Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Curiosità

Palio di Siena, affidata al molisano Roberto di Jullo la realizzazione del drappellone per i vincitori

Redazione di Redazione
15 Febbraio 2023
in Curiosità, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Deliberati, oggi dalla Giunta comunale, i nomi degli artisti che realizzeranno i drappelloni per i Palii di questo 2023. Roberto di Jullo realizzerà l’opera che andrà in premio alla Contrada che vincerà il prossimo 2 luglio. Marco Lodola quella per la Carriera del 16 agosto.

Il maestro di Jullo è professore di disegno, pittore, incisore e scenografo, nasce a Forlì del Sannio nel 1945. Dal 1966 si stabilisce a Roma dove crea composizioni per il Teatro d’Avanguardia. Numerose le partecipazioni a importanti manifestazioni, tra queste il Festival di Spoleto per il quale firma scenografie per quattro commedie.Drappellone palio di Siena

Per oltre 10 anni collabora, come disegnatore, per i servizi del telegiornale della RAI. Dal 1967 si dedica alla ricerca grafico-pittorica, esponendo le sue opere in personali e rassegne d’arte contemporanea in Italia e all’estero.

Tra le sue più recenti esposizioni: Tunisi, Algeri, Atene, Rabat. Un percorso artistico ricco di riconoscimenti, esperienze e approfondimenti stilistici che nel corso degli anni lo vede eseguire dipinti a olio su tela e fondo oro, smalti, disegni a inchiostro, pastelli, acqueforti, ceremolli, tempere e acquarelli.

Siena ha già avuto modo di conoscere e apprezzare l’artista molisano con uno dei temi a lui cari, quello equestre, con l’allestimento “Cavalli in Palio” del 2019 nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico e la collettiva “Cavalli d’autore” ospitata, lo scorso anno, nel Complesso museale S. Maria della Scala.

Marco Lodola nasce a Dorno (PV) e agli inizi degli anni ’80 con un gruppo di artisti fonda il movimento del Nuovo Futurismo, di cui il critico Renato Barilli è stato il principale teorico. Dal 1983 innumerevoli le città italiane ed europee dove ha esposto le sue opere: Roma, Milano, Firenze, Bologna, Lione, Vienna, Madrid, Barcellona, Parigi, Amsterdam. E nel mondo: Brasile, Messico, Svizzera, Russia, Argentina, Corea del Sud, Singapore, Qatar.

Portano il suo nome progetti per importanti industrie, tra le quali: Swatch, Coca Cola, Vini Ferrari, Harley Davidson, Ducati, Citroen, Fiat, Valentino, Coveri, Dior, Vivienne Westwood, Giuliano Fujiwara. Nel 1994 Lodola viene invitato, dal governo della Repubblica Popolare Cinese, ad esporre a Pechino, e nel 1996 inizia a lavorare negli Stati Uniti (Boca Raton, Miami e New York).

Diverse le collaborazioni con scrittori: Aldo Busi, Tiziano Scarpa, Giuseppe Cederna, solo per citarne alcuni. Così come tra i musicisti: gli 883 di Max Pezzali, Gianluca Grignani, Jovanotti, Negramaro, Ron, ecc. Su incarico della Saatchi & Saatchi realizza disegni per le affiches per l’Opera lirica Tosca e quattro totem luminosi per il Teatro Massimo di Palermo per il cartellone della stagione del 2000.

Innumerevoli le sue creazioni artistiche: della scultura luminosa A tutta birra, dedicata all’imprenditore Venceslao Menazzi Moretti e collocata nel parco cittadino di Udine, alla luminosa Venerea, nell’ambito della mostra Venere svelata di Umberto Eco tenutasi a Bruxelles.

Suo il manifesto per le Olimpiadi invernali di Torino (2005), una collezione di mobili per Mirabili, la maglia rosa per l’88° Giro d’Italia, il logo per la trasmissione “Speciale per voi…” di Renzo Arbore e l’immagine di Roxy Bar per Red Ronnie. La sua firma in importanti scenografie televisive e film; in installazioni su facciate di teatri, palazzi storici, hotel.

Dal 2021 un suo autoritratto è presente nel Corridoio Vasariano della Galleria degli Uffizi a Firenze. E, in occasione dell’appena concluso 73° Festival della canzone italiana di Sanremo, ha partecipato al Dopofestival VivaRai2 Viva Sanremo su Rai 1 di Rosario Fiorello e Luca Tommassini allestendo la scenografia con delle sculture luminose.

Siena è tuttora illuminata dalle opere di Marco Lodola con la mostra “Dama, cavalieri e nobili destrieri”, inaugurata lo scorso novembre all’interno del Complesso Museale S. Maria della Scala, che si completa con le altrettanto suggestive installazioni posizionate in Piazza del Campo, nella Loggia della Mercanzia e alle Logge del Papa, dove forme e cromatismi stanno amplificando il fascino del centro storico cittadino.

A.F.

Tags: Drappellone vincitoriForlì del SannioMolisePalio di SienaRoberto Di Jullo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

4 Giugno 2023
Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

Festa patronale a Villa San Michele, stasera tribute band a Vasco Rossi

3 Giugno 2023
Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

Ricorrenza Repubblica e Costituzione, a Colle della Torre XIX edizione della festa

3 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023
Candidatura UNESCO dell’Abbazia di Castel San Vincenzo

Candidatura UNESCO dell’Abbazia di Castel San Vincenzo

31 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Federica e Domenico sposi

Federica e Domenico sposi

4 Giugno 2023
Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

4 Giugno 2023
Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Federica e Domenico sposi

Federica e Domenico sposi

4 Giugno 2023
Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

4 Giugno 2023
Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

Asl 1 Abruzzo, escono bandi e avvisi pubblici per l’assunzione del personale sanitario

3 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Federica e Domenico sposi

Federica e Domenico sposi

4 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?