Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

ZES Adriatica Puglia – Molise inaugurato lo sportello unico per le imprese

Redazione di Redazione
7 Settembre 2022
in Molise
Reading Time: 5 mins read
0 0
0
ZES Adriatica Puglia - Molise inaugurato lo sportello unico per le imprese
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

L’attivazione dello Sportello Unico Digitale cancella la burocrazia nemica delle imprese.

Formalmente insediatosi il 1 settembre 2022, negli uffici della prestigiosa Sede della Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Bari, il Commissario straordinario della sede territoriale della ZES (Zona Economica Speciale) Adriatica interregionale Puglia – Molise, Manlio Guadagnuolo, e il suo staff, hanno attivato lo sportello unico digitale della stessa Zes Adriatica Puglia-Molise.

Piccole, medie e grandi imprese potranno presentare istanza di Autorizzazione Unica per realizzare “in tempi ZES” i propri programmi e progetti di investimento nelle aree ricomprese nella perimetrazione della Zona Economica Speciale Adriatica Puglia-Molise. Nasce così la burocrazia amica delle imprese, occasione unica ed irripetibile per lo sviluppo economico e occupazionale del territorio.ZES Adriatica Puglia - Molise, inaugurato lo sportello unico per le imprese

Alla presentazione, assente la Regione Molise, e le categorie imprenditoriali, in attesa di un imminente incontro molisano, presente solo consigliere regionale, Vittorio Nola, sono intervenuti:

– Manlio Guadagnuolo, Commissario Straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise; Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia; Sergio Fontana, Presidente di Confindustria Puglia;

Con il varo dello Sportello Unico Digitale, che ha visto schierare l’intero staff a supporto del commissario straordinario, sarà possibile presentare istanza a piccole, medie e grandi imprese, istanza per l’ottenimento di un’Autorizzazione Unica, accedendo così a una serie di agevolazioni fiscali e soprattutto a semplificazioni amministrative, dando vita alla burocrazia amica delle imprese:

  • Commissario ZES unico interlocutore per le imprese interessate agli investimenti;
  • Autorizzazione Unica del Commissario, che assorbe e sostituisce tutte le precedenti autorizzazioni, evitando alle imprese gravosi “pellegrinaggi” presso i vari Enti;
  • tempi certi, rapidi e più che dimezzati, grazie alle semplificazioni amministrative, ai termini perentori, al silenzio assenso e all’Autorizzazione Unica del Commissario ZES, che, ove necessario, costituisce variante urbanistica;
  • agevolazioni fiscali, quali il credito d’imposta a valere sull’intero valore dell’investimento (compreso l’acquisto del suolo e/o degli immobili eventualmente su di esso esistenti) – pari al 45% per le piccole, 35% per le medie e 25% per le grandi imprese – la riduzione dell’IRES del 50%, i vantaggi derivanti dalla riduzione/azzeramento degli oneri comunali grazie ai kit localizzativi (in corso di definizione tra il Commissario ZES e i Comuni interessati), i contratti di sviluppo, “il pacchetto ZES” in via di programmazione tra il Commissario ZES e le Regioni Puglia e Molise (nell’ambito dei POR 2021-2027).

L’attivazione dello Sportello Unico Digitale – che funzionerà come un SUAP con la particolarità che sarà l’unico veicolo per interventi in area ZES – è avvenuta nella sede della nuova struttura commissariale, realizzata in un’ala di circa 500 mq del prestigioso edificio della Camera di Commercio di Bari. L’individuazione della sede è stata frutto di una lungimirante idea del Presidente dell’Ente Camerale, Alessandro Ambrosi, accolta con entusiasmo dal Commissario Guadagnuolo.

La ZES Adriatica interessa una superficie di circa 3.400 ettari, di cui circa 2.900 nel territorio della Regione Puglia (tranne la provincia di Taranto) e i restanti 500 nella Regione Molise: comprende i porti, le aree aeroportuali, gli interporti e i centri intermodali, le aree retroportuali e le aree industriali e produttive in essa ricadenti.

L’effettivo avvio della ZES Adriatica è avvenuto il 27 maggio scorso, con il sigillo della Corte dei Conti al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di nomina del Commissario straordinario del Governo. Da tale data ad oggi :

  • è stato creato un modello innovativo di governance, che ha portato alla selezione delle prime 14 unità della struttura di supporto – nel rispetto della parità di genere tra uomini (n.7) e donne (n.7) – alcuni dei quali provenienti dalle Pubbliche Amministrazioni, di comprovata esperienza professionale;
  • sono state attivate le procedure per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali finanziati dal PNRR con D.I. 492/2021, per oltre 42 milioni di euro in aree industriali di Puglia e Molise, per  i quali sono state dal Commissario emesse le prime tre ordinanze in Italia, ai sensi del D.L. 91/2017 istitutivo delle ZES;

A breve, alle imprese saranno presentate due importanti novità:

  1. Con il D.L. PNRR 2, convertito in legge lo scorso 29 giugno, su iniziativa del Commissario Guadagnuolo, è stata varata una integrazione alla norma, in base alla quale è affidata al Commissario una procedura straordinaria per la revisione della perimetrazione delle aree ZES sia in aumento che in diminuzione (c.d. “norma anti speculatori”), secondo una cornice di regole che sarà definita a breve con un D.P.C.M.. Tale procedura consentirà al Commissario di poter assegnare il “tesoretto” di circa 260 ettari in Puglia e circa 150 ettari in Molise non ancora perimetrati, nonché di rendere dinamica la perimetrazione della ZES, sottraendo quelle aree poco appetibili, per le quali non siano state presentate istanze di Autorizzazione Unica allo Sportello Unico Digitale del Commissario, e in cui non siano stati attivati investimenti, spostando la “dote” su altre aree più effervescenti e di maggiore interesse da parte di imprenditori seri, che vogliano realizzare programmi e progetti di investimento concreti, basati su piani industriali e finanziari realistici e bancabili.
  2. Sarà creata una Piattaforma digitale (un Sistema Informativo Territoriale georeferenziato), al fine di realizzare una vera e propria carta d’identità del territorio, particella per particella ricadente nella perimetrazione della ZES, capace di offrire informazioni certe e in tempo reale agli imprenditori in merito all’offerta di aree pubbliche e private disponibili, sulle quali allocare i propri investimenti.

“Con la creazione della sede e della struttura di supporto del Commissario, e con l’attivazione dello Sportello Unico Digitale – ha sottolineato Manlio Guadagnuolo – si completa lo ‘strumento ZES’ ideato dal Governo, che si pone pienamente a disposizione degli imprenditori: nelle cui mani, oggi, passa il saper e il voler cogliere questa straordinaria, unica e irripetibile opportunità, per favorire lo sviluppo economico e occupazionale del nostro amato Mezzogiorno. Tempi rapidi e procedure semplificate, programmi e progetti di investimento nelle aree ricomprese nella perimetrazione. Semplificazioni amministrative che si aggiungono ad agevolazioni fiscali quali il credito d’imposta pari al 45% delle spese di investimento per le piccole, 35% per le medie e 25% per le grandi imprese, oltre al dimezzamento dell’Ires”.

Il Presidente di Confindustria Puglia, Sergio Fontana, ha insistito sulla necessità della Puglia di recuperare tempo, per meglio cogliere onda d’urto favorevole che da tempo la vede al centro delle attenzioni e degli investimenti internazionali: “Abbiamo bisogno di accelerare e semplificare. Il varo dello sportello odierno va in tal senso, anche se ricordo che le ZES furono varate nel 2017 con un titolo del provvedimento governativo, che parlava di ‘Misure urgenti…’ ma ci hanno impiegato ben cinque anni per nominare i Commissari. Alcune di esse sono ancora in corso di definizione“.  L’auspicio del presidente Emiliano è rivolto ad una nuova condizione di perimetrazione poiché molte aree sono assolutamente fuori da ogni condizione di assolvimento allo scopo della Zes stessa. Una condizione che dalla documentazione si assume palesemente e che assolutamente va rivista.  Il sindaco di Termoli (CB) , Francesco Roberti, si è già reso disponibile per mettere a disposizione gli spazi per una filiale dello Sportello unico Digitale della ZES Adriatica Puglia – Molise, anche nella nostra Regione.

Maurizio Varriano

Tags: sportello unico per le impreseZES Adriatica Puglia - Molise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023
Pesche diventa comune cardioprotetto, Fondazione Neuromed dona defibrillatore

Pesche diventa comune cardioprotetto, Fondazione Neuromed dona defibrillatore

26 Maggio 2023
Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

25 Maggio 2023
Agnone, intervista a Beppy Marinelli che lascia la Pro Loco  dopo 34 anni di presidenza

Agnone, intervista a Beppy Marinelli che lascia la Pro Loco dopo 34 anni di presidenza

25 Maggio 2023
Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

25 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?