Spettacolo inedito in programma, venerdì 6 gennaio 2023, alle ore 15, a Longano in Piazza Veneziale. Una pantomima rituale sulla Befana e il Saggio della Montagna tra miti e leggende.
Il progetto culturale è stato ideato e curato dall’Associazione Culturale ‘ Le Nuvole’ di Napoli in collaborazione con la Pro Loco di Longano.
“Saranno coinvolti anche i bambini del borgo – anticipa ad Amolivenews la presidente della Pro Loco di Longano, Antonella Gatta – che mostreranno alla platea il ciclo della vita ed il rinnovato anno; il mito della Befana, dal rito celtico al significato Cattolico dell’ Epifania.” Madre natura e il grande spirito della Montagna, le figure di spicco della rappresentazione.
A seguire sarà presentata l’antologia Longano in prosa, all’interno della sala consiliare del Comune. Si parlerà della raccolta dei lavori giunti al premio letterario nello scorso mese di agosto, che si legano allo spettacolo con racconti su miti e leggende in esso contenuti.
“Capiremo quanto sia legato l’uomo alla terra attraverso i cicli di coltura e la lavorazione delle materie prime”, conclude la presidente Gatta.
Guarda il videoservizio