In data 28 settembre 2023 inizia la svolta turistica Bojanese. Finalmente qualcosa si muove e dopo la delibera di giunta, la numero 72 del 18 agosto 2023, con la quale la Giunta individuava l’area di sosta per autocaravan/Camper e Caravan in via Molise, nei pressi della lottizzazione “Marina”, alle spalle della curva Nord dello stadio “Adriano Colalillo”, hanno avuto inizio i lavori di realizzazione di un’area di sosta che vedrà la stessa conformata ad una delle aree più innovative e grandi del Molise, anche per numero di stalli.
Bojano, paese del Molise centrale, importantissimo, sia per posizione geografica che per storia, tradizioni, per l’agroalimentare (decisamente da riconsiderare), fa propria l’idea lanciata da operatori turistici, culturali, da imprenditori e semplici fruitori che ogni giorno godono delle montagne del Matese, della storia di Civita Superiore, anche grazie alle due principali attività enogastronomiche ubicate nella illustre borgata del bel centro storico della cittadina oggi finalmente in ripresa culturale grazie a nuove attività nate proprio nel vicolo dei Pentri, e a nuove iniziative di un gruppo di amici che, con eventi enogastronomici di rilievo, stanno puntando ad una nuova vita di un centro dal passato glorioso e decisamente punto di riferimento dell’economia regionale.
Il coinvolgimento della massima istituzione della Città, cioè l’Amministrazione Comunale, ha dato vita al progetto che dopo solo pochi mesi, ha generato l’inizio della realizzazione dell’importante hub turistico. Le buone idee sono moltiplicatrici di funzioni da assumere; la loro assunzione, generatrice di rilancio di un’area che aspetta l’Istituzione definitiva del Parco Nazionale del Matese e la sua sede naturale, che non può prescindere dalla città di Bojano. Innovazione tecnologica con la posa in opera di colonnine a più prese elettriche, uno stallo di scarico ultramoderno, punti di sosta comodi e ombreggiati, daranno vita ad un punto di incontro che saprà farsi apprezzare delle migliaia di turisti che si servono del camper per godere di paesaggi unici, biodiversi, sensazionali, accattivanti ed ospitali. Il turismo slow, quello esperenziale cresce ogni anno di più.
Il Molise, a causa della sua centralità può incidere positivamente sul perché fermarsi e non solo attraversarlo. Bojano gode della migliore posizione possibile vista la sua vicinanza alle grandi arterie, alle regioni vicine molto più attrattive e decisamente già mete di grandi numeri. La montagna, le oasi, i vicini centri storici, i parchi archeologici, se ben veicolati nella loro interezza, potranno fare il resto. L’acqua, altro elemento fondamentale per la ripresa, può essere la ciliegina sulla torta. La Regione Molise, lo stesso Governo, stanno mettendo in campo azioni forti e mirate sul fronte del turismo esperenziale. Bojano, da qui a pochi giorni, si vedrà invaso da decine di camper per la prossima festa della castagna che si terrà a Civita Superiore a cura di CiBiMolisani, facciamoci trovare pronti e il giorno 28 ottobre 2023 siete tutti invitati all’inaugurazione di una parte dell’area attrezzata che vedrà il suo completamente nei primi mesi del 2024.
Maurizio Varriano