Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ospedale d’Isernia a un passo dalla chiusura, Crudele (OMCeO): “Regione e Asrem lo dichiarino apertamente”

Redazione di Redazione
15 Novembre 2022
in Cronaca, Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Ospedale d'Isernia a un passo dalla chiusura, Crudele (OMCeO): "Regione e Asrem lo dicano apertamente"
Share on FacebookShare on Twitter

“Se la Asrem e la Regione vogliono chiudere l’ospedale Veneziale lo dicano chiaramente, una volta per tutte. Abbiano il coraggio di assumersi le proprie responsabilità davanti ai cittadini, senza nascondersi dietro le solite parole di circostanza o annunci che non trovano mai riscontri nella realtà”.

Così il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Isernia, Fernando Crudele, dopo le ultime notizie provenienti dal Veneziale.

Da un lato si registra la sospensione dei ricoveri al reparto di Psichiatria, dall’altro il possibile cambio della guardia a Chirurgia, in nome di un’intesa tra la Regione e l’Università del Molise “che non porterà alcun vantaggio ai cittadini, ma che potrebbe indurre i professionisti già in servizio a sgombrare il campo, andando altrove a cercare gratificazioni professionali.

Ciò che stanno facendo all’ospedale di Isernia – dice ancora Crudele – è di una gravità inaudita: negli ultimi anni hanno solo sottratto servizi e reparti, senza mai aggiungere. Per questo chiedo alla Asrem e alla Regione di dirci qual è il loro disegno politico. Vogliono chiudere l’ospedale, come di fatto è accaduto a Venafro prima e ad Agnone poi? Ci facciano conoscere le loro intenzioni reali: per ora l’unica certezza è che ogni loro azione danneggia Isernia”.

Per il presidente dell’Omceo di Isernia il problema della carenza di medici – ultimo caso proprio quello di Psichiatria – sta in realtà diventando un “grimaldello per scardinare tutti i servizi offerti dal Veneziale. Non ci sono medici? E allora si chiude. Nessuno partecipa ai concorsi? Pazienza, si chiude”.

Anche sui concorsi che spesso non centrano l’obiettivo c’è qualcosa da dire: “Nessuno – commenta Crudele – si sogna di venire a Isernia se già in partenza sa che non ci sono prospettive di crescita. Nessuno decide di venire al Veneziale se al massimo potrà gestire un ambulatorio. È chiaro che un giovane che desidera crescere e fare carriera sceglie ben altre realtà, dove ci sono opportunità. Al Veneziale, invece, troverebbe solo il deserto. Sanno bene, colleghi giovani e meno giovani, che questo è un cane che si morde la coda: meno medici significa meno servizi e così via, fino a quando non resteranno né medici né servizi”.

Il presidente dell’Omceo ribadisce il proprio disappunto anche per la mancanza di dialogo con la Asrem e la Regione: “Di certo non per colpa nostra. Da anni noi medici chiediamo un confronto per mettere sul tavolo possibili soluzioni per rilanciare la sanità pubblica, evitando anche sprechi. Ma i nostri appelli cadono sempre nel vuoto. I vertici della sanità preferiscono adottare la soluzione più semplice: tagliare, chiudere.

Eppure – aggiunge Crudele – le possibili soluzioni non mancano. Si prenda il caso di Psichiatria: anche i medici di Campobasso e Termoli, ad esempio, potrebbero fare i turni a Isernia. Così come gli psichiatri in servizio al Sert. E invece no: si sospendono i ricoveri e poco importa se poi per un TSO o un ricovero d’urgenza bisogna andare a Campobasso”.

Né Crudele è tenero con il protocollo d’intesa siglato il 20 ottobre scorso tra Regione e Unimol per ‘la disciplina dell’integrazione tra le attività didattiche, scientifiche ed assistenziali’:

“La domanda che mi pongo è una sola: quali vantaggi porterà questo protocollo al cittadino? Probabilmente nessuno. Anzi, chirurgia rischia di perdere tutti quei professionisti che per anni hanno dato il massimo per mandare avanti il reparto. Al tempo stesso nessun medico sarà invogliato a venire a Isernia, poiché gli sono precluse le possibilità di crescita, visto che di fatto il reparto sarà nelle mani dell’università”.

“La verità – è il parere di Crudele – è che la politica miope dei vertici sanitari della nostra regione sta causando un costante depauperamento di servizi e reparti. Aspettano che i medici vadano in pensione per non sostituirli. E la cosa più triste è che il punto di non ritorno è ormai a un passo. Presto al Veneziale potremmo trovarci a vivere gli stessi notevoli disagi che si affrontano nei piccoli paesi quando chiude la scuola o l’ufficio postale. Ma qui c’è anche l’aggravante: in caso di emergenze, senza un ospedale degno di questo nome si rischia la vita.

Ci smentiscano Toma e Florenzano, ci dicano quanti medici sono andati in pensione e quanti ne hanno assunti a Isernia. Ci dicano quanti servizi hanno tagliato e quanti ne sono stati attivati al Veneziale. La risposta è sotto gli occhi di tutti. Ma chiedere conto a loro è ormai inutile: non c’è stato mai un confronto serio – conclude – e probabilmente mai ci sarà”.

(Fonte OMCeo)

Tags: ’Ordine dei Medici Chirurghi e degli OdontoiatriAsremchiusura VenezialeFernando CrudeleOspedale d'IserniaRegione Molise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Aiop 8

270 milioni in 10 anni, un tesoro la mobilità attiva per la nostra regione

31 Gennaio 2023
Neonato bloccato in auto messo in salvo dai Volontari della CRI Isernia

Neonato bloccato in auto messo in salvo dai Volontari della CRI Isernia

21 Gennaio 2023
Castelpetroso, disagi incredibili: la neve paralizza il traffico sulla statale 17

Castelpetroso, disagi incredibili: studenti infreddoliti e affamati. La neve paralizza il traffico sulla statale 17

20 Gennaio 2023
Alto Molise, nevicate abbondanti e pericolo ghiaccio

Alto Molise, nevicate abbondanti e pericolo ghiaccio

20 Gennaio 2023
Carabinieri

Droga, 48enne si costituisce ai carabinieri di Pescasseroli prima dell’arresto

18 Gennaio 2023
Alto Molise, arriva la prima nevicata del 2023

Alto Molise, arriva la prima nevicata del 2023

10 Gennaio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?