Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

A Tornareccio sabato e domenica l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo

Mostra mercato, degustazioni, premiazioni e musica per la diciassettesima edizione di Regina di Miele

Redazione di Redazione
19 Settembre 2023
in Abruzzo
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
A Tornareccio sabato e domenica l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

A Tornareccio sabato e domenica l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’AbruzzoStand espositivi, degustazioni, concerti, visite guidate, premiazioni, convegni e tanto altro per la diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si svolge sabato 23 settembre e domenica 24 a Tornareccio, in provincia di Chieti. Il prossimo fine settimana l’autentica capitale del miele, nota anche per i suoi bellissimi mosaici, accoglie nel cuore del borgo migliaia di visitatori pronti a degustare le dolcezze e le bontà sapientemente preparate  da apicoltori e produttori.

L’evento, che è organizzato dal Comune di Tornareccio, con  il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, l’alto patrocinio della Regione Abruzzo e il patrocinio della Provincia di Chieti, apre i battenti alle 11.00 di sabato con il consueto taglio del nastro e l’apertura degli stand. Momento, quest’anno, arricchito dalla partecipazione della pattuglia a cavallo del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro (Aq)

. Il programma della prima giornata prevede, oltre alla parte espositiva aperta fino a mezzanotte:  il laboratorio di hula hoop per i più piccini (ore 15.00); i mini tour gratuiti a cura dell’associazione Amici del Mosaico Artistico per poter ammirare le splendide opere d’arte del museo a cielo aperto di Tornareccio; la degustazione e la presentazione di un nuovo prodotto, “Un brindisi al sapore del miele”, a cura dell’ apicoltura Luca Finocchio (ore 16.45); alle 18.00 Maxi Manzo presenta “Radici e tradizioni” canzoni della tradizione popolare italiana  e sudamericana, con video proiezioni del film  “El vestido de dora”, vincitore del “Premio Flaiano 2022 Sezione Italianistica Luca Attanasio”, con la partecipazione del maestro Danilo Di Paolonicola; il live di Mami Wata (ore 20.30) che chiude la prima parte della manifestazione. La partecipazione di Maxi Manzo, musicista italo argentino che ha origini tornarecciane, ribadisce l’attenzione dell’amministrazione comunale per il progetto Turismo delle Radici che si concretizzerà, con una serie di iniziative volte alla promozione dei territori e alla riscoperta delle radici da parte di discendenti italo abruzzesi, nel 2024, proclamato dal Ministero degli Affari Esteri anno nazionale del Turismo delle Radici.

Domenica 24 si apre con la consueta Messa dell’Apicoltore e a seguire, alle 9.00, l’apertura degli stand. Alle 10.30 nella sala  “R. Gaspari” c’è il convegno “Il mondo delle api e dell’apicoltura. Api, ambiente e territorio”, con la partecipazione di: Giancarlo Naldi, direttore dell’Osservatorio Nazionale del Miele; Luigi Iacovanelli, presidente dell’associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo; Rebecca Virtù di Legambiente; Luigi D’Eramo, sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura; l’onorevole Alberto Bagnai; Emanuele Imprudente, assessore all’Agricoltura e vicepresidente della Regione Abruzzo; Nicola Campitelli, assessore regionale; Daniele D’Amario, assessore al Turismo della Regione Abruzzo; Fabrizio Montepara, consigliere regionale; Sabrina Bocchino, consigliera regionale; Giuseppe Cefalo, presidente Unaapi; Nicola Iannone, sindaco di Tornareccio.  A seguire il concorso nazionale “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia”, sezione Grandi Mieli d’Abruzzo con la premiazione dei migliori mieli prodotti nell’intera regione.

Sempre nella seconda giornata dell’evento: la musica itinerante del Coro Contrappunto di Tornareccio; spettacoli di hula hoop e trucca bimbi per i più piccoli; i mini tour alla scoperta dei mosaici; il concerto “I solisti di Tornareccio Music Camp” con l’ensemble di flauti che eseguono brani di Briccialdi, Handel e Rossini e al pianoforte Danilo De Lucia che esegue musiche di Beethoven, Chopin e Prokofiev.

Anche quest’anno torna il concorso Stand Regina di Miele, con il quale i visitatori sono chiamati a votare lo spazio espositivo più accogliente, bello, originale e creativo.

Il sindaco Nicola Iannone: “Tornareccio Regina di Miele è l’evento per eccellenza del nostro territorio perché rappresenta tutta la storia e la tradizione dell’apicoltura locale. È sicuramente una delle iniziative più conosciute e apprezzate, insieme a Un mosaico per Tornareccio e Tornareccio Music Camp. Come amministrazione crediamo nella sinergia tra le varie realtà e attività locali, ed è così che anche quest’anno, tra una degustazione di miele e l’altra, si possono ammirare gli oltre cento mosaici collocati sulle pareti delle abitazioni del borgo e ascoltare le note dei bravissimi musicisti che hanno preso parte al music camp. Il miele, i mosaici, il Monte Pallano e la musica fanno di Tornareccio un’eccellenza tra i borghi abruzzesi e noi non possiamo che esserne fieri”.

Tags: Luca finocchioRaggruppamento Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangroregina di mieleTornareccio
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Trasporti Abruzzo - Roma, TUA e RFI sulla via dell'accordo

Trasporti Abruzzo – Roma, TUA e RFI sulla via dell’accordo

2 Ottobre 2023
Mafia dei pascoli, appennino ecosistema: "In Abruzzo è ovunque"

Mafia dei pascoli, Appennino Ecosistema: “In Abruzzo è ovunque”

27 Settembre 2023
Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena

25 Settembre 2023
Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

Coppa Italia NextPro, skiroll: Alfedena incorona Matteo Tanel e Anna Maria Ghiddi

24 Settembre 2023
Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

Skiroll, Alfedena onora la prima giornata della tappa di Coppa Italia Next Pro

23 Settembre 2023
Wwf Abruzzo, corso di aggiornamento per docenti e operatori di Centri di Educazione Ambientale

Wwf Abruzzo, corso di aggiornamento per docenti e operatori di Centri di Educazione Ambientale

22 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

4 Ottobre 2023
Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

Montagna Molise 2023, chiude la stagione con un bilancio assolutamente positivo

4 Ottobre 2023
Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

4 Ottobre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

4 Ottobre 2023
Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

Montagna Molise 2023, chiude la stagione con un bilancio assolutamente positivo

4 Ottobre 2023
Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

Il Gruppo Folk vola nelle Canarie col saluto dall’amministrazione comunale

4 Ottobre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

Innovazione in Oncologia: il Consorzio EUCAIM Presenta ‘Cancer Image Europe’

4 Ottobre 2023
Montagna Molise, eventi di fine estate a Campitello Matese e Capracotta

Montagna Molise 2023, chiude la stagione con un bilancio assolutamente positivo

4 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?