Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Giornata Mondiale della Poesia e giornata internazionale delle foreste, al via gli appuntamenti culturali

WP_AmonewsAdmin@2020 di WP_AmonewsAdmin@2020
17 Marzo 2023
in Eventi, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Giornata Mondiale della Poesia e giornata internazionale delle foreste, al via gli appuntamenti culturali
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia indetta dall’Unesco (20 marzo) e della Giornata internazionale delle Foreste istituita dalle Nazioni Unite (21 marzo), il Parco Letterario e del Paesaggio “ F. Jovine “ dedica nei primi giorni di primavera una serie di appuntamenti ai temi della letteratura e dell’ambiente. In occasione della Giornata Mondiale della Poesia indetta dall’Unesco e della Giornata internazionale delle Foreste istituita dalle Nazioni Unite, in simbiosi con I Parchi Letterari, il Parco dedicato a Francesco Jovine, celebra il Paesaggio con un incontro in quel di Bojano, con un incontro riservato al percorso naturale e poetico ispirato dall’ “acqua”.

Bene imprescindibile, a Bojano, come tutti ben sanno, nasce il fiume più importante del Molise, il Biferno. Fiume dall’acqua cristallina, costantemente preda di captazioni che fungono da riserve per Campania e Puglia, gode di una biodiversità senza eguali. Ben 100 km separano Bojano a Termoli e li che il Biferno termina la sua corsa in un turbinio di curve, anfratti, gole, salti e dighe che non lasciano scampo alle immaginabili note di stupore di chi ha la fortuna di osservarle o meglio, viverle costeggiando le sponde del fiume e percorrere la sua corsa dalla montagna al mare.

Candidato a Parco fluviale di pregio naturalistico, il percorso del fiume Biferno, offre spazi di sosta costellati da costruzioni rurali a pietra, mulini e chiese rurali dal sapore di buoni e gradevoli attrattori culturali e turistici. Un paesaggio intriso di realtà contadina di un tempo che riporta indietro le lancette dell’orologio di almeno sei secoli. Percorsi immersi nel verde di boschi che riportano alla mente il sospiro di chi dall’arricchimento dovuto alla consapevole condizione di dipendenza al cospetto di bellezza ne canta le meraviglie con frasi tratte dai romanzi e dai meravigliosi racconti di Francesco Jovine.

“ Senza la bellezza di un mondo che non nasconde le diversità di colori a seconda della stagioni, la vita sarebbe incisa su di un foglio e non nei cuori dei viventi “.

Questa la missione che gli organizzatori vogliono assumere per ridonar concretezza alle azioni poste a tutela di una fetta di territorio, spesso dimenticato e mai decisamente posto all’attenzione dei più per biodiversità e ruralità estrema, che emana la forza per un racconto che incide sulle emozioni, sulle visioni, sulle prospettive di vita. Il Mondo dell’economia a tutti i costi, mette in serio pericolo il paesaggio e la sua forza dirompente. La poesia è un veicolo sicuramente affascinante e pieno di recondite fasi positive. Un racconto in rima ci può immergere in sogni e cancellare il risveglio tumultuoso che spesso ci tocca vivere. – La libertà è come l’aria. Ci si accorge di quanto vale quanto comincia a mancare. –

Leggere, ispirarsi lungo sentieri vitali per la conservazione dell’identità di un territorio ricco di storia, di genti con le mani callose e ruvide dal lavoro dei campi, al rumore dell’acqua che scorre come la vita che accorcia distanze ed allunga il suo spettro positivo, è quello che faremo insieme a chi vorrà.

Nell’esser convinti di porsi al cospetto del Creato con dignità e condizione di subalterno “Amore”, vivremo la giornata del 21 marzo 2022 dedicandoci e dedicandovi una sorta di percorso lungo le vie verdi del Paradiso. Sosteremo alle fonti e urleremo al Mondo che vivere è sicuramente meglio di morire. Vivere di Paesaggio, allunga certamente la vita e le sue aspettative. Nuove emozioni e idee di viaggio, vivendo e dialogando tra chi vive giornalmente i luoghi dell’ispirazione letteraria, è il succo abbeverante consolatorio in un Mondo sempre più distante, sempre meno Pacifico.

Programma 21 marzo 2022

ore 10.00 raduno presso Piazza Roma in Bojano

ore 11,00 Visita Piana dei Mulini in agro di Colle d’Anchise

ore 13,00 Sosta lunch – Poesie in libertà

ore 16,00 Rientro percorrendo le sponde del Biferno

Per info : Parco Letterario e del Paesaggio “ F. Jovine “ parcoletterariofrancescojovine@gmail.com

tel .333 6600619 presidenza –

 

Tags: Giornata Internazionale delle ForesteGiornata Mondiale della PoesiaParco Letterario e del Paesaggio “ F. Jovine
WP_AmonewsAdmin@2020

WP_AmonewsAdmin@2020

Correlati Posts

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023
Nasce la rete molisana dei medici sentinella

Nasce la rete molisana dei medici sentinella

25 Marzo 2023
Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

23 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?