Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Molise primeggia al Cibus e sottoscrive un accordo di programma mi

Redazione di Redazione
1 Aprile 2023
in Attualità, Enogastronomia, Eventi, Molise, Turismo
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Il Molise primeggia al Cibus e sottoscrive un accordo di programma.
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Cibus 2023 pone il Molise all’attenzione del mondo del food che, a sua volta, incorona la Regione come regina della biodiversità alimentare. Incredibile successo per i Cibi Molisani che hanno letteralmente sbaragliato la concorrenza, e non solo Italiana, per qualità, rarità, quantità.

Lo stand, un globo di legno che oltre a fungere da contenitore tipo espositore da marcato, ha voluto segnare il passo verso il Mondo della biodiversità che il 2024 la vedrà come regina della tavola. Una palla che ha letteralmente deliziato le decine di migliaia di visitatori per originalità e positività.

A corredo di essa una cucina professionale che ha segnato il tempo con i bollori dell’acqua, lo sfrigolio dell’olio, il calore del forno per la pizza, vera novità molisana, il profumo di sughi, polente, piatti della transumanza. Proprio la transumanza ha segnato il goal più bello di una edizione che, nel parlare di sostenibilità e garanzia di bontà, ha visto unire le forze e confermare il Molise, tramite l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise, capofila di un accordo a più mani che vede partner il Gargano, con il Consorzio Gargano Slow e il Gal Meridaunia, prossimo alla firma, sottoscrivere unitamente al Consorzio di rete “ Cibi Molisani”, e la Regione Abruzzo, prossima anch’essa alla firma, che vede consolidare la rete del cibo lungo l’asse tratturale Abruzzo/Molise/Puglia.

Produttori e istituzioni insieme per essere consapevoli dei propri ruoli nell’interesse generale a favorire produzioni eticamente sostenibili e rispettose dell’ambiente, del lavoro, delle tradizioni e della cultura del territorio di appartenenza per contribuire alla promozione dell’inclusione sociale e la lotta contro la marginalità e povertà. Il cibo, l’ambiente e la cultura hanno fondamento nella condivisione di obiettivi comuni e in “comunità di pratiche” che utilizzano linguaggi e metodologie operativi comuni e pertanto, la collaborazione, a livello locale, nazionale ed internazionale tra operatori, anche in settori diversi, è condizione essenziale per la valorizzazione e promozione dei territori intesi nella loro unicità.

Questo lo spirito comune affinché ciascun sottoscrittore, le parti rappresentano oltre 100 aziende e decine di comunità lungo l’asse tratturale di specie, si vede impegnato a diffondere la cultura della produzione inclusiva, condividere le buone pratiche, partecipare a momenti seminariali e formativi comuni, promuovere sviluppo, partecipare a progetti a livello regionale, nazionale, internazionale.

TVCon la costituzione di un Comitato Tecnico Scientifico si porranno azioni di controllo a garanzia dello spirito collaborativo di cui al sottoscritto accordo. Questo è l’inizio di un percorso che nasce da lontano, sin dai primi accordi che hanno favorito il riconoscimento Unesco della, o meglio, delle transumanze.

Tornando al Cibus 2023 ed al Molise, l’Azienda Autonoma guidata da Remo Di Giandomenico, grazie all’impulso dettato dall’Assessorato Regionale al Turismo e Cultura, è riuscita a condurre un progetto aggregatore che ha coinvolto ben cinquantacinque aziende molisane.

Dette hanno favorito la conoscenza e la degustazione di prodotti Molisani spaziando dal tartufo al pane di Macchiagodena, alle confetture, salse, pelati, miele, dolci, vino, liquori, farine, pasta, latticini freschi, formaggi stagionati, caciocavalli, uovo di quaglia, prodotti idroponici, caffè, salumi.

A traino di tale grande aggregatore il Consorzio di Rete de “ I CibiMolisani” che con i suoi chef, Filindo Russo, Pasquale Felice e Cristopher Di Maria ( pizzaiolo ), coadiuvati dallo chef pugliese Simone Conte, in virtù dell’accordo sottoscritto, ha letteralmente sbalordito le migliaia di persone accorse al Cibus per condirsi di esperienza e consolidare conoscenze o farne delle nuove, nel mondo del food.

Successo senza precedenti e regina dell’intera kermesse Parmense, la molisanissima “ buco con la pizza intorno” brevetto di una pizza a marchio “Cibi Molisani” prodotta con farine della tradizione a cura del socio Dionisio Cofelice. Prima su tutte la pizza con stracciata del caseificio Pallotta di Capracotta, ventricina, la Birra artigianale di Castel del Giudice, insalata idroponica, seguita a ruota da quella alla cioccolata fondente dell’azienda Dolce Amaro dei f.lli Papa. Ben oltre mille tranci sfornati, per un successo che conclama la nuova pizza Molisana, regina del Cibus 2023.

Da un’idea di Dionisio Cofelice, sposata dal Consorzio di Rete, dopo una sperimentazione di qualche tempo, nasce una stella che garantisce sapori e profumi senza tempo e senza macchie di contaminazioni da sofisticazioni ed adulterazioni. Il Molise è la biodiversità ed essa è la forza presente e quella che esalterà il 2024 in un dirompente salto di promozione e di esperienze che fanno della regione una nicchia da non sottovalutare.

Lo dimostra la conquista della copertina del Cibus e l’attenzione prestata dai media nazionali che hanno rimbalzato la notizia di Askanews ed Ansa Nazionale, sui canali Rai, testate giornalistiche come il Tempo, Libero, Zazoom, Tiscali, la Gazzetta, Mediaset, il Giornale d’Italia, sino al Sole 24 ore. I numeri dello stand premiano oltremodo l’organizzazione.

Oltre 20 degustazioni, 8 cooking show in due giorni, oltre 200 incontri produttivi, due convegni, presenze importanti tra le quali quella del presidente della Cia nazionale, Cristiano Fini che ha garantito azioni di collaborazione per favorire lo scopo della missione dell’accordo di collaborazione tra produttori ed enti. Il Molise dimostra di essere una regione dalle mille qualità e, se messa da parte autoreferenzialità e poca voglia di condivisione, con esse poter competere con chiunque.

Siparietti simpatici e di grande spessore culturale, gli incontri con chef siciliani e lucani. La modestia lavoratrice porta lontano e non si oppone alla voglia di essere protagonisti. Il Molise, al Cibus è stato il miglior protagonista!

Maurizio Varriano

Tags: enogastronomiaEventiMoliseTradizioni
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 - 24 dicembre

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 – 24 dicembre

5 Dicembre 2023
Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell'Unesco

Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell’Unesco

4 Dicembre 2023
Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

4 Dicembre 2023
Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023
Lo chef molisano Nicola Vizzarri nominato coach della nazionale cuochi A.I.C.

Campionato italiano di cucina a Firenze, la nazionale di Vizzarri si prepara ai mondiali

4 Dicembre 2023
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Interruzione Guardie mediche, Silvano Di Pirro: “Superficialità e irresponsabilità dell’Asl1”

3 Dicembre 2023

Pubblicità

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

21 Novembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023
Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: "Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!"

Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: “Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!”

15 Novembre 2023
Maria Concetta Chimisso nuova guida dell’Ufficio Scolastico Regionale

Maria Concetta Chimisso nuova guida dell’Ufficio Scolastico Regionale

2 Dicembre 2023
Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 - 24 dicembre

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 – 24 dicembre

5 Dicembre 2023
Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell'Unesco

Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell’Unesco

4 Dicembre 2023
Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

4 Dicembre 2023
Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023

Le Ultime Notizie

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 - 24 dicembre

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 – 24 dicembre

5 Dicembre 2023
Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell'Unesco

Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell’Unesco

4 Dicembre 2023
Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

Roma, il costume di Bojano in esposizione al Campidoglio

4 Dicembre 2023
Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023

In Evidenza

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d'Abruzzo

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d’Abruzzo

2 Dicembre 2023
Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

1 Dicembre 2023
Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
SPOT Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

SPOT – AGNONE, Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

26 Novembre 2023
Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

24 Novembre 2023
A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

24 Novembre 2023
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 - 24 dicembre

Ndocciata 2023, ad Agnone il fuoco più grande del Mondo: 9 – 24 dicembre

5 Dicembre 2023
Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell'Unesco

Agnone, la Festa dei Fuochi Rituali sogna il Patrimonio Immateriale dell’Unesco

4 Dicembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture