Ai primi di dicembre, presso il Teatro Italo Argentino di Agnone, si è svolta la cerimonia di consegna delle Onorificenze di “Ambasciatore del Molise nel Mondo” a cura della Presidenza del Consiglio regionale, in occasione della “Giornata dell’emigrazione molisana nel Mondo” come è stato previsto dalla Legge regionale n. 12 del 30 giugno 2015.
Sono state attribuite Quattro Onorificenze a professionisti di spicco che hanno operato autorevolmente in un settore di primaria importanza, con sacrificio personale ed entusiasmo creativo, dimostrando doti non comuni di professionalità e di incondizionata dedizione al servizio.
All’interno della manifestazione sono stati conferiti anche dodici riconoscimenti come “Eccellenze molisane” e tra queste c’è anche la prof.ssa Italia Natalina Martusciello, ma essendo malata non ha potuto ritirare l’onorificenza, che riceverà poi dal Presidente del Consiglio Regionale Salvatore Micone presso l’IISS di Bojano (CB).
Si tratta di un ulteriore riconoscimento dell’impegno della brava docente di San Massimo, essendo già stata inserita dall’Atlante Teacher Award tra i venti migliori professori d’Italia. Un’insegnante brillante al quale sono stati riconosciuti importantin attestati di stima: la nomina di Cavaliere all’Ordine del Merito della Repubblica Italiana, diverse medaglie di rappresentanza del Presidente della Repubblica per numerosi concorsi e note di encomio da parte di alcuni Ministri della Pubblica Istruzione.
Italia Natalina Martusciello è anche Vice Presidente Nazionale di un’associazione che da anni si occupa di diritti umani, dell’E.I.P. un’Associazione non governativa Scuola Strumento di Pace, E.I.P. Italia- Ecole Instrument de Paix. Gode di un prestigioso riconoscimento rilasciato dall`UNESCO, che le ha attribuito le Prix Comenius e dal Consiglio d`Europa, che l’ha accreditata tra le quattro associazioni esperte nella pedagogia dei diritti umani e gode di statuto consultivo presso l’ONU dal 1967.
A.F.