Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Turismo, Bojano avrà la sua area camper: in Molise previste nuove aree sosta

Redazione di Redazione
10 Luglio 2023
in Molise, Turismo
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Turismo, Bojano avrà la sua area camper: in Molise preeviste nuove aree sosta
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Un progetto che unisce e rende fruibile un percorso tra due regioni, Molise e Puglia. Questa è l’intenzionalità progettuale del progetto “Il turismo in camper“, che vede attori di due regioni unirsi per favorire l’attrattività a visitare borghi e luoghi garantendo la fruizione di aree sosta di nuova generazione, accoglienti e dal confort confacente a chi vuol essere portatore di turismo ecocompatibile, sostenibile, di garanzia.

L’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise, dopo il successo ottenuto allo scorso Salone del Camper, insieme a Comuni e privati, molisani e pugliesi, con il prossimo supporto dell’Ente Parco Nazionale del Gargano, viste le innumerevoli iniziative atte ad incentivare il turismo itinerante, ha inteso istituire un vero e proprio settore specifico, nell’ambito dell’Azienda stessa e modulare un ulteriore campo di azione che vede coinvolgere direttamente i camperisti, nella programmazione, azione progettuale, coinvolgimento strategico.

Il turismo itinerante è ormai una realtà sacrosanta che rappresenta circa il 5,7% del turismo slow praticato in Europa. Il camperista ha decisamente cambiato volto al turismo Plein Air, dettando un vero e proprio cambio di passo in mentalità e ricchezza in termini di proposte.

La libertà di confrontarsi con un Mondo senza barriere mentali, ormai non più scomodo ma sempre più confortevole e decisamente appetibile, è diventata la missione di un movimento che assume proporzioni sempre più ampie e di altissima qualità. Direbbe Francesco Jovine : “L’estasi della mobilità non è la mobilità stessa ma la voglia di libertà in essa contemplata.

Vivere l’esperienza, è decisamente meglio del solo viaggiare.” Con tale spirito, non solo onirico ma partecipe ad un cambiamento reale, sia l’Azienda Autonoma che i Comuni in sinergia con privati operatori del settore, hanno inteso sviluppare da subito un circuito che prevede la realizzazione di punti di sosta adeguati a flussi e esigenze, proprio raccolte dai contenuti dell’ultima assemblea dei camperisti, tenutasi a Parma in occasione dell’ultimo Salone del Camper che ha notevolmente irrobustito la già enorme flotta dei camperisti con proposte di estrema innovazione.

Da subito la squadra si è messa al lavoro, sia per sinergizzare con i vari attori, sia per trovare le migliori soluzioni in tema di accompagno alla realizzazione di aree sosta. Individuate ben 13 aree sosta tra Molise e Puglia, da subito le amministrazioni preposte si sono messe a disposizione per concretizzare il lavoro di preparazione e di progettazione. E così Bojano, unitamente a Isernia, Capracotta, Guardialfiera, San Giuliano del Sannio, Pietrabbondante, ad aggiungersi altri, avranno a breve la loro area sosta camper in esclusiva o in aggiunta ad esistenti.

Così sarà per San Giovanni Rotondo, grazie alla famiglia Dragano, imprenditori nel settore alberghiero, Serra Capriola, Monte Sant’Angelo. Il coinvolgimento del Parco Nazionale del Gargano offrirà garanzie di ampliamento e di realizzazione strategiche atte a permettere la migliore offerta turistica, che ad onor del vero, già gode di innumerevoli condizioni di fruibilità. Chi sceglie il camper o la caravan per viaggiare sceglie innanzitutto una dimensione di viaggio diversa da tutte le altre: l'”abitar viaggiando” offre la possibilità di scoprire o riscoprire libertà di movimento, gioia di vivere all’aria aperta, contatto diretto e genuino con la natura e con i territori attraversati.

La vacanza in camper – “en plein air” – è una vacanza ecologica, indipendente, di qualità, che sempre più persone dimostrano di apprezzare e di preferire alle vacanze “tradizionali”. Per molti di questi motivi, vista la richiesta sempre più costante e numericamente apprezzabile, il turismo in camper si sta sempre più attrezzando anche in Italia, seguendo l’esempio dei Paesi nordici, pionieri di tale turismo.

All’uopo i Comuni che attrezzano aree per i camperisti continuano ad aumentare, così come cresce la cultura del camper e viene riconosciuto il beneficio che i camperisti portano nei luoghi visitati, anche rispetto ad altre forme di turismo. Infatti, il camper ben si abbina alla bicicletta, alla canoa, all’escursionismo: un turismo lento, slow, che va piano ma che non per questo è meno coinvolgente o significativo di altri “turismi”. Visto che campeggi, aree di sosta, aree attrezzate sono parole chiave per il camperista, i paesi si attrezzano e diventano “amici” del plein air, a pari di tipicità, sapori tradizionali.

Viene sfatato il mito che il camperista avendo in dotazione ogni confort possibile, tra cui cucine e letti, non lasci sui territori attraversati ricchezza, e la vera faccia di chi vuol essere protagonista del territorio, delle sue peculiarità, viene fuori dirompente. Il mondo del camperista non è mai lo stesso, mai omogeneo, stereotipato. Si confà al territorio, alle necessarie attitudini di esso che corrispondono alla scoperta di chi vuol vivere la sua tranquilla visita in compagnia, in armonia senza chiedere il di più, ma farsi rapire da esperienze, condizioni, passioni che solo conformandosi al luogo in cui si arriva, possono restituire la gratificazione di essere stati cittadini temporanei e non solo semplici camperisti.

Questo è lo spirito reale di un progetto, che per la prima volta vede la saggezza di chi amministra, rivolta ed attenzionante una fetta dei fautori di turismo ecologico, trasgressivo, e se vogliamo, senza tempo. Se siete pronti al viaggio, predisponete le membra, aprite le fauci della conoscenza, accendete i motori della bellezza! Andrete incontro a valli colorate di giallo, montagne e laghi dal colore della speranza, fiumi pieni di spuma viva, borghi dalla storia ancora in vita, suoni e sapori che mai come oggi, sono la forza per determinare Restanza.

Maurizio Varriano

Tags: area camper BojanoAree Camper MoliseAzienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del MoliseParco Nazionale del Gargano
Redazione

Redazione

Correlati Posts

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

“Guardare Oltre”, unica via per il Turismo del Molise

28 Settembre 2023
Agnone, inviato il dossier per Capitale Italiana della Cultura 2026

Agnone, inviato il dossier per Capitale Italiana della Cultura 2026

27 Settembre 2023
Vinchiaturo firma il protocollo plastica free

Vinchiaturo firma il protocollo plastica free

27 Settembre 2023
Pizzone 2, anche gli orsi dicono No all'impianto idroelettrico

Pizzone 2, anche gli orsi dicono No all’impianto idroelettrico

27 Settembre 2023
Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

Servizio civile digitale, due posti al CSV Molise nelle sedi di Campobasso e Isernia

24 Settembre 2023
https://www.youtube.com/watch?v=y4VNTei3HEs&t=3s

Politici, intellettuali, musicisti e cantanti a Castel san Vincenzo contro il progetto Pizzone 2

22 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?