Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Pierino Di Tella: “A Roma c’ero anch’io”

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
20 Aprile 2023
in Attualità, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Positivo vis-a-vis dei sindaci con Schillaci
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La Sanità molisana  con le sue criticità sotto la lente di ingrandimento di politici ed amministratori. Ed ecco che dopo l’andata a Roma dei sindaci della regione (partecipanti una novantina su 136) per un incontro con il ministro Schillaci sule problematiche legate alle aree interne ed alla carenza di assistenza sanitaria in queste zone diventa una tigre da cavalcare.

Stasera, 20 aprile, sarà l’associazione Demetra che, insieme a Confcooperative Molise, intende accendere i riflettori su tutti gli aspetti che ruotano attorno alla salute, dando voce agli addetti ai lavori, medici esperti che ogni giorno sono a contatto con gli utenti, e agli stessi pazienti.

Ore 16.00 sala convegni dell’hotel Rinascimento di Campobasso, in via Labanca, 37, per il convegno su “Un modello di sanità pubblica e accreditata utile per la salvaguardia delle aree interne”.
L’evento è patrocinato da Gemelli Molise, Neuromed, Ordine dei medici di Campobasso e dal CSV Molise.

Ma tornando all’incontro capitolino dell’altro giorno fra sindaci del Molise ed il Ministro alla Sanità ecco le impressioni di Pierino Di Tella, assessore al comune di Capracotta, che era presente a Roma.

“Benissimo hanno fatto i sindaci molisani il 18 aprile scorso a portare a Roma il “dossier sanità Molise” e ricordare al Ministro Schillaci che l’art 32 della costituzione afferma che la tutela della salute rappresenta un diritto primario e assoluto della persona e come affermato dalla cassazione “dalla cui lesione scaturisce il diritto al risarcimento di eventuali danni”.
La protezione della salute, è stata inserita anche nella carta dei diritti dell’unione europea.
Benissimo il tavolo tecnico di cui faranno parte funzionari ministeriali e anche 5 figure che saranno scelte dalla conferenza dei sindaci.
Ma la Politica, quella con la “P” maiuscola, cosa fa’? Capisce che deve affermare solo un concetto, elementare ma chiaro; “la salute pubblica come etica politica” sapendo che medicina e assistenza sanitaria sono fattori che influenzano la salute pubblica.
Per far si che non vada dispersa la disponibilità e l’impegno dei sindaci a risolvere i problemi nell’interesse della comunità molisana sarebbe opportuno che i rappresentanti parlamentari non si fermassero a svolgere il mero ruolo di intermediari ma, si impegnino affinchè il ministro unitamente al governo, prima di convocare il tavolo tecnico, ad essere portatori di questo messaggio: “quando tornate a casa, fate una carezza ai Cittadini (con la “C”maiuscola) molisani e ditegli che la carezza è del ministro e del governo che hanno azzerato il debito, tolto il commissario e dotato di maggiori risorse il fondo sanitario regionale”
Ricordate? Dovrebbe essere semplice, è l’impegno preso unitamente al “laziale de roma” per essere eletti, il quale ha anche detto che per il debito il problema è prettamente burocratico. Quindi basta un semplice atto politico.
Il Molise è bello ma, nello stesso tempo fragile, gli abitanti di questo territorio sono i più anziani d’Italia (scoperta fatta dal sen.Lotito).
Mancano due mesi alle elezioni regionali, sufficienti per mantenere le promesse e non ingannare “la povera gente”, non promettiamo ““l’immortalità”” dal momento in cui non morirà più nessuno in Molise (non ci saranno medici a certificarne i decessi).
Altrimenti come avrebbe cantato un altro romano ma di fede interista: “…si d’accordo ma poi, tutto il resto è noia”.
C’ero anche io a Roma, insieme a tutti i sindaci –conclude Di Tella- e non è tempo di morire, è tempo di reagire, vigilare e non lasciarci ingannare”.

Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
'Il bullismo non è uno spettacolo", musical a Isernia: 9 giugno

‘Il bullismo non è uno spettacolo”, musical a Isernia: 9 giugno

8 Giugno 2023
Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

8 Giugno 2023
Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

8 Giugno 2023
“Attrattività dei Borghi”: possibilità di finanziamenti per i paesi al di sotto dei cinquemila abitanti

“Attrattività dei Borghi”: possibilità di finanziamenti per i paesi al di sotto dei cinquemila abitanti

8 Giugno 2023
Accordo tra Cuochi di Puglia e Molise, in vista di un programma condiviso con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise

Accordo tra Cuochi di Puglia e Molise, in vista di un programma condiviso con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise

8 Giugno 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni

Tedeschi 2023