Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ospedale d’Isernia a un passo dalla chiusura, Crudele (OMCeO): “Regione e Asrem lo dichiarino apertamente”

Redazione di Redazione
15 Novembre 2022
in Cronaca, Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Ospedale d'Isernia a un passo dalla chiusura, Crudele (OMCeO): "Regione e Asrem lo dicano apertamente"
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

“Se la Asrem e la Regione vogliono chiudere l’ospedale Veneziale lo dicano chiaramente, una volta per tutte. Abbiano il coraggio di assumersi le proprie responsabilità davanti ai cittadini, senza nascondersi dietro le solite parole di circostanza o annunci che non trovano mai riscontri nella realtà”.

Così il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Isernia, Fernando Crudele, dopo le ultime notizie provenienti dal Veneziale.

Da un lato si registra la sospensione dei ricoveri al reparto di Psichiatria, dall’altro il possibile cambio della guardia a Chirurgia, in nome di un’intesa tra la Regione e l’Università del Molise “che non porterà alcun vantaggio ai cittadini, ma che potrebbe indurre i professionisti già in servizio a sgombrare il campo, andando altrove a cercare gratificazioni professionali.

Ciò che stanno facendo all’ospedale di Isernia – dice ancora Crudele – è di una gravità inaudita: negli ultimi anni hanno solo sottratto servizi e reparti, senza mai aggiungere. Per questo chiedo alla Asrem e alla Regione di dirci qual è il loro disegno politico. Vogliono chiudere l’ospedale, come di fatto è accaduto a Venafro prima e ad Agnone poi? Ci facciano conoscere le loro intenzioni reali: per ora l’unica certezza è che ogni loro azione danneggia Isernia”.

Per il presidente dell’Omceo di Isernia il problema della carenza di medici – ultimo caso proprio quello di Psichiatria – sta in realtà diventando un “grimaldello per scardinare tutti i servizi offerti dal Veneziale. Non ci sono medici? E allora si chiude. Nessuno partecipa ai concorsi? Pazienza, si chiude”.

Anche sui concorsi che spesso non centrano l’obiettivo c’è qualcosa da dire: “Nessuno – commenta Crudele – si sogna di venire a Isernia se già in partenza sa che non ci sono prospettive di crescita. Nessuno decide di venire al Veneziale se al massimo potrà gestire un ambulatorio. È chiaro che un giovane che desidera crescere e fare carriera sceglie ben altre realtà, dove ci sono opportunità. Al Veneziale, invece, troverebbe solo il deserto. Sanno bene, colleghi giovani e meno giovani, che questo è un cane che si morde la coda: meno medici significa meno servizi e così via, fino a quando non resteranno né medici né servizi”.

Il presidente dell’Omceo ribadisce il proprio disappunto anche per la mancanza di dialogo con la Asrem e la Regione: “Di certo non per colpa nostra. Da anni noi medici chiediamo un confronto per mettere sul tavolo possibili soluzioni per rilanciare la sanità pubblica, evitando anche sprechi. Ma i nostri appelli cadono sempre nel vuoto. I vertici della sanità preferiscono adottare la soluzione più semplice: tagliare, chiudere.

Eppure – aggiunge Crudele – le possibili soluzioni non mancano. Si prenda il caso di Psichiatria: anche i medici di Campobasso e Termoli, ad esempio, potrebbero fare i turni a Isernia. Così come gli psichiatri in servizio al Sert. E invece no: si sospendono i ricoveri e poco importa se poi per un TSO o un ricovero d’urgenza bisogna andare a Campobasso”.

Né Crudele è tenero con il protocollo d’intesa siglato il 20 ottobre scorso tra Regione e Unimol per ‘la disciplina dell’integrazione tra le attività didattiche, scientifiche ed assistenziali’:

“La domanda che mi pongo è una sola: quali vantaggi porterà questo protocollo al cittadino? Probabilmente nessuno. Anzi, chirurgia rischia di perdere tutti quei professionisti che per anni hanno dato il massimo per mandare avanti il reparto. Al tempo stesso nessun medico sarà invogliato a venire a Isernia, poiché gli sono precluse le possibilità di crescita, visto che di fatto il reparto sarà nelle mani dell’università”.

“La verità – è il parere di Crudele – è che la politica miope dei vertici sanitari della nostra regione sta causando un costante depauperamento di servizi e reparti. Aspettano che i medici vadano in pensione per non sostituirli. E la cosa più triste è che il punto di non ritorno è ormai a un passo. Presto al Veneziale potremmo trovarci a vivere gli stessi notevoli disagi che si affrontano nei piccoli paesi quando chiude la scuola o l’ufficio postale. Ma qui c’è anche l’aggravante: in caso di emergenze, senza un ospedale degno di questo nome si rischia la vita.

Ci smentiscano Toma e Florenzano, ci dicano quanti medici sono andati in pensione e quanti ne hanno assunti a Isernia. Ci dicano quanti servizi hanno tagliato e quanti ne sono stati attivati al Veneziale. La risposta è sotto gli occhi di tutti. Ma chiedere conto a loro è ormai inutile: non c’è stato mai un confronto serio – conclude – e probabilmente mai ci sarà”.

(Fonte OMCeo)

Tags: ’Ordine dei Medici Chirurghi e degli OdontoiatriAsremchiusura VenezialeFernando CrudeleOspedale d'IserniaRegione Molise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Alta Valle del Volturno, scongiurato il contagio da TBC: le mucche tornano all’alpeggio

Alta Valle del Volturno, scongiurato il contagio da TBC: le mucche tornano all’alpeggio

4 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Montenero Val Cocchiara- Pizzone, tubercolosi bovina: Coldiretti sollecita sostegno immediato agli allevatori danneggiati

Montenero Val Cocchiara- Pizzone, tubercolosi bovina: Coldiretti sollecita sostegno immediato agli allevatori danneggiati

28 Giugno 2025
Capracotta, a rischio l'Arsura Music Festival

Capracotta, a rischio l’Arsura Music Festival: CI. T.A.N.G.E. si oppone alla violazione delle normative nazionali ed europee

27 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025

In Evidenza

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture