Redazione di Redazione
22 Agosto 2022
in Attualità, Curiosità, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Roccamandolfi, Il magnate americano Carlo Francalangia si innamora del borgo dei briganti
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

In Italia per chiudere un importante fornitura industriale per 8 milioni di dollari, l’imprenditore americano Carlo Francalangia ha raggiunto il Molise dove si è fermato a Campodipietra per partecipare il 12 agosto alla festività di San Michele, Patrono del Paese, recarsi il giorno successivo come da antica tradizione al Santuario di Monte Sant’Angelo sul Gargano ed infine ritagliarsi prima di ripartire una giornata per visitare il meraviglioso borgo di Roccamandolfi il 14 agosto.

Accolto dal Sindaco Giacomo Lombardi, l’imprenditore insieme alla moglie Antonietta nata in Belgio da emigranti provenienti da Ponte di Piave nel Trevigiano e conosciuta a New York, alla figlia Carla e al nipote Nicholas, ha reso omaggio a Pietrangelo Cavicchia deputato di Roccamandolfi al Parlamento degli Stati Uniti, ha apprezzato che per iniziativa del Console d’Italia a Pittsburgh Joseph D’Andrea presso il locale cimitero è stata apposta una targa in ricordo dei tanti emigranti roccolani scomparsi, ha seguito con interesse la proiezione del filmato sul brigantaggio e le illustrazioni fatte da Jennifer Lombardi presso il locale Museo, e ha avuto l’opportunità di soffermarsi nelle vie e piazze del paese, nella chiesa di San Giacomo, al Castello e sul paesaggio che permette di agguantare una visuale che spazia dell’Abruzzo alla Puglia. Nelle poche ore trascorse a Roccamandolfi accolto nel migliore dei modi da piatti locali inimitabili.

Carlo ha ricordato la storia della sua famiglia ed il legame con Campodipietra. Suo padre Antonio insieme ai fratelli Giovanni e Michele emigrarono nel 1906 per gli Stati Uniti recandosi a lavorare nelle miniere del West Virginia nell’area in cui avvenne il disastro di Monongah il 6 dicembre 1907 con 86 vittime molisane e 171 italiane sulle 361 complessive. Lo zio Michele si arruolo’ nel 1916 con l’esercito americano e cadde in guerra sul fronte francese nel 1918.

Il padre e l’altro fratello rientrarono in Molise dove si sposarono, acquistarono altri terreni e rilanciarono l’attività di famiglia. Le vicissitudini di quel periodo fecero emigrare verso la Pennsylvania i primi fratelli di Carlo, Beatrice e Michele, nel 1930, nel mentre un secondo fratello, Amedeo, raggiunse New Britain nel Connecticut.

Nel 1938 riuscì a partire nuovamente anche il papà nonostante le limitazioni imposte dal regime, ma Carlo nato nel 1937 con la sorella Lucia di qualche anno in più e la mamma, rimasero intrappolati dalla guerra e solo nel 1953 poterono ricongiungersi al resto della famiglia in America. Carlo con emozione ha ricordato un episodio dell’autunno del 1943 quando vide arrivare su una moto due soldati americani a Campodipietra e chiesero a lui notizie di sua mamma. Uno dei due era Michele che ripercorrendo le orme dello zio si era arruolato nell’esercito americano e venne destinato al fronte italiano.

Carlo a Campodipietra aveva avuto poche opportunità per studiare e oltre ad aiutare la madre nei lavori agricoli aveva imparato bene il mestiere di maniscalco lavorando il ferro con abilità e destrezza.

Questa sua dote lo porterà nel Connecticut ad avviare passo dopo passo un azienda meccanica specializzata nella produzione di motori per gli aerei e altri macchinari industriali per operatori pubblici e privati con commesse e forniture anche per il Governo degli Stati Uniti.

Con oltre 200 addetti oggi l’azienda gestita da suo figlio Mario, e con l’aiuto di 3 dei suoi quattro nipoti, è in forte espansione, non conosce crisi e ha difficoltà a reperire la manodopera specializzata pur garantendo un salario pari a 30/35 dollari l’ora per le qualifiche più significative.

È stato gratificante per la comunità di Roccamandolfi accogliere ed ospitare questo ostinato testimone della laboriosità molisana capace di non arrendersi mai e di perseguire i suoi obiettivi con riservatezza e determinazione.

Già lo immaginiamo a Milano nei prossimi giorni quando insieme ai nipoti Robert e Carlo si recherà a fare il collaudo al macchinario acquisito sottoscrivendo un contratto come mai poteva immaginare in quel giorno del 1953 quando sali sulla nave al porto di Napoli diretto a New York e continuava a salutare le zie di Campodipietra rimaste sul molo.

 

Tags: Borgo dei brigantiCarlo FrancalangiaGiacomo LombardiMoliseMuseo brigantaggioRoccamandolfiSindaco Lombardi
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023
Pesche diventa comune cardioprotetto, Fondazione Neuromed dona defibrillatore

Pesche diventa comune cardioprotetto, Fondazione Neuromed dona defibrillatore

26 Maggio 2023
Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

25 Maggio 2023
Agnone, intervista a Beppy Marinelli che lascia la Pro Loco  dopo 34 anni di presidenza

Agnone, intervista a Beppy Marinelli che lascia la Pro Loco dopo 34 anni di presidenza

25 Maggio 2023
Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

25 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?