Da Viale Mazzini, sede Rai, giungono importanti novità per Le Iridi Digitali, società di produzione televisiva e cinematografica con sede ad Agnone. Mentre Salvatore Cerimele prosegue il suo impegno da regista di Porta a Porta (e si gode l’ottimo momento della trasmissione ideata e condotta Bruno Vespa grazie ad uno share che spesso sfiora il 15%), Danilo Di Nucci raddoppia i suoi impegni sulla terza rete.
Dopo Mi Manda Rai3, infatti, in queste ore il filmmaker molisano è stato chiamato anche per firmare la nuova stagione de Il Posto Giusto, sempre su Rai3, in onda dal 5 febbraio prossimo.
“Sono davvero contento di questo ulteriore incarico – commenta Danilo Di Nucci. Sono quasi dieci anni, infatti, che Il Posto Giusto si occupa del mondo del lavoro in tutte le sue forme: ormai è il riferimento dell’intero palinsesto Rai riguardo a tale ambito e, pertanto, essere chiamati a collaborare è una bellissima opportunità, anche in virtù del compito che mi è stato assegnato”.
Di Nucci curerà uno spazio a sé stante all’interno della trasmissione, chiamato “Mestieri”, dedicato ai maestri dell’artigianato della nostra penisola e lo farà a tutto tondo visto che si occuperà di regia, fotografia, riprese, contenuti e montaggio.
“Rispetto all’esperienza importante di Mi Manda Rai3 – conclude Di Nucci – l’impegno per Mestieri sarà un mix tra reportage fotografico e documentaristica, da sempre i punti forti sui quali si basa il mio background da filmmaker”.
Nato nel 2015 e condotto per il secondo anno consecutivo da Giampiero Marrazzo, Il Posto Giusto è un programma domenicale che va in onda alle 13.00 ed è prodotto dalla Rai in collaborazione con ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Le Iridi Digitali nascono alla fine del 2015 dal sodalizio professionale tra Cerimele e Di Nucci. Porta a Porta, Mi Manda Rai3 e appunto Mestieri sono soltanto gli ultimi impegni televisivi di una lunga serie. Già nel 2017, infatti, arrivano le prime esperienze su Rai1 con “La Vita in Diretta Estate”, a cui seguono i documentari nel mondo per “Kilimangiaro” di Rai3 e, successivamente, inizia su Rai2 l’esperienza delle trasmissioni sul territorio nazionale con “Anni 20”, “Anni 20 Notte”, “Il Mythonauta” con il cantautore Davide Van Der Sfroos e “Vitalia” di Alessandro Giuli, programma per il quale Le Iridi firmano la Fotografia.