Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Le vie del mare: il gran tour delle spiagge italiane nella nuova guida di Repubblica

La Guida di Repubblica "Le vie del mare - Il gran tour delle spiagge italiane" sarà disponibile in edicola (12 euro più il prezzo del quotidiano) e online sul nostro sito: Ilmioabbonamento.it dal 29 luglio 2023 e subito dopo in libreria e online su Amazon e Ibs

Redazione di Redazione
22 Luglio 2023
in Attualità, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Le vie del mare: il gran tour delle spiagge italiane nella nuova guida di Repubblica
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

In edicola dal 29 luglio un volume che porta alla scoperta degli oltre 8mila km di coste del Paese, con centinaia di consigli su tutto il bello e tutto il buono che ha da offrire ogni territorio e ogni isola. Ad aprire il volume è una intervista a Giovanni Soldini, solo uno dei volti presenti in Guida: Elisabetta Canalis parla della sua Sardegna, Makkox del Tirreno laziale, Mirko Casadei della Romagna, i ragazzi di “Mare Fuori” di Napoli e della Campania, per citarne alcuni. Il volume è realizzato in collaborazione con Anas (Gruppo FS Italiane)

“L’Italia è un Paese pieno di isole e coste stupende”, esordisce Giovanni Soldini. Lui, che ha alle spalle oltre trent’anni di regate oceaniche, tra cui due giri del mondo in solitario, di mari ne ha visti parecchi, ha dunque i titoli per affermare “che l’Italia, per la sua storia, la cultura, la varietà del suo cibo e l’ospitalità della gente sia un posto unico al mondo. Davvero non credo esista nulla di simile nel pianeta”. È con queste parole che si apre “Le Vie del Mare: il gran tour delle spiagge italiane”, la nuova Guida di Repubblica dedicata alle migliaia di chilometri di coste del nostro Paese.

Nel volume, realizzato in collaborazione con Anas (Gruppo FS Italiane), le regioni bagnate dal mare sono raccontate in oltre sessanta itinerari che mettono in risalto tutte le bellezze paesaggistiche, le destinazioni turistiche nei borghi e nelle città, le peculiarità della costa, le spiagge più belle, i servizi e le realtà che permettono sport acquatici ed estivi, la storia, i porti turistici con tutte le informazioni, le ricette tipiche del territorio a base di pesce. Oltre 600 i consigli sulle tavole imperdibili, oltre 250 quelli sui luoghi dove dormire per prolungare la sosta e oltre 200 quelli sugli indirizzi dove trovare golosi souvenir da ogni territorio.

Il racconto di ogni regione si apre con le parole di un personaggio legato al territorio; se a introdurre la Sardegna è Elisabetta Canalis, al timoniere Francesco “Checco” Bruni il compito di aprire la sezione della Sicilia. E poi Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni, per la Liguria, la campionessa olimpionica di windsurf Alessandra Sensini per la Toscana, il fumettista Makkox per il Lazio, i protagonisti della fiction “Mare Fuori” per la Campania, il nuotatore Domenico Acerenza per la Basilicata, l’imprenditore Giacinto Callipo per la Calabria, la campionessa di nuoto Benedetta Pilato per la Puglia, il direttore d’orchestra Enrico Melozzi per l’Abruzzo e il Molise, il velista Sandro “Cicci” Spaziani per le Marche, il musicista Mirko Casadei per l’Emilia Romagna, il campione paralimpico Antonio Fantin per il Veneto, il velista Vasco Vascotto per il Friuli Venezia Giulia. La copertina è a sua volta imperdibile, essendo una illustrazione realizzata per l’occasione dall’artista Mimmo Paladino.

“Questo gran tour tra le regine del mare è la riprova, ancora una volta, che l’Italia è proprio imbattibile”, afferma nella sua introduzione il direttore delle Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa: “Migliaia di chilometri di coste, migliaia di spiagge, di calette, di insenature, di luoghi del piacere ma anche, se cercati bene, del silenzio. Migliaia di borghi che dettano il ritmo dell’estate e non solo, che associano l’idea di bellezza all’idea di vacanza, che rappresentano modi differenti di vivere, che hanno storie affascinanti, colori, profumi e tavole unici, che raccontano come la penisola è diventata a poco a poco nazione proprio puntando sulle diversità, sui diversi stili di vita. Perché l’Italia è questa: è senso dell’infinito, non basta un vita per conoscerla veramente, ma forse basta qualche giorno per decidere, grazie a questa Guida realizzata in collaborazione con Anas, dove realizzare un sogno. Buona vacanza”.

Aldo Isi, amministratore delegato e direttore generale di Anas, ed Edoardo Valente, presidente di Anas, affermano che “la rete stradale e autostradale non funge solo da vitale infrastruttura di collegamento tra luoghi e persone e strade, ma è anche un veicolo di bellezza. La Guida è un’ulteriore iniziativa dell’articolato percorso di valorizzazione del patrimonio turistico e culturale del nostro Paese che Anas ha realizzato attraverso gli itinerari stradali già da anni. Anas promuove una visione che mette al centro contemporaneamente il territorio e le strade considerandole fonte di conoscenza, di sviluppo sostenibile, volano per l’economia e il turismo. In quest’ottica le strade diventano ‘Le Strade del Cuore’, da qui il nuovo portale web di Anas dedicato al turismo www.lestradedelcuore.it che, prendendo il nome dall’omonima Guida, racconta meravigliosi itinerari da Nord a Sud del Paese. In questa nuova Guida proponiamo un viaggio dal ‘sapore di sale’, ma anche il piacere di percorrere le strade stesse: numerose arterie panoramiche tra più belle d’Italia, oppure costellate da paesaggi mozzafiato dove il gusto della guida fine a sé stesso, tra tornanti e saliscendi, si possa fondere con la conoscenza o la riscoperta di città e borghi marinari”.

Tags: Le vie del mareRepubblicaspiagge italiane
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Festa dei Nonni, il comune di Castel san Vincenzo gli regala un piccolo dono

Festa dei Nonni, il comune di Castel san Vincenzo gli regala un piccolo dono

2 Ottobre 2023
Il gruppo Folk Agnone alle Canarie per il Festival Folklorico de las Comunitades

Il gruppo Folk Agnone alle Canarie per il Festival Folklorico de las Comunitades

2 Ottobre 2023
Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?