Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Curiosità

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

Redazione di Redazione
4 Marzo 2023
in Curiosità, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Molise puozz’ess’ accis, cantava il nostro Fred Bongusto. Una dichiarazione d’amore tratta dall’album “Professionista di notte”. La sua notissima canzone inizia così : – Simm’ state nu Molis’ / ‘O Molis’, du jorne ‘e sole e cento chiove/ Simme’ state nu Molis’/Chi  te ‘ncontra canta sempre una canzone/ Quanno ci arrivato? Quanto ti ne vai?-  Si proprio questo ormai è il senso del Molise che nessuno più riconosce, che nessuno più compenetra in se e, nel lasciare spazio alla desolazione nel cuore, abbandona dopo essere ancora una volta tornato pensando di non partire più!

Purtroppo partire lontano è l’unica soluzione per sentirsi distaccati da una regione, bella o brutta che sia. Questo lascia l’amaro in bocca, lascia alle spalle quanto costruito, amato, condiviso, intriso e scolpito nei cuori di ogni singolo molisano.” Molise possa tu essere ammazzato. Oggi come ieri ti lascio per una certezza di vita e con la stessa certezza, che sei e rimarrai il mio Molise “.

Frase ricorrente, che da decenni scorre nelle vene di chi, a causa di politiche scellerate, pregiudizievoli per i più, quelli meno fortunati e non nati con la camicia del Padre, dello Zio, del Politico di turno, si trovano a far bagagli e andar via, lontano, sempre più lontano da una terra che ha solo in sé l’autoreferenzialità di pochi a discapito di molti. Oggi ci troviamo nella bella piazza di Campobasso, spoglia di pensieri, spoglia di sorrisi, spoglia di chi ha fatto grande una regione dando ad essa l’autonomia, il rispetto che meritava e forse merita ancora. Una piazza che non ride e non avoca a se la frenesia di un tempo che non tornerà più.

Corse e scorribande “po cors” che sembrano un ricordo lontanissimo. Rumori e allo stesso tempo, suoni di passi che correndo verso le innumerevoli attività commerciali, lasciavano spazio a sorrisi e spendite cospicue, che dettavano la vita di una cittadina, Campobasso, ed una regione, a trazione economica pari ad altre regioni molto più blasonate. Ricordo passato che non riesce neanche più a far sorridere, rumori di metalliche serrande che si abbassano per non sollevarsi più, stritolii di lattine, carte pane, che ricordano le buone “Mboste” che il passato ci offriva come aggregatrici e compagne di viaggi senza patemi d’animo e senza l’angoscia di non poterne usufruire. -“Il passato è passato?”-

Sarà anche così ma il passato non si cancella del tutto e amaramente nel sovvenirci in sonno ed a occhi aperti, ci rattrista e ci fa pensare che l’unica cosa da fare è andar via. La politica è li a nascondersi dietro la colpa di altri, la condizione di non essere indipendenti dalle scelte di governanti più alti in tema di scranni, a contornarsi di vezzo sapendo di essere il vero bersaglio di richieste di speranzoso aiuto, sapendo di mentire per proprio profitto elettorale. -“Speravo di non far ciò che mio nonno fece, cioè la valigia”-, Gianni un ragazzo di 24 anni con le lacrime agli occhi –“ ma devo andare.

Ho messo su famiglia e non posso pensare di tornare ad essere solo in una cameretta e con la paghetta offertami dai miei genitori. La dignità non si chiama Molise ed io a malincuore, devo lasciarla qui per ritrovarla altrove”. E così nell’indifferenza di molti e in cerca di pace da chi ha la morte nel cuore, caro Molise “ puozz’ess’ accis”. Nella speranza di non chiederci più in futuro “ Quanno ci arrivato? Quanto ti ne vai? “ e sentirsi dire : Io Resto qui!

Maurizio Varriano

Tags: Fred BongustoMolise puozz’ess’ accis
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella

Nasce la rete molisana dei medici sentinella

25 Marzo 2023
Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Giornata mondiale dell'acqua, a Termoli gli alunni dello 'Schweitzer' riscoprono il valore dell'elemento vitale

Giornata mondiale dell’acqua, a Termoli gli alunni dello ‘Schweitzer’ riscoprono il valore dell’elemento vitale

22 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?