È in arrivo ORME il nuovo evento targato Escursionisti Scontrone. Un giorno in montagna a passo di escursionista fino all’APERIVICOLO.
L’associazione Escursionisti Scontrone opera sul territorio dal 1991 senza scopo di lucro; impegnata da anni ad avvicinare, conoscere e rispettare la natura, rivalutando quelle capacità di percezione e di relazione dell’uomo che le abitudini di vita moderne hanno assopito.
Tutte le escursioni, con un programma annuale, si svolgono sul territorio ed in gruppo perché si favorisce la circolazione delle idee, delle esperienze e il reciproco aiuto.
Oltre alle escursioni, l’associazione si occupa dell’attività sportiva, della conoscenza dell’ambiente e dell’emergenze storico-artistiche ed archeologiche presenti in Alto Sangro.
L’associazione si occupa dal 2012 della gestione della Casa degli Appennini di Iadeva di Scontrone e dell’organizzazione di vari eventi culturali: la rievocazione storica denominata “Te cumpa me” che si svolge nelle vie del borgo di Scontrone gli ultimi giorni di febbraio, la Passione Vivente nel periodo pasquale, la manifestazione natalizia con la rassegna di presepi ed il Presepe Vivente.
Manca davvero poco all’evento ORME che avrà il seguente programma:
Mattina
Ore 10.00-13.00 colazione in fattoria Il Raglio del Sannio, SS 83 Marsicana, Località Spineto.
Profumi, odori e sapori della fattoria, laboratorio sensoriale, tra asinelli, alpaca, galline e pulcini.
Pomeriggio
Ore 17.00 visita guidata al Centro Paleontologico Hoplitomeryx e ai Musei.
Ore 18.00 TeatroVagante, Scorribande. Storie di Lupi e altre storielle.
Dalle 19.30 L’APERIVICOLO-Esperienze di gusto e musica con 10 July Acoustic e Holly Billy Pickers tra i vicoli e i murales.