Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Roccamandolfi, Il magnate americano Carlo Francalangia si innamora del borgo dei briganti

Redazione di Redazione
22 Agosto 2022
in Attualità, Curiosità, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Roccamandolfi, Il magnate americano Carlo Francalangia si innamora del borgo dei briganti
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

In Italia per chiudere un importante fornitura industriale per 8 milioni di dollari, l’imprenditore americano Carlo Francalangia ha raggiunto il Molise dove si è fermato a Campodipietra per partecipare il 12 agosto alla festività di San Michele, Patrono del Paese, recarsi il giorno successivo come da antica tradizione al Santuario di Monte Sant’Angelo sul Gargano ed infine ritagliarsi prima di ripartire una giornata per visitare il meraviglioso borgo di Roccamandolfi il 14 agosto.

Accolto dal Sindaco Giacomo Lombardi, l’imprenditore insieme alla moglie Antonietta nata in Belgio da emigranti provenienti da Ponte di Piave nel Trevigiano e conosciuta a New York, alla figlia Carla e al nipote Nicholas, ha reso omaggio a Pietrangelo Cavicchia deputato di Roccamandolfi al Parlamento degli Stati Uniti, ha apprezzato che per iniziativa del Console d’Italia a Pittsburgh Joseph D’Andrea presso il locale cimitero è stata apposta una targa in ricordo dei tanti emigranti roccolani scomparsi, ha seguito con interesse la proiezione del filmato sul brigantaggio e le illustrazioni fatte da Jennifer Lombardi presso il locale Museo, e ha avuto l’opportunità di soffermarsi nelle vie e piazze del paese, nella chiesa di San Giacomo, al Castello e sul paesaggio che permette di agguantare una visuale che spazia dell’Abruzzo alla Puglia. Nelle poche ore trascorse a Roccamandolfi accolto nel migliore dei modi da piatti locali inimitabili.

Carlo ha ricordato la storia della sua famiglia ed il legame con Campodipietra. Suo padre Antonio insieme ai fratelli Giovanni e Michele emigrarono nel 1906 per gli Stati Uniti recandosi a lavorare nelle miniere del West Virginia nell’area in cui avvenne il disastro di Monongah il 6 dicembre 1907 con 86 vittime molisane e 171 italiane sulle 361 complessive. Lo zio Michele si arruolo’ nel 1916 con l’esercito americano e cadde in guerra sul fronte francese nel 1918.

Il padre e l’altro fratello rientrarono in Molise dove si sposarono, acquistarono altri terreni e rilanciarono l’attività di famiglia. Le vicissitudini di quel periodo fecero emigrare verso la Pennsylvania i primi fratelli di Carlo, Beatrice e Michele, nel 1930, nel mentre un secondo fratello, Amedeo, raggiunse New Britain nel Connecticut.

Nel 1938 riuscì a partire nuovamente anche il papà nonostante le limitazioni imposte dal regime, ma Carlo nato nel 1937 con la sorella Lucia di qualche anno in più e la mamma, rimasero intrappolati dalla guerra e solo nel 1953 poterono ricongiungersi al resto della famiglia in America. Carlo con emozione ha ricordato un episodio dell’autunno del 1943 quando vide arrivare su una moto due soldati americani a Campodipietra e chiesero a lui notizie di sua mamma. Uno dei due era Michele che ripercorrendo le orme dello zio si era arruolato nell’esercito americano e venne destinato al fronte italiano.

Carlo a Campodipietra aveva avuto poche opportunità per studiare e oltre ad aiutare la madre nei lavori agricoli aveva imparato bene il mestiere di maniscalco lavorando il ferro con abilità e destrezza.

Questa sua dote lo porterà nel Connecticut ad avviare passo dopo passo un azienda meccanica specializzata nella produzione di motori per gli aerei e altri macchinari industriali per operatori pubblici e privati con commesse e forniture anche per il Governo degli Stati Uniti.

Con oltre 200 addetti oggi l’azienda gestita da suo figlio Mario, e con l’aiuto di 3 dei suoi quattro nipoti, è in forte espansione, non conosce crisi e ha difficoltà a reperire la manodopera specializzata pur garantendo un salario pari a 30/35 dollari l’ora per le qualifiche più significative.

È stato gratificante per la comunità di Roccamandolfi accogliere ed ospitare questo ostinato testimone della laboriosità molisana capace di non arrendersi mai e di perseguire i suoi obiettivi con riservatezza e determinazione.

Già lo immaginiamo a Milano nei prossimi giorni quando insieme ai nipoti Robert e Carlo si recherà a fare il collaudo al macchinario acquisito sottoscrivendo un contratto come mai poteva immaginare in quel giorno del 1953 quando sali sulla nave al porto di Napoli diretto a New York e continuava a salutare le zie di Campodipietra rimaste sul molo.

 

Tags: Borgo dei brigantiCarlo FrancalangiaGiacomo LombardiMoliseMuseo brigantaggioRoccamandolfiSindaco Lombardi
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025
Latte, Coldiretti Molise: stangata per agli allevatori con la diminuzione del prezzo alla stalla

Emergenza cinghiali in Molise, al via il prelievo selettivo: Coldiretti ringrazia

13 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

In Evidenza

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture