Escursionisti e astrofili. Connubio intrigante di una serata speciale, sabato 10 settembre, non a caso, coincidente con il plenilunio.
Il luogo individuato dalle guide escursionistiche di “Attraverso il Molise“, Acquabona di Longano (Is), già di per se di notte è particolarmente suggestivo.
Se poi vi si aggiunge un’escursione sotto le stelle e la presenza del gruppo Astrofili pentro con il loro potente telescopio, la questione assume i contorni di un momento da segnare assolutamente in agenda, prima dell’arrivo dell’autunno.
E già perchè questa “notturna” promette l’osservazione della luna ed i suoi crateri durante il trekking, solcando un sentiero di montagna ad anello lungo circa 2 chilometri. Un tracciato facilissimo, davvero accessibile a tutti, che finisce come si suol dire “in bontà” proprio nella località Acquabona.
Ernesto Rossi e Francesco Cimino, colonne portanti dell’Associazione “Attraverso il Molise”, hanno aggiunto dopo le osservazioni astronomiche anche una “braciolata” con niente di meno che, le salsicce made in Longano, ovvero la tipicità per eccellenza degli insaccati del Matese. Ma non mancheranno altre prelibatezze – assicurano gli organizzatori.
Riepilogando: Escursione notturna, osservazioni astronomiche, falò, tipicità locali e fiumi di vino (info al 3284718018).
A.F.
Guarda il videoservizio