Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Popoli Terme, il turismo termale sostenibile decolla in Abruzzo

Redazione di Redazione
3 Luglio 2023
in Abruzzo, Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Popoli Terme, il turismo termale sostenibile decolla in Abruzzo
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il Comune abruzzese, dopo il referendum popolare (ha votato positi-vamente l’84% dei partecipanti) e la seduta del Consiglio regionale del 27 giugno 2023, ha definiti-vamente approvato la legge che cambia la denominazione di Popoli in Popoli Terme.

Adesso, la città punta su un rilancio fondato su termalismo d’avanguardia e turismo sostenibile. Questa mattina, presso la Sala polivalente – Istituto Comprensivo del Comune di Popoli Terme, si è tenuta una conferenza stampa per annunciare lo stato di avanzamento del progetto “Popoli Terme, il tu-rismo termale sostenibile”, alla presenza del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e del sindaco di Popoli Terme Moriondo Santoro. Sono intervenuti anche l’onorevole Guerino Testa, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, l’assessore regionale alla Salute e alle Pari Opportunità Nicoletta Verì e l’amministratore unico Terme INN Popoli, Benigno D’Orazio.

Il progetto “Popoli Terme, il turismo termale sostenibile” prevede un investimento di 70 milioni di euro che, a pieno regime, contempla l’occupazione di oltre 200 posti di lavoro. L’ambiziosa iniziativa consiste in un albergo di notevoli dimensioni con un centro congressi, un’Agenzia per la promozione del turismo sostenibile e la volontà di mantenere le terme aperte per tutto l’anno.

“Benvenuti a Popoli Terme” ha esordito con emozione il sindaco della città Moriondo Santoro. “L’obiettivo è di fare di questa realtà un volano turistico della nostra regione. Dal cambio di deno-minazione abbiamo già ottenuto un risultato straordinario.

La richiesta di strutture ricettive da parte di turisti, infatti, è già cresciuta in maniera esponenziale. Sono 13 gli imprenditori di Popoli Terme che si sono messi all’opera e hanno ottenuto finanziamenti per strutture ricettive pari a un valore di circa 2 milioni di euro e questa è una dimostrazione della risposta della comunità al cambio di passo verso un futuro termale turistico all’avanguardia. Un paese turistico ricettivo deve miglio-rare la sua offerta, per questo da parte del Comune di Popoli Terme sono in corso lavori per circa 7 milioni di euro per impiantistica sportiva, centro storico e valorizzazione di strutture dell’Ente, e abbiamo ottenuto dal PNRR 7,7 milioni per la Comunità Energetica e 1,6 milioni di euro per il partenariato per l’Agenzia per la promozione del turismo sostenibile”.

Per Benigno D’Orazio, amministratore unico Terme INN Popoli: “Oggi per noi è un giorno impor-tante e di gratitudine per chi ci ha dato fiducia ma anche di grande responsabilità per ciò che dob-biamo attuare, facendo in modo che tutti siano soddisfatti. Si parla di oltre 32 milioni di euro di investimenti per l’albergo che la società Terme INN Popoli realizzerà, di 5 milioni di euro per l’Agenzia per la promozione del turismo sostenibile e altri 5 milioni per consorzi e ulteriori attività.

Stiamo parlando di un totale di circa 40 milioni di euro. Ma a questi si aggiungono tutti gli interventi dell’indotto di privati e del Comune di Popoli Terme che arrivano alla cifra di 70 milioni di euro di investimenti sulla comunità di Popoli e dintorni. Un’operazione che può segnare il futuro di questa città e dell’Abruzzo interno”.

“Non è solo un cambio formale di denominazione ma si tratta di un cambio di visione, in assenza di campanilismi verso l’identificazione del territorio del benessere”, ha aggiunto poi il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri.

Per l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì: “Comincia una nuova vita per questa città che acquisi-sce l’identità di turismo salutare. Sia per quanto riguarda il progetto dall’ospedale con unità complesse, unico centro di riferimento regionale ed extraregionale per la riabilitazione di alta inten-sità che genererà indotto e appropriatezza di cure, sia per quanto riguarda questo nuovo ambizio-so progetto termale”.

Ha concluso la conferenza stampa il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio:

“Oggi presentiamo un progetto complessivo di rilancio e valorizzazione di questo territorio, un investimento mai visto prima, 20 milioni di euro complessivi su diversi progetti a comin-ciare da quello della trasformazione delle terme in un vero centro benessere all’insegna del relax e del turismo sostenibile, oltre che delle attività di cure che abbiamo garantito e rilan-ciato con l’assessorato alla Salute. Per il cambio di nome della città che la Regione Abruzzo ha appena approvato con legge, attendiamo adesso l’iter amministrativo che non è soltanto un fatto formale ma diventa il simbolo di una presa di consapevolezza di un territorio che finalmente inve-ste sulle sue risorse naturali, sulle sue specificità. La Regione ha accompagnato con forza que-sto progetto e sono sicuro che questo investimento segnerà una tappa fondamentale nella storia della città di Popoli Terme e di tutto il comprensorio della Val Pescara”

Tags: Benigno D’OrazioMarco MarsilioMoriondo SantoroPopoli Termeregione abruzzoTerme INN Popoliturismo termale
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023
Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

23 Settembre 2023
Wwf Abruzzo, corso di aggiornamento per docenti e operatori di Centri di Educazione Ambientale

Wwf Abruzzo, corso di aggiornamento per docenti e operatori di Centri di Educazione Ambientale

22 Settembre 2023
Agnone, Pungoli&Manette il nuovo corto di Cacciavillani e Di Ciocco

Agnone, Pungoli&Manette il nuovo corto di Cacciavillani e Di Ciocco

21 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Transiberiana d’Italia 118 anni fa, resoconto del viaggio su una ferrovia da poco aperta

Transiberiana d’Italia 118 anni fa, resoconto del viaggio su una ferrovia da poco aperta

28 Agosto 2023
Bojano, la gelateria Monarca chiude i battenti: eccellenza certificata dal Gambero Rosso

Bojano, la gelateria Monarca chiude i battenti per sempre: era eccellenza certificata dal Gambero Rosso

27 Agosto 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?