Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Meteora, esce il nuovo numero: presentato dalla Fidapa di Termoli

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2023
in Attualità, Molise
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Meteora, esce il nuovo numero: presentato dalla Fidapa di Termoli
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La  FIDAPA Bpw Italy (Federazione delle Arti, delle Professioni e degli Affari) sezione di Termoli ha presentato METEORA, la rivista periodica di attualità e cultura, edita dal 1986 per iniziativa della socia Wilma Costantini che ha poi ceduto il testimone all’attuale direttore responsabile, nonché membro attivo della Federazione, Fernanda Pugliese. Molte le partecipanti provenienti anche dai vicini distretti, dalle regioni limitrofe e dalle altre sezioni del Molise.Meteora, esce il nuovo numero: presentato dalla Fidapa di Termoli

L’incontro si è tenuto presso la sala del Cinema S.Antonio di Termoli tra emozioni e gioia di ritrovarsi insieme dopo lo stop imposto dagli eventi pandemici che ne hanno impedito la puntuale uscita. Infatti il numero di Meteora presentato si riferisce al 2019-2021 la cui presidenza era ricoperta per quel biennio dalla socia Fidapa Angela Rusciano: due anni difficili, funestati dall’emergenza pandemica e quindi caratterizzati dalla mancanza di incontri in presenza. Ma questo non ha impedito alle socie della Fidapa di ritrovarsi grazie ai mezzi tecnologici, rafforzando in qualche modo quei legami e relazioni che di persona non erano in quel periodo più possibili.

È nato, quindi, un altro numero di Meteora che, come ha precisato la Presidente Nazionale della Fidapa Fiammetta Perrone intervenuta a Termoli alla presentazione, è motivo di orgoglio per tutta la Federazione e non solo per la sezione di Termoli le cui socie hanno partecipato attivamente, con i loro contributi e competenze, alla pubblicazione in Meteora di articoli di cultura, articoli sul territorio, sui percorsi seguiti dalla Federazione sia a livello nazionale che internazionale oltre che locale.

Poiché il 2020 ha visto l’istituzione da parte del Consiglio dei Ministri della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il Dantedì, per il settecentesimo anniversario dalla sua morte, sono stati pubblicati in Meteora articoli delle socie sulle figure femminili più simboliche presenti nella Divina Commedia e su alcune di quelle che si sono distinte nei sette secoli successivi.

Toccante anche la sezione dedicata a Lo Zibaldone a cura della professoressa Anna Maria Sciarretta, coordinatrice della rivista insieme alla Pugliese nonché socia fondatrice: una sorta di diario che ha scandito i giorni della pandemia, offrendo spunti per riflettere su ciò che ognuno di noi ha vissuto e provato durante l’emergenza pandemica.

Incisivi e interessanti sono stati gli interventi dei relatori: la dottoressa Milena Rosa, esperta di Politica di Coesione e Cooperazione territoriale Europea,  ha delucidato i presenti proprio sulla politica di coesione e sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di cui tanto si parla;

dr Antonello Barone, ideatore del Festival del Sarà Dialoghi sul Futuro, che ha trattato, da persona e uomo sensibile, la parità di genere in sintonia, come ha ribadito la Presidente Fiammetta Perrone, con la campagna internazionale HeForShe di solidarietà in favore dell’eguaglianza creata dall’Entità delle Nazioni Unite UN Women per l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne il cui obiettivo è di coinvolgere ragazzi e uomini nella lotta contro la discriminazione femminile.

La sua relazione ha commosso i presenti per la sua attenzione verso il mondo femminile molto spesso bistrattato o sottovalutato.                        Soddisfazione è stata espressa dall’attuale Presidente Fidapa di Termoli per il biennio 2021-2023 Esmeralda Pettine, orgogliosa di Meteora che costituisce il fiore all’occhiello della sezione della città della costa.

Per il Comune di Termoli è intervenuta l’Assessore alle Politiche Sociali Silvana Ciciola che ha portato i saluti del Sindaco Roberti sempre sensibile alle iniziative della Fidapa.                                                                                                            Presente anche il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise Vincenzo Cimino che ha espresso il suo apprezzamento per la pubblicazione della rivista Meteora che oggi nella nostra regione Molise costituisce un importantissimo investimento in cultura. Nel ricordare il sessantesimo anniversario della legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti, a sorpresa Cimino ha consegnato a Fernanda Pugliese, direttore responsabile di Meteora, la spilla coniata per l’occasione, emozionando non solo l’interessata ma tutta la platea. Il Presidente dell’Ordine ha sottolineato la dedizione, la passione, la cura e l’entusiasmo dedicato alla pubblicazione della rivista da parte della Pugliese che, visibilmente e profondamente commossa, ha ricordato gli anni in cui lo accolse, giovane diciannovenne, per avviarlo nel percorso giornalistico.

Presente all’incontro la Segretaria Nazionale Anna Maria Elvira Musacchio sempre accogliente e attenta verso le socie Fidapa provenienti da ogni sezione.

Meteora è stata donata ai numerosi partecipanti all’incontro e ora già si pensa e si programma la prossima edizione della Rivista che camminerà parallelamente agli eventi Fidapa che ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con Enti, Associazioni ed altri soggetti.

Rossella De Rosa

 

Tags: Angela RuscianoAntonello BaroneFernanda PuglieseFiammetta PerroneFidapa TermoliHeForSheMeteoraOrdine dei Giornalisti del MoliseSilvana Ciciolauscita uktimo numeroVincenzo CiminoWilma Costantini
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella

Nasce la rete molisana dei medici sentinella

25 Marzo 2023
Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Convegno ad Agnone: ‘Sicurezza stradale, furti ed abuso di farmaci’ con Polizia di Stato e Carabinieri

Convegno ad Agnone: ‘Sicurezza stradale, furti ed abuso di farmaci’ con Polizia di Stato e Carabinieri

23 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?