Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Necrologio

Agnone, si è spenta Lisetta D’Onofrio medico-missionario in Ciad

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
8 Settembre 2023
in Necrologio
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Agnone, si è spenta Lisetta D'Onofrio medico-missionario in Ciad
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il Signore l’ha voluta con lui proprio nel giorno in cui Agnone festeggia la Madonna della Libera. Parliamo di Lisetta D’Onofrio forse l’unica medico-missionaria ad Agnone. Aveva 85 anni e si è spenta oggi 8 settembre, nel silenzio, proprio come aveva vissuto la sua vita il cui “silenzio” è stato sempre fragore per il bene fatto.

Elisa D’Onofrio era nata a Poggio Sannita il 9 dicembre 1938. Dopo il liceo ad Agnone frequentò la neonata “Università Cattolica” a Roma, laureandosi in medicina e chirurgia il 7 novembre 1968. Un grave incidente d’auto, le fu causa di vari interventi chirurgici ed una permanente invalidità alla gamba sinistra.

Nel maggio del 1973, si recò in Ciad a Bébédjia ed al suo rientro in Italia si fece promotrice dell’istituzione di un centro di raccolta aiuti (Comitato di Lodi) collegato con la Missione dei Frati Minori Cappuccini in Ciad diretta da Padre Celestino Ciricillo. Nel 1975 si trasferì a Bébédjia per farsi medico di “brousse” creando fra l’Italia ed il Ciad un ponte di solidarietà. Iniziò il suo lavoro di medico missionario per salvare centinaia di bambini. Negli anni, il Centro Sanitario di Bébédjia, è diventato importantissimo.

16 ettari recintati, parte dei quali adibiti a frutteti, 25 edifici, un ospedale con 60 posti letto, un centro per poliomielitici abilitato per interventi chirurgici ed attività fisioterapica, un poliambulatorio, 12 infermieri a cui sono da aggiungere altri operatori inviati dal governo del Ciad; scuole per l’alfabetizzazione, di formazione professionale con corsi di artigianato, cucito, tessitura, maglieria e igiene. In questo centro affluiscono numerosi malati, assistiti da infermieri formati dalla dott.ssa D’Onofrio.

Nel luglio del 1979 il Papa S.S. Giovanni Paolo II° ricevette, in udienza “Lisetta” alla quale le disse: “Andate là dove le mie mani non possono arrivare! Siate le mie mani nel mondo che soffre!”.
Nel 1991, insieme con alcuni ragazzi ciadiani, invalidi e bisognosi di cure specialistiche, Elisa rientrò in Italia dopo aver affidato l’opera socio-sanitaria di Bébédja al Vescovo Mons. Michele Russo.

Ad Agnone fu promotrice dell’opera di volontariato legata al Centro Missionario Diocesano di Trivento. Fondò l’Associazione C.A.S.A.–Onlus e ne curò il suo periodico “Spezziamo il pane”.

La D’Onofrio ha continuato nel tempo a raccogliere ed inviare aiuti per l’opera di Bébédjia provvedendo inoltre, alle necessità della comunità africana che era ad Agnone, interessandosi nel contempo ad altri paesi (Burundi e Rwanda) e di persone che avevano particolare bisogno di aiuto.
Lascia non solo un ricordo indelebile nella comunità agnonese che le ha voluto sempre bene.

Tags: AgnoneCIADLista D'Onofriomedicomissionaria
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Muore don Antonio Iacovetta per 66 anni parroco di Pescopennataro

Muore don Antonio Iacovetta per 66 anni parroco di Pescopennataro

12 Settembre 2023
Lutto, cordoglio alla nostra collaboratrice Pinuccia Campofredano per la scomparsa della mamma Lina

Ururi, cordoglio alla nostra collaboratrice Pinuccia Campofredano per la scomparsa della mamma Lina

19 Luglio 2023
https://www.amolivenews.it/2023/07/05/muore-il-cantautore-molisano-marcello-colasurdo/

Muore il cantautore molisano Marcello Colasurdo

5 Luglio 2023
"Tomassi ed è subito notte", addio al mitico playmaker dell'IBP Roma

“Tomassi ed è subito notte”, addio al mitico playmaker dell’IBP Roma

30 Maggio 2023
Angelo Basile non è più, il ricordo di Varriano: “Un omone dalla capigliatura irriverente, dal vocione possente, dal senso dell’amicizia predominante”

Angelo Basile non è più, il ricordo di Varriano: “Un omone dalla capigliatura irriverente, dal vocione possente, dal senso dell’amicizia predominante”

14 Aprile 2023
Vastogirardi, tragedia sugli spalti muore l'ex forestale Giandomenico Lombardi

Vastogirardi, tragedia sugli spalti muore l’ex forestale Giandomenico Lombardi

6 Aprile 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

2 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023
Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

Montenero Val Cocchiara, arrestato e processato per direttissima bracconiere di cardellini

2 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023
Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

Aiuti a settore vitivinicolo, Coldiretti Molise Molise chiede maggiore impegno

2 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?