Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Castel di Sangro, Silvia Marinelli (Progetto Comune): “Bene i fondi PNRR, ma non sufficienti a garantire una piena inclusione sociale”

Assistenza alla disabilità, il grido d’aiuto delle aree interne

Redazione di Redazione
28 Febbraio 2023
in Abruzzo, Attualità, Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Castel di Sangro, Silvia Marinelli (Progetto Comune): “Bene i fondi PNRR, ma non sufficienti a garantire una piena inclusione sociale”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Come ben sappiamo la competenza in ambito sanità ricade sulle regioni, questo è il mantra che viene ripetuto come un disco rotto da molte amministrazioni comunali, compresa quella di Castel di Sangro. Rimane però un fatto, il Comune dovrebbe farsi portavoce delle istanze del territorio presso la Regione.

Purtroppo ad oggi il distretto Sangrino, di cui Castel di Sangro è capofila, rimane sguarnito di strutture, dedicate alle persone con disabilità, che siano in grado di garantire un percorso verso l’autonomia abitativa. Nonostante i distretti Peligno e Sangrino si siano aggiudicati 715 mila euro relativi alla linee di investimento “Percorsi di autonomia per le persone con disabilità” del PNRR, la situazione per il distretto Sangrino ad oggi rimane critica, in particolar modo per quanto riguarda l’attivazione di nuovi servizi e la realizzazione di abitazioni in cui potranno vivere gruppi di persone con disabilità e che siano in grado di assicurare un dignitoso ‘Durante e Dopo di noi’.

Cosa intende fare il Comune per ovviare a queste mancanze sapendo che i fondi del PNRR non possono risolvere tutti i problemi?  La realtà ci restituisce storie di ragazzi e ragazze con disabilità che trascorrono anni, o addirittura la vita, in centri anziani, strutture pensate per altro e che non possono garantire alcun tipo di futuro a questo tipo di pazienti e alle loro famiglie.

“ Questo non è più ammissibile-dichiara la psicologa e consigliera comunale di Progetto Comune Silvia Marinelli– A farne le spese sono decine di famiglie e i loro cari bisognosi di assistenza e impossibilitati ad esercitare il loro sacrosanto diritto di vivere una vita degna nella loro terra. Come distretto avremmo l’opportunità di diventare un’eccellenza e attrarre persone dalle aree limitrofe così da invertire una volta per tutte il flusso che costringe molte famiglie a spostarsi sulla costa o a L’Aquila.

Fino ad ora dal Comune abbiamo sentito solo proclami, la realtà si vede per strada, e ad oggi quello che si vede, o meglio che non si vede, sono le strutture, i servizi e il personale. Il Comune di Castel di Sangro, nonostante le necessità presenti sul territorio e le continue sollecitazioni, ad oggi non risulta abbia mai formalizzato proposte per azioni concrete a sostegno della realizzazione di un centro per l’autismo e per l’attivazione di tutti quei servizi determinanti per bambini, ragazzi e adulti. Il Comune faccia dei reclami ufficiali perché è anche questo il suo ruolo”– conclude Marinelli.

Solo per citare un esempio, nella previsione di spesa per l’autismo per il prossimo triennio non ci sono variazioni rispetto agli anni precedenti. Lo stabilisce la delibera della Giunta Regionale n. 807 del 20 dicembre 2022, il provvedimento che ha stabilito il fabbisogno regionale per gli interventi riabilitativi per l’autismo e che assegna alla ASL della provincia aquilana un contributo di gran lunga inferiore a quello delle altre tre ASL. Questo vuol dire che se le diagnosi di autismo aumenteranno, come indicano tutti i trend, più famiglie avranno bisogno di assistenza e di strutture. Ma essendo i fondi invariati, non potranno soddisfare questa richiesta crescente, è semplice matematica.

Questo è un vero e proprio paradosso visto che l’Abruzzo è la prima regione in Italia ad essersi dotata di una legge dedicata all’autismo, il caso vuole che non venga applicata. La situazione che riscontrata sull’autismo, vale anche per tutte le altre forme di disabilita. Secondo i dati di Federsanità, in Italia ci sono circa 13 mln di abitanti che hanno difficoltà di accesso ai servizi, tutti residenti nelle aree interne, parliamo di un’emergenza che investe a pieno la comunità del Sangrino.

“Se vogliamo concentrare il ragionamento sulla semplice convenienza economica-continua Silvia Marinelli– dobbiamo renderci conto che investire un euro in assistenza oggi vuol dire risparmiarne almeno il triplo in futuro. I pazienti lasciati a loro stessi rischiano di aver bisogno negli anni di trattamenti più costosi per la collettività. Se le amministrazioni comunali e regionali non vogliono cambiare la loro politica per il sociale, almeno lo facciano per i conti pubblici”.

 Questa situazione rischia di tradursi in un’emorragia per le comunità del distretto sangrino e di tutte le aree interne della regione Abruzzo. Senza contare che ci sono famiglie che sono state già costrette ad abbandonare l’area, persone che oggi tornerebbero volentieri a vivere nella loro terra, ma non possono a causa delle mancanze di una politica che, ad oggi, non è ancora in  grado di rispondere a bisogni delle persone con disabilità.

Tags: castel di sangroPercorsi di autonomia per le persone con disabilitàProgetto ComuneSilvia Marinelli
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica al giovane neurochirurgo Fabio Cofano

Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica al giovane neurochirurgo Fabio Cofano

31 Marzo 2023
Cibus Parma 2023, l'Abruzzo porta una ventata di novità

Cibus Parma 2023, l’Abruzzo porta una ventata di novità

31 Marzo 2023
Gli allevatori abruzzesi reagiscono sulla riforma Pac 2023 - 2027

Gli allevatori abruzzesi dicono No alla riforma Pac 2023 – 2027, Marcelli: “Si preferisce l’allevamento intensivo, penalizzando la qualità dei pascoli”

23 Marzo 2023
Sabato 25 marzo Earth Hour - l’Ora della Terra 2023, in Abruzzo

Sabato 25 marzo Earth Hour – l’Ora della Terra 2023, in Abruzzo tante iniziative di volontari, Oasi, CEA, Comuni, associazioni e aree protette

23 Marzo 2023
Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

23 Marzo 2023
Convegno ad Agnone: ‘Sicurezza stradale, furti ed abuso di farmaci’ con Polizia di Stato e Carabinieri

Convegno ad Agnone: ‘Sicurezza stradale, furti ed abuso di farmaci’ con Polizia di Stato e Carabinieri

23 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023
Riserva Lipu Casacalenda, ecco il calendario degli appuntamenti estivi

Riserva Lipu Casacalenda, ecco il calendario degli appuntamenti estivi

31 Marzo 2023
Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica al giovane neurochirurgo Fabio Cofano

Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica al giovane neurochirurgo Fabio Cofano

31 Marzo 2023
Cibus Parma 2023, l'Abruzzo porta una ventata di novità

Cibus Parma 2023, l’Abruzzo porta una ventata di novità

31 Marzo 2023
Agnone, a Pasquetta torna la Passione di Cristo firmata da Fabio Verdone

Agnone, a Pasquetta torna la Passione di Cristo firmata da Fabio Verdone

31 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Riserva Lipu Casacalenda, ecco il calendario degli appuntamenti estivi

Riserva Lipu Casacalenda, ecco il calendario degli appuntamenti estivi

31 Marzo 2023
Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica al giovane neurochirurgo Fabio Cofano

Primo premio Neuromed alla migliore pubblicazione scientifica al giovane neurochirurgo Fabio Cofano

31 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?