Genuinità, qualità e produzioni di formaggi e carni sono a rischio se la politica non si sbriga ad intervenire per snellire le procedure burocratiche che penalizzano ed in molti i casi fanno morire le aziende zootecniche.
Grido di allarme lanciato nel corso della festa del pastore a Campitello di Roccamandolfi dagli allevatori molisani, supportati nella battaglia contro il “burocratese” dai cugini abruzzesi, ieri rappresentati dal noto imprenditore- pastore Nunzio Marcelli di Anversa degli Abruzzi, nel corso del dibattito organizzato dall’Associazione Orizzonti del Matese e l’Ordine dei Medici Veterinari di Campobasso.
Dibattito a parte, la giornata ha regalato momenti di relax e divertimento assicurando a diverse migliaia di turisti pietanze cucinate in loco: pezzata di pecora, spezzatino di vitello, salsicce, e pecorini.
Roccamandolfi, dunque, mette in scena l’evento estivo più importante del settore della zootecnia in Molise.
Tutto il resto nel videoservizio