Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Politica

Agnone, il 2023 porterà un nuovo Palasport, un nuovo depuratore ed il piano terra del Polo Scolastico

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
3 Gennaio 2023
in Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, il 2023 porterà un nuovo Palasport, un nuovo depuratore ed il piano terra del Polo Scolastico
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Affida prima ai social e poi alla stampa il discorso augurale il sindaco di Agnone Daniele Saia. Diversi i temi trattati: da quelli della guerra e della pandemia a livello globale fino a quelli risolti o in via di risoluzione per la realtà di Agnone.

Un bilancio di questi anni d’amministrazione (il 2023 è il terzo anno) ed una iniezione di ottimismo per l’anno appena entrato quello di Saia che ha concluso il suo discorso con l’auspicio di “non arrendersi allo sconforto, a non usare mai la parola “ormai” e  lottare sempre per una società più giusta, più equa e per un futuro più prospero”.

 “Un anno –l’incipit del discorso di Saia- che ha visto l’uscita quasi definitiva dalla crisi pandemica che finalmente ci ha dato un po’ di respiro, ma ì, allo stesso tempo, lo scoppio del drammatico conflitto ucraino-russo che ha avviato una nuova crisi economica e sociale.

La crisi energetica si è ripercossa anche sulla nostra comunità, lo stesso Ente comune ha dovuto affrontare l’aumento dei costi da essa derivato, ma, con un grande sforzo di programmazione, siamo fieri di essere riusciti a mantenere la tassazione precedente e a non gravare sui cittadini.

Anche le attività economiche vivono un momento di grande difficoltà: da novembre la piscina comunale ha dovuto interrompere il servizio e questo ha una ripercussione sui suoi utenti, stiamo lavorando affinché questa situazione termini quanto prima; il Teatro Italo-Argentino, invece, seppur nelle mille difficoltà è rimasto un luogo di interesse socioculturale ed è stato al centro della programmazione eventi invernali, ha ospitato, commedie e concerti, artisti di calibro nazionale e, adesso, anche le feste dei giovani.

 Il 2022 è stato per noi un anno di grande dinamicità e lavoro, volendo citare brevemente alcune delle azioni più importanti intraprese quest’anno parlo, innanzitutto, del PNRR che ci ha posto la sfida di confrontarci sull’idea di sviluppo del nostro comune e di rendere la macchina comunale sempre più pronta a stare al passo con i tempi.

Abbiamo appaltato la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport, di cui presto avranno inizio i lavori, il rifacimento del depuratore, il completamento del piano terra del Polo Scolastico.

Abbiamo ottenuto importanti finanziamenti per l’Asilo Nido, il rifacimento della strada di Fonte Sambuco, della Zarlenga–Mucciafera, San Gaetano–Caselle, è stato quasi terminata la Vastogirardi–Agnone.

Sulla digitalizzazione è stato svolto un enorme lavoro per garantire ai cittadini tutti i servizi digitali che il comune può offrire, ottenendo finanziamenti come comune più tecnologico.

Agnone è anche il comune capofila di un’area, l’Alto Medio Sannio: come area SNAI abbiamo lavorato a una nuova programmazione, ottenendo il rifinanziamento per 12 milioni di euro, continuiamo a credere alle aggregazioni di comuni che perseguono lo stesso obiettivo, anche come Ambito sociale di zona, infatti, questo è stato un anno ricco di progettazione che è culminato con il recente ottenimento del finanziamento di un milione di euro per servizi sociali, tanto per citarne uno.

Nel rispetto degli indirizzi dettati dall’Agenda 2030, si è lavorato, sempre in collaborazione con i comuni limitrofi, al perfezionamento di una green community, premiata con il finanziamento di un milione di euro da fondi europei e alla creazione di una associazione.

Cultura, giovani e Sanità. Turismo, Agricoltura, Cultura sono armi di contrasto alla grande crisi demografica che vivono le aree interne, ma che vive l’Italia intera. Ciò che, senza risparmiarci mai, abbiamo voluto dimostrare in questo anno, con il nostro lavoro, seppur talvolta commettendo qualche errore –ha sottolineato concludendo il sindaco- è che a indicatori negativi, quasi sempre corrispondono, altrettanti indicatori positivi che, per qualche motivo, tendono a essere oscurati dai primi”.

Tags: AgnoneDaniele Saianuovo depuratoreNuovo palasportPolo scolastico
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Abruzzo film commission, Verrecchia (fdi): "Con la fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica"

Abruzzo film commission, Verrecchia (fdi): “Con la fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

21 Marzo 2023
Greco (5stelle),viadotto Sente-Longo ci sarebbero soluzioni per la riapertura

Greco (5stelle),viadotto Sente-Longo ci sarebbero soluzioni per la riapertura

12 Marzo 2023
Elezioni in Molise, riapre il sipario del solito teatrino: poltrone a sole 12.500 euro al mese!

Elezioni in Molise, riapre il sipario del solito teatrino: poltrone a sole 12.500 euro al mese!

11 Marzo 2023
Castel di Sangro, Silvia Marinelli (Progetto Comune): “Bene i fondi PNRR, ma non sufficienti a garantire una piena inclusione sociale”

Castel di Sangro, Silvia Marinelli (Progetto Comune): “Bene i fondi PNRR, ma non sufficienti a garantire una piena inclusione sociale”

28 Febbraio 2023
Ecco i risultati delle primarie del Partito Democratico in Molise

Ecco i risultati delle primarie del Partito Democratico in Molise

28 Febbraio 2023
Roccaraso, giorni d'inVerno o giorni d'inFerno quando nevica parecchio?

Roccaraso, giorni d’inVerno o giorni d’inFerno quando nevica parecchio?

22 Febbraio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Rai Uno, su 'Paesi Che Vai' il Molise torna in Tv

Rai Uno, su ‘Paesi Che Vai’ il Molise torna in Tv

27 Febbraio 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Gli allevatori abruzzesi reagiscono sulla riforma Pac 2023 - 2027

Gli allevatori abruzzesi dicono No alla riforma Pac 2023 – 2027, Marcelli: “Si preferisce l’allevamento intensivo, penalizzando la qualità dei pascoli”

23 Marzo 2023
Sabato 25 marzo Earth Hour - l’Ora della Terra 2023, in Abruzzo

Sabato 25 marzo Earth Hour – l’Ora della Terra 2023, in Abruzzo tante iniziative di volontari, Oasi, CEA, Comuni, associazioni e aree protette

23 Marzo 2023
Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

23 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Gli allevatori abruzzesi reagiscono sulla riforma Pac 2023 - 2027

Gli allevatori abruzzesi dicono No alla riforma Pac 2023 – 2027, Marcelli: “Si preferisce l’allevamento intensivo, penalizzando la qualità dei pascoli”

23 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?