La Fondazione Molise Cultura e l’Associazione culturale Molis’èMusica chiedono il piacere e l’onore della Sua partecipazione all’evento “Verso il Festival. Memoria, ricongiungimento e incontro culturale nel segno di Antonio Janigro”.
La conferenza evento si svolgerà GIOVEDI’ 2 MARZO 2023, dalle 16 nello spazio multimediale della Fondazione Molise Cultura, in via Milano 15 a Campobasso, dalle 16.
Sarà illustrato il progetto del Festival, che rientra tra le iniziative di forte richiamo sostenute attraverso il bando ‘Turismo è Cultura’ della Regione Molise. Previste proiezioni di immagini e brevi opere audiovisive legate alle precedenti edizioni, per concentrarsi poi sul programma del 2023. In particolare, si presenterà l’iniziativa centrale di quest’anno, cioè la partecipazione dell’ensemble cameristico dei Solisti di Zagabria, fondato proprio da Antonio Janigro nel 1953. Alcuni dettagli sono nel documento allegato.
Questo il PROGRAMMA dell’incontro:
16:00 – 16:15: benvenuto di Antonella Presutti (Presidente, Fondazione Molise Cultura) – Saluti istituzionali dell’Assessore al Turismo e alla Cultura Vincenzo Cotugno e del Sindaco di Montagano Giuseppe Tullo;
16:15 – 16:30: Paolo Girardelli: il progetto del Festival Janigro, fra cultura musicale e valorizzazione del patrimonio – I Solisti di Zagabria in Molise: un ricongiungimento simbolico;
16:30 – 16:45: Proiezione di “Jogo de dentro”, cortometraggio con musica composta da Gustavo Tavares per Montagano e il Festival Janigro 2022;
16:45 – 17:00: Amedeo Cicchese: il programma del Festival Janigro 2023. La Masterclass del Duo Janigro. Il Cello Ensemble del Festival Janigro;
17:00 – 17:30: Interventi di Antonella De Angelis (Direttrice, Amici della Musica, Campobasso), del Maestro Michele Campanella, di Enrico Rinaldi (direttore del Parco archeologico di Sepino);
17:30: dibattito e rinfresco.
wp-1677531342327