La prima Festa dei Fuochi Rituali è stato un vero evento culturale che ha visto la partecipazione di ben sette comuni con le relative tradizioni. Ed Agnone ora si prepara per la Grande ‘Ndocciata che si svolgerà sabato prossimo 10 dicembre alle ore 18.00.
Dopo esser tornato da Roma per un incontro con Papa Francesco ed i comuni abruzzesi per il dono dell’albero di Natale al Vaticano, Daniele Saia, il 3 a sera, non ha avuto il tempo di rinfrescarsi che insieme ai colleghi sindaci Anita Di Primio di Belmonte del Sannio, Roberta Ciampitiello di Civitanova del Sannio, Fabio Pasciullo di Montefalcone del Sannio e Roberto De Socio di Oratino, fra uno scroscio di applausi dei tantissimi presenti assiepati su entrambi i marciapiedi del corso di Agnone, ha raggiunto la pedana per le “autorità” in Piazza Giovanni Paolo II.
Toccante l’apertura del corteo e della Faglia di Oratino sulla quale, in piedi, c’era l’infermiera del San Francesco Caracciolo, Fausta Cimmino e l’adolescente Giusy Marcovecchio a simboleggiare rispettivamente la rinascita dal Covid e un futuro di ripressa per le aree interne.
“Un sogno che si avvera” ha affermato un emozionato Daniele Saia che ha subito ripreso:“È stupendo aver visto tutta la gente ed i sindaci riuniti e, soprattutto, impegnati per un fine comune: portare in alto le nostre tradizioni e condividerle anche al di fuori delle nostre rispettive comunità. Lavoreremo per dare un seguito a questa splendida esperienza, allargando i confini e ingrandendone le dimensioni. Impegno e dedizione. Sono questi gli ingredienti necessari per la riuscita di eventi di calibro che poi sono anche la metafora dell’imprenditoria. Faccio un appello ai giovani – ha sottolineato con veemenza Saia:- sognate in grande e lavorate duro. La nostra è una terra che ha bisogno di gente come voi”.
L’evento, su idea di Domenico Meo, è stato realizzato dal Comune di Agnone, con la collaborazione tra Presidenza del Consiglio Regionale, Assessorato al Turismo, Amministrazioni, Associazioni di volontariato, cittadini e operatori turistici.
Ora ci si concentra per la Ndocciata anche se ad Agnone incalzano i preparativi per gli altri eventi in calendario.
L’8 dicembre l’Orchestra Molisana si esibirà al Teatro Italo-Argentino; il 9 dicembre salirà in consolle Dj Molella, accompagnato da Loryvoice e Andrea Mattioli; il 10 dicembre –al termine della Ndocciata- lo spettacolo in piazza con le Fontane di Viorica e infine il 17 dicembre Edoardo Bennato sarà in concerto al Teatro Italo-Argentino.