Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Poggio Sannita, concerto nella chiesa madre di Santa Vittoria

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
30 Giugno 2023
in Senza categoria
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Poggio Sannita, concerto nella chiesa madre di Santa Vittoria
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Soirée d’eccezione a Poggio Sannita presso la chiesa madre di Santa Vittoria sabato 1° luglio alle 19.30, vigilia della sentita festa della Madonna delle Grazie. Il maestro il maestro-organista Giovanni Petrone terrà un attesissimo concerto fortemente voluto da don Paolo Del Papa, parroco di Poggio Sannita.

“Con questo primo appuntamento – afferma il sacerdote – cui ne seguiranno altri a cominciare dal prossimo in agosto, intendiamo valorizzare, attraverso l’esecuzione dell’insigne M° Petrone, che ringraziamo per la disponibilità, l’antico e prezioso strumento capolavoro settecentesco di Francesco D’Onofrio e nel contempo omaggiare la dinastia dei D’Onofrio nella loro terra natìa. I maestri organari dell’allora Caccavone, oggi Poggio Sannita, la cui arte e fama si è diffusa in Molise e nelle regioni limitrofe, dove si possono ammirare le loro pregevoli opere. E’ anche un occasione – conclude don Paolo – per testimoniare la vitalità del nostro piccolo borgo che attraverso la riscoperta del suo patrimonio artistico-culturale può trovare un’opportunità di arricchimento e crescita. Invito perciò tutti ad assistere al concerto”.

Il M° Giovanni Petrone di Larino, diplomato in Organo e Composizione Organistica con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso. Ha frequentato per due anni il master in organo “Post Gradual” tenuto dal Prof. Pier Damiano Peretti alla “Universität für Musik und Darstellende Kunst” di Vienna. Si è diplomato in Direzione Corale e Composizione Corale nella classe della Prof. Colomba Capriglione al Conservatorio “L. Refice” di Frosinone. Si è diplomato in Clavicembalo con 10 nella classe della Prof. De Girolamo Andreina al Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso. Attualmente è iscritto al Post Gradum in “Improvvisazione” al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma sotto la guida del M° Theo Flury Osb e al corso di biennio in Organo col M° Francesco Di Lernia. Il M° Petrone è anche l’ideatore e curatore del D’Onofrio Organ Festival , importante rassegna di concerti organistici che si svolge fra Molise, Abruzzo e Campania, il cui già nutrito cartellone sarà arricchito dalle serate poggesi, perseguendo l’obiettivo di valorizzare e far conoscere gli antichi organi a canne, costruiti dalla fine del ‘600 fino agli inizi dell’800 dai D’Onofrio.

L’organo della chiesa Santa Vittoria V. e M. è tornato al suo antico splendore nel novembre 2005 dopo un duplice e lungo intervento di restauro, a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che riguardò sia la parte lignea che quella strumentale. Il M° Frasassi, curatore dell’intervento fonico strumentale così ebbe ad esprimersi alla riconsegna dell’organo: ”Siamo al cospetto di uno strumento di grande qualità con impatto visivo monumentale, sonorità trasparenti ed avvolgenti, degna opera dei D’Onofrio che hanno voluto per il loro paese un organo unico vero capolavoro dell’arte organaria”. L’organo fu realizzato e donato alla parrocchia nel 1769 dal capostipite e capomastro della famiglia Franciscus de Honofrio, “eius summam devotionem” (per la sua grande devozione) come si legge in parte dell’iscrizione riportata nella secreta dell’organo e risulta essere l’ultima opera nota del maestro. L’esame dello strumento rivela uno stile nel solco della tradizione organaria tipica dell’area meridionale, di ascendenza napoletana.

 

Tags: concerto chiesa di santa vittoriadon Paolo Del PapaGiovanni PetroneMadonna delle GraziePoggio Sannita
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Il Blue Tour 2023 fa tappa a Termoli, in arrivo il veliero “Jancris”

Il Blue Tour 2023 fa tappa a Termoli, in arrivo il veliero “Jancris”

25 Agosto 2023
Agnone, nel cuore del manager Giovanni Di Pilla resta l’ospedale Caracciolo

Agnone, nel cuore del manager Giovanni Di Pilla resta l’ospedale Caracciolo

21 Agosto 2023
Pnalm, uomo e orso: una convivenza possibile?

Orsa con un cucciolo inseguita da automobile a Roccaraso, WWF Abruzzo rinnova gli appelli per comportamenti corretti

30 Giugno 2023

“We Are Who We Are”, il Circolo Sannitico nell’ospitare la mostra fotografica collettiva a cura di Mino Pasqualone, si è acceso di luminosa sapienza

26 Giugno 2023
Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

2 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

2 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?