Un modo originale e concreto, per festeggiare il giorno che ricorda l’arrivo dei Re Magi ma anche quello della Befana per i più piccoli, è quello proposto dall’Arboreto Giancarlo Cipressi ( ideato e realizzato dalla giornalista Cinzia Toto), che dedica dalle ore 11 un incontro creativo e fattivo rivolto agli uccelli che affrontano l’inverno.
Con la partecipazione della veterinaria e delegata Lipu di Pecara e Chieti, Francesca Di Bartolomeo, nella Biblioteca dell’Arboreto Cipressi di Santa Maria Arabona ( Manoppello-PE) si tiene una lezione finalizzata a preparare una mangiatoia per uccelli, dedicata ai bambini ma anche agli adulti, per comunicare oltrettutto il rispetto e la cura per gli uccelli che ancora vivono nei nostri luoghi, pensando alla loro diminuizione causata dai cambiamenti climatici e dall’incuria degli uomini contemporanei.
Il pettirosso, ritratto sulla locandina, con i suoi piccoli occhi pare voglia dire “Vivo e affronto l’inverno solo con piume e penne! Mi aiutate a trovare un pò di cibo?” E allora imparare a costruire mangiatoie è un piccolo ma inportante gesto di civiltà che contempla anche l’attenzione per le creature presenti nei nostri territori.
msr