Gnocchi che bontà. Soprattutto se preparati dalle mani esperte delle donne di Roccamandolfi. Specialità culinaria da provare assolutamente nel corso dell’estate molisana, privilegio di chi, martedì 25 luglio, transiterà nel borgo dei briganti, magari per una facile escursione tra i caratteristici vicoli e scoprire le storie affascinanti dei rivoluzionari di metà ottocento o per assistere alla solenne festa patronale dedicata a San Giacomo Maggiore.
Ma vi avvisiamo subito che poi sarà impossibile resistere al profumo degli aromi che si diffonderanno dalla zona della sala del centro polivalente don Pasquale Priorello. E’ il posto in cui decine di donne saranno all’opera per impastare un quintale di farina e distribuire quantitativi esagerati di porzioni, accompagnate da una salsiccia squisita.
Si tratta di un “miracolo” che puntualmente ogni anno ripetono le impareggiabili volontarie dei gruppi della Schola Cantorum ed il Comitato Feste, grazie al patrocinio del Comune di Roccamandolfi.
Lo stand apre alle ore 12.30.
Tutto il resto nel videoservizio