Esordisce con successo, grazie alla presenza di artisti provenienti da ogni angolo d’Abruzzo e di fuori regione, la prima mostra di pittura estemporanea organizzata dallo Sci Club di Alfedena in collaborazione con la famiglia del defunto sindaco Vittorio Amorosi.
Il borgo è tornato a rivivere le atmosfere degli anni ottanta, quando il piccolo centro dell’Alto Sangro era al centro di importanti mostre d’arte ed iniziative culturali, supportate dal grande artista di Castel di Sangro, Lino Alviani insieme al compianto architteto Amorosi.
Gli autori delle opere, ovviamente realizzate in loco, sono stati sistemati in diversi angoli del paese da dove hanno trovato l’ispirazione per la creazione delle tele, “tutte di elevato livello“, come evidenziato dalla giuria composta da nomi celebri del panorama artistico abruzzese: Lino Alviani, Nunzio di Placido, Maria Basile, Tanino Liberatore e l’assessore comunale Valeria Iallonardi.
Il momento delle premiazioni – all’interno del Parco Piazza di Alfedena – è stato caratterizzato dall’eccellente presentazione affidata alla straordinaria Cesira Donatelli, scrittrice e poetessa di Ateleta che ha descritto con raffinata competenza il tratto umano ed artistico del compianto sindaco; ricordando anche un momento politico di tanti anni fa quando, da consigliera della comunità Montana Alto Sangro, Altopiano delle Cinque Miglia, sedette a fianco dell’allora presidente Amorosi.
Ad aggiudicarsi i premi in denaro sono stati: Gianni Mastrantoni (1° classificato); Marcello Specchio (2° classificato) ed il molisano Michele Inno (terzo posto), vecchia conoscenza di Amolivenews. Il premio – buono acquisto – finanziato da Lino Alviani, è andato a Maria Pia Ricciardi.